IUSTO: Convegno “Ripensare l’Umano?”: Psicologia, educazione e comunicazione alla prova delle tecnologie emergenti
Notizia a cura di IUSTO.
***
L’Istituto Universitario Salesiano Torino (IUSTO) – ha organizzato il convegno gratuito “RIPENSARE L’UMANO? Psicologia, educazione e comunicazione alla prova delle tecnologie emergenti”; l’evento, che si è svolto con successo il 16 e 17 maggio all’interno della rassegna del Salone OFF di Torino ottenendo anche i patrocini della Circoscrizione 6 del Comune di Torino, dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte e dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.
L’iniziativa ha coinvolto professionisti, studenti e famiglie.
Le tecnologie emergenti stanno trasformando la psicologia, l’educazione e la comunicazione, esponendole a continue sfide. Questo convegno ha messo a fuoco quali forme sinergiche si possono delineare affinché le tecnologie esprimano il massimo potenziale di sviluppo senza deprivare l’umano delle proprie strutture essenziali. Ai keynote speech tenuti da docenti, ricercatori e professionisti dei tre settori coinvolti, si sono affiancate le sezioni dedicate ai workshop e ai poster.
Le due Lectio magistralis hanno visto relatori d’eccezione, Marco Rossi DORIA, Presidente “Con i bambini”, già sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Salvo NOÈ, psicologo, psicoterapeuta, formatore e saggista.
Le tavole rotonde hanno coinvolto docenti e professionisti come Andrea Basso, don Giovanni Fasoli, Fabrizio Vignati, Emanuela Grandi, Simonetta Lingua e Elisabetta Palumeri; la loro expertise ha permesso di affrontare tematiche complesse con chiarezza e profondità, generando un dibattito vivace e costruttivo.
Il convegno ha saputo coinvolgere attivamente non solo la nostra comunità studentesca e accademica, ma anche la popolazione torinese, dimostrando la rilevanza e l’attualità dei temi trattati. Ci si è immersi nelle sfide e nelle opportunità offerte dalle nuove tecnologie, esplorandone le declinazioni e gli impatti profondi negli ambiti della psicologia, dell’educazione e della comunicazione.