Articoli

Don Gabriel Stawowy è il nuovo Economo Generale della Congregazione Salesiana

Dall’Agenzia ANS.

***

Concludendo la lunga giornata di votazioni di venerdì 28 marzo 2025, i membri votanti del Capitolo Generale 29° della Congregazione Salesiana hanno eletto come nuovo Economo Generale della Congregazione Salesiana il salesiano polacco don Gabriel Stawowy.

“L’Economo Generale amministra i beni che non appartengono a una determinata ispettoria o casa, ma a tutta la Società – riporta l’articolo 139 delle Costituzioni Salesiane –. Coordina e controlla le amministrazioni ispettoriali, perché la loro gestione risponda alle esigenze della povertà religiosa e al servizio della missione salesiana. Vigila perché siano osservate le norme necessarie per una retta amministrazione”.

Don Gabriel Stawowy è nato il giorno di Natale del 1966 a Miedźna, diocesi di Katowice, in Polonia, figlio di Teofil Stawowy e Malgarzata Niesyto. È entrato nel noviziato salesiano di Kopiec nel 1984 e ha emesso i primi voti il 22 agosto 1985. I voti perpetui, invece, li ha emessi il 10 agosto 1991 a Rumia, ed è stato ordinato presbitero il 16 giugno 1995 a Cracovia.

Dopo l’ordinazione ha lavorato per cinque anni a Świętochłowice (1995-98; 2000-02) come Consigliere e Vicario. Nel suo servizio salesiano è stato poi Direttore della casa Nowa Huta di Cracovia, per 9 anni (2002-11), ricoprendo nella fase finale di questo periodo anche il ruolo di Preside Scolastico (2006-11).

Per l’Ispettoria “San Giacinto” di Polonia-Cracovia (PLS) è stato Consigliere (2006-12), Delegato per le Scuole (2006-12) e poi Economo per 10 anni (2012-2022).

Dal 2023 è assistente di Direzione della Procura Missionaria salesiana “Salesian Missions” con sede a New Rochelle, negli Stati Uniti.

Ha svolto i suoi studi anche presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma, così come presso Berkeley, negli Stati Uniti, e parla polacco, italiano e inglese.

Eletto il nuovo Consigliere Generale per le Missioni: don Jorge Mario Crisafulli

Dall’Agenzia ANS.

***

Il Capitolo Generale 29° della Congregazione Salesiana ha eletto come nuovo Consigliere Generale per le Missioni don Jorge Mario Crisafulli, finora Superiore dell’Ispettoria Africa Nigeria Niger (ANN).

Le principali responsabilità del Consigliere Generale per le Missioni sono ben individuate dall’articolo 138 delle Costituzioni Salesiane: egli “promuove in tutta la Società lo spirito e l’impegno missionario. Coordina le iniziative e orienta l’azione delle missioni perché risponda con stile salesiano alle urgenze dei popoli da evangelizzare. È anche suo compito assicurare la preparazione specifica e l’aggiornamento dei missionari”.

Don Jorge Mario Crisafulli è nato il 19 marzo 1961 a Bahía Blanca, in Argentina, da Salvatore Crisafulli e Gladia Gamberini. È poi entrato nel noviziato “San Michele” di La Plata, dove ha emesso i primi voti religiosi il 31 gennaio 1980, e ha poi emesso i voti perpetui 6 anni dopo, nel 1986, a Junín de los Andes. È stato ordinato sacerdote a Bahía Blanca il 5 maggio 1990.

Dopo un anno, come Vicario nella comunità di Villa Regina, nell’Argentina Sud, don Crisafulli ha lavorato per due anni a Bahía Blanca, e nel 1996 è partito missionario per l’Africa Occidentale, passando così all’Ispettoria di Africa Occidentale Anglofona (AFW).

È stato Incaricato (1998-99) poi Direttore (1999-2003) della comunità di Sunyani, in Ghana, e successivamente anche Incaricato (2004-06), poi Direttore (2006-09) della Casa Ispettoriale di Ashaiman, sempre in Ghana.

È stato poi nominato Superiore dell’Ispettoria AFW, per il sessennio 2010-16, incarico al termine del quale ha ricoperto per altri sei anni il ruolo di Direttore della comunità “Don Bosco Fambul” di Freetown, in Sierra Leone, dando profondo sviluppo al lavoro sociale nei confronti delle migliaia di ragazzi e ragazze di strada della città.

Infine, nel 2022 è stato nominato primo Superiore della nuova Ispettoria “Sant’Artemide Zatti” di Africa Nigeria-Niger (ANN). Don Crisafulli parla spagnolo, inglese e italiano.

Don Fidel Maria Orendain è stato eletto Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale

Dall’Agenzia ANS.

***

Il Capitolo Generale della Congregazione Salesiana ha eletto come nuovo Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale don Fidel Maria Orendain, attualmente Superiore dell’Ispettoria “Maria Ausiliatrice” delle Filippine Sud (FIS).

Secondo il dettato dell’articolo 137 delle Costituzioni Salesiane, “il Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale ha il compito di animare la Congregazione in tale ambito. Promuove l’azione salesiana nel settore della Comunicazione Sociale e coordina in particolare, a livello mondiale, i centri e le strutture che la Congregazione gestisce in questo campo”.

Don Orendain, salesiano filippino, è nato il 24 aprile 1965 a Manila e attualmente ha 59 anni. Ha frequentato il noviziato salesiano di Canlubang dal 1984 al 1985, emettendo la prima professione il 1° aprile del 1985. I voti perpetui li ha emessi il 24 marzo 1993 a Parañaque ed è stato ordinato presbitero l’8 dicembre 1993, sempre a Parañaque.

Dal 2001 al 2003 ha studiato Spiritualità Salesiana a Berkeley, in California. Ha conseguito un Master in Comunicazione all’Università di Georgetown, Washington DC, e un dottorato in Comunicazione all’Università delle Filippine.

Nell’Ispettoria FIS ha servito nel Centro di Formazione di Talisay-Lawa-an, presso l’Istituto Tecnico “Don Bosco – Boys’ Town”, e nella Casa Ispettoriale, nel quartiere di Talamban a Cebu City. Nel 2019 è stato nominato Direttore della comunità dell’Istituto Tecnico “Don Bosco – Boys’ Town”.

Si è occupato della Comunicazione Sociale dell’Ispettoria FIS per più di 20 anni. È stato anche Presidente, Decano e Vicepreside degli Accademici dell’Istituto Tecnico “Don Bosco – Boys’ Town”. Inoltre, ha operato come Coordinatore della Regione VII dell’Associazione per l’Educazione Cattolica delle Filippine, regione che comprende 124 scuole cattoliche nell’arcipelago filippino di Visayas.

A marzo dello scorso anno il Card. Ángel Fernández Artime, all’epoca Rettor Maggiore, lo ha nominato tra i membri della Commissione Precapitolare del CG29, in qualità di rappresentante per la Regione Asia Est – Oceania, e durante i primi giorni dell’assise è stato anche prescelto come salesiano responsabile della redazione delle sintesi della Commissione Inglese 1.