Pubblicati da

Don Giacomazzi alla guida dell’Ispettoria Lombardo-Emiliana

Il Rettor Maggiore dei salesiani, don Ángel Fernández Artime, con il consenso del suo Consiglio, ha nominato don Giuliano Giacomazzi nuovo superiore dei salesiani per l’ispettoria dell’Italia Lombardo-Emiliana per il sessennio 2017-2023. Nato a Milano il 7 gennaio 1967, don Giacomazzi è entrato nel noviziato salesiano di Pinerolo nel 1987, ha emesso i voti perpetui nel 1994 a Sesto San Giovanni […]

“Aggiungi un posto a tavola”, musical a San Benigno Canavese

«Aggiungi un posto a tavola» è il titolo del musical organizzato dalla parrocchia Santa Maria Assunta, dal Centro giovanile don Bosco e dal centro Cnosfap di San Benigno Canavese; la rappresentazione si svolgerà venerdì 9 e sabato 10 giugno 2017 alle 21 presso il chiostro abbaziale della parrocchia (piazza Cardinale delle Lanze 1). L’ingresso è […]

L’apprendistato duale porta un valore aggiunto all’alternanza scuola-lavoro

Alcuni studenti del primo anno del corso per “Operatori della trasformazione agroalimentare” avviato a Saluzzo dal Cnos-Fap con Albertengo panettoni Spa Sono oltre 70 gli studenti frequentanti i Centri professionali salesiani della provincia di Cuneo che hanno appena concluso il primo anno sperimentale di formazione erogata con metodologia duale, che prevede un’alternanza scuola-lavoro di 400 […]

Terminati gli incontri “Laboratori di futuro” a Savigliano e Racconigi

Riportiamo gli articoli apparsi su Targato CN e Il Nazionale riguardanti il progetto “Laboratori di futuro“: Si è concluso il 31 maggio il Progetto “Officine di Protagonismo” finanziato dalla Provincia di Cuneo attraverso il Piano Locale Giovani 2015/2016. All’interno dell’azione “Laboratori di futuro”, negli Istituti Superiori e nelle Agenzie Formative di Savigliano e Racconigi , […]

Disponibile il nuovo Bollettino di “Cagliero 11”

E’ disponibile il Bollettino di Animazione Missionaria Salesiana “Cagliero 11”, la pubblicazione del Settore per le Missioni per le Comunità Salesiane e gli amici delle missioni Salesiane. Questa edizione, alla luce della preghiera del Santo Padre, vede l’intenzione salesiana missionaria rivolta prevalentemente ai salesiani che lavorano in Zone di Conflitto, affinchè siano costruttori di pace mediante l’arma […]

Alba chiama Bra: cercasi ragazzi per la manutenzione dei macchinari

Si riporta l’articolo apparso sul quotidiano “Gazzetta di Alba” del 6 giugno 2017, che rileva una specifica carenza di trasfertisti specializzati nella manutenzione dei macchinari e una conseguente offerta concreta di lavoro. Quattro aziende del settore meccanico, Gai di Ceresole d’Alba, costruttrice di macchine imbottigliatrici; l’Arol di Canelli, specializzata nella progettazione e produzione di sistemi […]

Dichiarazioni Don Cereda sul furto della reliquia di Don Bosco

Don Francesco Cereda, vicario del Rettor Maggiore, in merito agli accadimenti relativi al furto della reliquia di Don Bosco, si esprime così: ​”​A tutt’oggi non ci sono novità circa le indagini per risalire all’autore del furto della reliquia di Don Bosco; confidiamo nella magistratura inquirente che sta indagando a tutto campo. La notizia del furto […]

“Vi parlo di me” presentazione del libro

Lunedì 5 giugno alle ore ore 18.00 presso il Salone “Madre Nasi” della Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo – verrà presentata l’ultima novità editoriale della casa editrice Elledici: “Vi parlo di me. San Giuseppe Cottolengo si racconta.”. Con le autrici del libro, SUOR MARIA LARA BROGGI e SUOR ARCANGELA MIMMO (presente attraverso un videoclip), interverranno: DON PIETRO MELLANO, Direttore Generale […]

Gli studenti di Borgomanero in scena con un Malato Immaginario 2.0

Il prossimo giovedì 8 Giugno, la classe II del Liceo Classico dell’Istituto “Don Bosco” di Borgomanero metterà in scena “Il malato immaginario” di Molière. La rappresentazione si terrà presso il teatro dell’Istituto alle ore 10.30 per gli alunni e alle 21 per tutti. Si tratterà di un “Malato immaginario 2.0” , ovvero di una rivisitazione […]

Paolo Vaschetto e la casa per i ragazzi di strada ad Ibadan

Ad Ibadan, nel Sud-Ovest della Nigeria, da gennaio scorso è attivo un nuovo centro: una casa di accoglienza per ragazzi di strada. Essa rappresenta il coronamento di un sogno per il Salesiano Coadiutore Paolo Vaschetto, missionario dal Piemonte da 16 anni in Nigeria. La realtà di Ibadan è molto particolare: non è una città così nota […]