Pubblicati da

“Sperimentare il futuro”: sette studenti di Borgomanero all’Onu

Mercoledì 15 marzo sette studenti del Collegio Don Bosco di Borgomanero sono atterrati al JFK Airport di New York City, pronti a intraprendere la simulazione di lavoro alle Nazioni Unite, organizzata dall’associazione Giovani Diplomatici. Il lavoro è stato per tutti un’occasione per comprendere se la carriera diplomatica possa realmente essere la strada giusta per il […]

Ieri – Oggi – Domani: il Benessere del Cavallo

La mascalcia, ovvero quell’arte artigiana del maniscalco di forgiare i ferri di cavallo e applicarli allo zoccolo dell’animale, è un’attività che da sempre mira ad innalzare la qualità di vita dei nostri animali. Con il passare del tempo il maniscalco ha dovuto adattare il suo lavoro alle mutate esigenze derivate dal diverso utilizzo che si fa […]

L’AGNELLI VINCE IL PREMIO FAST – I GIOVANI E LE SCIENZE

Lunedì 27 marzo a Milano si è svolta la 29° selezione italiana per il concorso dell’Unione Europea dei giovani scienziati: l‘Istituto Internazionale Edoardo Agnelli di Torino ha vinto con il progetto degli allievi Mattia Borgia, Andrea Domenico Mourglia, Filippo Patriotti dal titolo “CardioID: dimmi come batte il tuo cuore e ti dirò chi sei!”. Il battito […]

Pronti per l’estate con “Thesaurus e il sentiero proibito”

Si avvicina l’estate con il suo carico di opportunità educative. Un tempo privilegiato per l’oratorio di cui essere protagonisti creativi e propositivi. Con l’arrivo della bella stagione, Editrice Elledici, la Pastorale Giovanile di Torino, l’associazione NOI ORATORI (Torino Oratori Piemontesi) e la Cooperativa Sociale ET Educatori di Territorio   presenta il sussidio per l’Oratorio estivo “THESAURUS E IL […]

08/04 – Asta To>Kami

L’Associazione Volontari Progetto Kami, nata per agevolare la missione di padre Serafino Chiesa, salesiano originario della nostra ispettoria, ha dato vita al progetto To>Kami finalizzato alla raccolta di fondi destinati all’operazione “Terzo Salto”. Un grande progetto che consentirà di triplicare la produzione di energia elettrica, a beneficio diretto ed indiretto delle popolazioni di Kami, villaggio della […]

30/03 e 04/05 – Incontri E SE LA FEDE

Segnaliamo i prossimi appuntamenti di E SE LA FEDE presso la Basilica di Maria Ausiliatrice. 30 marzo 2017 – La Preghiera (II parte): Dio non è una slot-machine, nè un mago, nè il pozzo dei desideri. Al Signore della Vita ci si rivolge in tanti modi e in tutte le occasioni, perchè ogni relazione d’Amore ti tiene in […]

“Maestro dove abiti?” – Testimoni nel quotidiano

“Una casa che accoglie” questo uno dei punti cardinali scritti nella bussola della Congregazione salesiana e del carisma di Don Bosco. Nel seguire tale direzione si scopre evangelicamente la risposta alla domanda che i primi discepoli rivolgono a Gesù, “Maestro, dove abiti?“. Durante l’ MGS DAY che si è svolto a Valdocco domenica 19 marzo, […]

Scuola che cambia, e l’insegnante di Religione?

La scuola italiana attraversa ormai da qualche anno un profondo cambiamento e, di conseguenza, anche tutte le professionalità che vi circuitano. La casa editrice ELLEDICI ha pubblicato recentemente il libro “Le competenze dell’IdR nella scuola che cambia  – La classe come laboratorio educativo” di Alen Custovic e Giuseppe Trapani. Uno sguardo lucido e attento sulla scuola e i suoi […]

La cultura a filiera corta a Lombriasco con “Pollaio 2017”

E’ in forte espansione in tutta Italia l’attenzione a ciò che viene portato in tavola, quindi alle tematiche ambientali, alla scelta di prodotti a Km Zero, ossia ad una produzione rigorosamente locale, e alla filiera corta, ovvero l’acquisto diretto dal contadino. Per agevolare questo dialogo sempre più importante e fondamentale tra chi produce e chi acquista, […]