CFP Fossano: Esposizione dei Capolavori edizione 2024

Dal CFP di Fossano.

***

L’Esposizione dei Capolavori dei settori professionali è un’iniziativa che la Sede Nazionale del CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale) promuove dal 2008 e da sempre é un evento emozionante e avvincente per i partecipanti e per gli appassionati del settore.

Quest’anno si è tenuta la prima edizione dell’esposizione dei capolavori del settore benessere, e il centro di Fossano è stato scelto per ospitarla.

L’Esposizione dei Capolavori è l’ambiente per eccellenza dove le aziende entrano in gioco da leader, protagoniste nel misurare il livello di preparazione professionale degli allievi. In questa iniziativa, infatti, i migliori allievi di ogni settore dei centri italiani di Formazione Professionale CNOS-FAP si sfidano in una serie di prove tecniche e pratiche per dimostrare le proprie competenze e abilità.

Il Capolavoro è lo strumento educativo che nella tradizione salesiana rappresenta la modalità migliore per stimolare gli allievi, il loro apprendimento, la loro creatività, il loro essere protagonisti del proprio processo formativo. É il terreno di gioco in cui i giovani si misurano con il mondo delle imprese e del lavoro che a breve dovrà accoglierli e inserirli nei processi produttivi e valorizzarli nei propri talenti.

I vincitori dell’Esposizione dei capolavori vengono premiati con riconoscimenti e premi speciali, ma tutti i partecipanti hanno la possibilità di dimostrare le proprie abilità e acquisire nuove competenze attraverso la competizione.

Anche quest’anno il centro di Fossano ha partecipato con entusiasmo con i migliori allievi dei seguenti settori: elettrico-elettronico, meccanica, automotive (riparatore e carrozziere), benessere (acconciatura e estetica), energia e delle aree trasversali (linguaggi, matematico-scientifico, digitale).

Le varie prove hanno visto i partecipanti confrontarsi in competizioni di cablaggio e programmazione di impianti automatizzati e impianti domotici, creazione di pezzi meccanici, realizzazione di impianti termoidraulici, ricerca guasti sulle automobili, analisi del colore e verniciatura di un parafango, realizzazione di acconciature e trucco a tema. Ogni fase è stata progettata per mettere alla prova la conoscenza, la tecnica e la velocità dei partecipanti, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente per tutti i presenti.

Siamo quindi orgogliosi di elencare gli allievi che in questi mesi si sono messi in gioco ed hanno fatto questa esperienza, ringraziandoli per aver rappresentato con impegno e ottimi risultati il nostro Centro.

  • Automotive: Ghirardi Simone (riparatore) e Balsamo Gabriele (carrozziere – classificato al 2° posto)
  • Meccanica: Legato Carmine
  • Elettro – Automazione: Rosso Michele
  • Elettro – Building: Morra Francesco (classificato al 3° posto)
  • Energia: Marabotto Matteo (classificato al 3° posto)
  • Benessere: Dedominici Sofia (acconciatura – classificata al 3° posto) e Manassero Ciocca Camilla (estetica – classificata al 2° posto)
  • Aree Trasversali: Alessandria Mirko e Grasso Beatrice