Articoli

“Run for a mission”: VIIª Corsa dei Santi 2018

Tutto pronto per la settima edizione della Corsa dei Santi 2018 a Ivrea, l’appuntamento podistico non competitivo organizzato dai salesiani dell’Istituto Cardinal Cagliero di Giovedì 1 Novembre 2018.  Quest’anno l’iniziativa podistica eporediese sarà accompagnata dal motto “Run for a mission”, un modo semplice e intuitivo per rappresentare l’andare che è il senso della vita cristiana e riflettere sulla missionarietà.

La manifestazione si svilupperà lungo 4 km circa attraverso il centro storico di Ivrea e ha come obiettivo quello di “far comprendere a bambini e adulti che i santi sono tutti i cristiani che sono in viaggio verso il regno dei cieli e che la corsa rappresenta in modo semplice e intuitivo questo andare che è il senso della vita cristiana” – come spiega Alberto Pozzolo dell’Istituto Missionario Salesiano Cardinal Cagliero –  “Siamo giunti alla settima edizione e ogni anno raccogliamo sempre più entusiasmo intorno a questa corsa assolutamente amatoriale e senza scopo di lucro, che è alla portata di tutti, bambini, ragazzi, giovani, adulti e nonni, mamme con passeggino e amici a 4 zampe“.

La corsa partirà dopo la celebrazione della messa delle ore 10.00, nella cappella dell’Istituto. A seguire verrà offerto il pranzo e, nel pomeriggio, vi sarà la possibilità di passeggiare tra le bancarelle del mercatino dei commercianti eporediesi, partecipare al corso per il brevetto BLSD defibrillatore (riconosciuto dalla Regione Piemonte) e il torneo di calcio per le annate 2008 e 2009.

La corsa dei Santi mantiene anche per questa edizione il proprio carattere benefico, infatti le offerte raccolte durante la giornata saranno destinate alle iniziative curate dai missionari salesiani.

Una corsa che unisce proprio tutti sotto l’egida del piacere di esserci e di percorrere insieme una distanza dove tutti sono vincitori, come testimoniato i premi della manifestazione precedente: cane, passeggino sprint, nonna in gamba, nonno veloce e prete da corsa.

Segui tutti gli aggiornamenti

La Corsa dei Santi a Roma

Venerdì 1 Novembre 2017, in occasione della solennità di Tutti i Santi, si terrà, a Roma, la decima edizione della Corsa dei Santi.

Sono già 4.000 coloro che parteciperanno a questa manifestazione podistica, promossa dalla Fondazione Don Bosco nel Mondo, che sostiene da anni una campagna per denunciare il triste fenomeno delle molte bambine date in spose in India ad adulti e anziani. Saranno i runner di Athletica Vaticana, i cosiddetti “maratoneti del Papa”, a dare il via alla Corsa dei Santi, portando nel cuore queste “piccole donne” alle quali è stata strappata via l’infanzia, per far conoscere le loro storie e fare in modo che non si ripetano.

 

 

Giusy Versace, grande atleta paraolimpica, sarà la testimonial, mentre Melchor Sánchez de Toca, segretario del Pontificio Consiglio della cultura, lui stesso podista di primo livello, è l’anima di questo evento. Con Monsignor Sánchez, a correre sulle strade del centro di Roma ci saranno Guardie svizzere, Vigili del fuoco, farmaciste, giornalisti e ancora dipendenti dei Musei vaticani, tipografi, falegnami, archivisti, bibliotecari, impiegati nei più diversi servizi vaticani, compresa la villa pontificia di Castel Gandolfo.

La corsa si divide in tre percorsi: 10km con corsa competitiva, 10km con corsa non competitiva e 3km con corsa non competitiva. Il programma della mattinata prevede: ritrovo alle ore 8.00 in via Paolo VI, la Santa Messa nella Basilica di San Pietro alle ore 8.30 e intorno alle 10.00, dopo una prima fase di riscaldamento, avrà inizio la gara.

Il giorno precedente la gara, il 31 Ottobre, si terrà la conferenza stampa di presentazione della corsa e presso la Sala Pio XI del Palazzo Vaticano di Piazza San Calisto in Trastevere, qui si terrà un convegno sul tema “Lo sport inclusivo:uno sguardo verso l’altro”. Il convegno è organizzato in collaborazione con il Pontificio Consiglio per i laici, la famiglia e la vita e vede tra i relatori la stessa Giusy Versace che racconterà la sua esperienza di vita e di sport. Per celebrare il decimo anniversario verrà consegnata a tutti i partecipanti una speciale medaglia-ricordo coniata per l’occasione.

Donne e uomini, ecclesiastici e laici che condividono la passione per la corsa saranno uniti in questa giornata all’insegna della solidarietà. Da anni i salesiani di Bangalore, combattono per cercare di cambiare la situazione di queste povere bambine, che dovrebbero pensare solo a giocare quando invece sono costrette a diventare mogli, offrendo loro accoglienza, istruzione, sostegno psicologico e formazione sui diritti.

L’invito è quello di essere protagonista nel donare un’infanzia a chi non ne ha avuta una. Per il sostegno del progetto, si può inviare l’importo di 2 o 5 euro con un sms da cellulare o chiamando da fisso il 45549 dal 27 ottobre al 6 novembre.

 

Segui la pagina FB