Articoli

Esercizi Spirituali 2018: una fonte dove abbeverarsi ad una speranza fondata e non illusoria

La Pastorale Giovanile dei Salesiani di Piemonte e Valle d’Aosta organizza una serie di Esercizi Spirituali guidati dal tema pastorale dell’anno “#nessunoescluso”, rivolti a ragazzi e giovani delle diverse fasce d’età.

 

Per ragazzi e ragazze del Biennio
15-16 Febbraio al Colle don Bosco

Iscrizioni: entro il 12 febbraio
(presso il responsabile del proprio centro)

Il tema degli Esercizi Spirituali del Biennio è il discepolato: andare dietro al Signore Gesù come fece Giovanni Bosco da ragazzo. Andremo sui luoghi che hanno visto Giovannino adolescente alla Cascina Moglia, percorreremo le colline che lui ha calpestato. Proveremo a capire cosa passava nella sua testa e nel suo cuore. Vivremo insieme un’esperienza unica per poter comprendere come vivere la nostra vita di adolescenti al 100% In pienezza, senza buttare un istante della nostra vita.
Nessuna paura a partecipare ad una esperienza come questa: ci sono tanti ragazzi della tua età che hanno voglia di divertirsi e di stare insieme. Di farsi delle domande belle per vedere e capire come essere felici a quest’età.

Contatti:

Don Fabiano Gheller
(fabiano.gheller@31gennaio.net)

Suor Paola Casalis
(suorp@libero.it)

 

Per universitari e giovani lavoratori
16-18 Febbraio a Colle don Bosco

Iscrizioni: entro il 12 Febbraio
(presso il responsabile del proprio centro)

Gli Esercizi Spirituali degli universitari e giovani lavoratori che si terranno al Colle Don Bosco avranno come tema il discernimento e la capacità di operare scelte autonome ed autentiche. Guida sul cammino sarà l’esperienza di Maria e di Don Bosco: luci che ci accompagneranno a distinguere gli aspetti importanti del quotidiano da quelli più futili e passeggeri. L’età di chi è invitato a partecipare richiama sulla necessità di non poter sempre rimandare le scelte importanti ed impone l’importanza di valorizzare quegli aspetti dell’esistenza personale che sono veri fautori di un futuro pieno e felice. La nostalgia di una vita ben spesa alimenta un desiderio custodito nel cuore di tirare fuori ciò che in ciascuno di noi profuma bellezza ed eternità.

Contatti:

Don Stefano Mondin
(stefano.mondin@salesianipiemonte.it)

Suor Carmela Busia
(carmelabusia@gmail.com)

Per ragazzi e ragazze dei Centri di Formazione Professionale
1-2 marzo a Muzzano

Iscrizioni: entro il 26 febbraio
(presso il responsabile del proprio centro)

Il tema di questa esperienza di Esercizi Spirituali aperta ai giovani dei Centri di Formazione Professionale è innanzitutto il fare esperienza del vivere assieme. Farlo in un modo diverso. Farlo secondo quel modo speciale che noi chiamiamo essere Chiesa. Questa una modalità speciale che si fonda sul preoccuparsi l’uno dell’altro. Occorre quindi fare delle scelte concrete per realizzarlo e durante l’esperienza ci confronteremo, insieme con gli apostoli, sull’esempio e sull’insegnamento del Signore Gesù. Insieme con lui ci saranno da guida tutti quelli che hanno provato a fare dei passi reali di santità. Nel partecipare agli Esercizi Spirituali ciascun ragazzo potrà quindi rafforzare il cammino già fatto scoprendo una serenità ed uno stare bene che va oltre il piacere di una serata stravagante.

Contatti:

Don Stefano Mondin
(stefano.mondin@salesianipiemonte.it)

Suor Carmela Busia
(carmelabusia@gmail.com)

Per fidanzati e giovani coppie
10-11 Marzo a Muzzano

Iscrizioni: entro il 6 Marzo
(presso il responsabile del proprio centro)

Gli esercizi spirituali per le giovani coppie di fidanzati e per gli sposi sono pensati come un momento unico e propizio per inserire il cammino di coppia all’interno della famiglia di Dio, la Chiesa. Scoprire ciò che permette al Signore di regnare all’interno di una coppia è la garanzia di poter assicurare all’unione di quei due cuori di fiorire nell’amore e nella pienezza di vita: abbeverarsi ad una speranza fondata e non illusoria, costruire una casa in cui il dono reciproco è più forte di ogni difficoltà, donare il proprio contributo alla Chiesa non semplicemente come isolati cristiani ma come famiglia. Nel partecipare a questi Esercizi Spirituali ciascuna coppia potrà così andare alle sorgenti di quel fuoco di Amore da cui l’unione sponsale scaturisce come fiamma viva.

Contatti:

Don Stefano Mondin
(stefano.mondin@salesianipiemonte.it)

Suor Carmela Busia
(carmelabusia@gmail.com)

 

Per ragazzi e ragazze della Scuola Media
22-24 Marzo al Colle don Bosco

Iscrizioni: entro il 19 marzo
(presso il responsabile del proprio centro)

Gli Esercizi Spirituali per le medie tratteranno il tema di come nella fede si può crescere. La vita è un cammino e ci sono momenti in cui la vita può essere molto generosa con noi. Così nel percorso di amicizia con Gesù possiamo trovare momenti belli e momenti in cui siamo un poco in difficoltà. Però se siamo sostenuti da un desiderio forte e da un poco di voglia, se ci mettiamo il nostro impegno, se proviamo a seguire i consigli del Signore Gesù i risultati non mancheranno ed una felicità sempre più bella e piena sarà pronta a riempire il nostro quotidiano. Partecipare ad una esperienza come quella degli Esercizi spirituali per i ragazzi delle medie è un modo di stare insieme tra amici, rompendo la routine del quotidiano e dei luoghi comuni che spesso abitano nelle nostre relazioni. E’ un modo di stare insieme che ci fa riscoprire l’amicizia con Gesù.

Contatti:

Don Fabiano Gheller
(fabiano.gheller@31gennaio.net)

Suor Paola Casalis
(suorp@libero.it)

 

 

E’ tempo di esercizi spirituali

Arrivano i primi esercizi spirituali di questo nuovo anno pastorale, tempi per immergersi nell’ascolto della Parola del Signore, nel silenzio e nella meditazione.

I prossimi appuntamenti in calendario sono:

 

  • Esercizi Spirituali per Fidanzati e Giovani Coppie

    Sabato 25 e Domenica 26 Novembre 2017 a Muzzano
    Predicatore: don Guido Errico (sdb)
    inizio h 9.30 di sabato
    termine h 17 di domenica
    Costo 38 euro
    Iscrizioni entro il 23 Novembre 2017

  • Esercizi Spirituali per Universitari e Giovani Lavoratori’

    Sabato 2 e Domenica 3 Dicembre 2017 a Villa Lascaris (Via Lascaris 4, Pianezza)
    Predicatore: d. Paolo Paulucci (sdb)
    inizio h 9.30 di sabato
    termine h 17 di domenica
    Portare: pranzo al sacco per il sabato, federa, lenzuola o sacco a pelo, necessario per scrivere.
    Costo 35 euro
    Iscrizioni entro il 29 Novembre 2017

 

 

 

Pellegrinaggio in TERRA SANTA – ISRAELE e Territori Palestinesi

Dal 30 Dicembre 2017 al 6 Gennaio 2018 si terrà, ad opera della Pastorale Giovanile dei Salesiani Piemonte e Valle D’Aosta, un pellegrinaggio negli straordinari luoghi della Terra Santa. Principalmente rivolto a coppie di sposi interessate ad approfondire la scelta di vita e di amore con l’esperienza degli esercizi spirituali, ma pensato anche per tutti quei giovani che costruiscono cristianamente il quotidiano della propria esistenza, sarà un’occasione di cammino comunitario per rinnovare e nutrire la vita di fede, quella di famiglia e per sostenere concretamente i cristiani che vivono nei luoghi dove Gesù ha fatto propria l’umanità.

INFORMAZIONI UTILI PER PARTECIPARE:

 

  • Iscrizioni aperte da subito e da effettuarsi entro il 9 Settembre. Posti limitati.
  • Accompagnatore del gruppo: don Stefano Mondin, delegato di Pastorale Giovanile dei Salesiani di Piemonte e Valle d’Aosta.
  • Quota da versare: € 1.250 + € 35 quota gestione pratica (il preventivo è stato stilato su una base minima di 30 partecipanti adulti paganti, qualora tale numero non fosse raggiunto la quota potrebbe subire incrementi). Acconto di € 300.00.
  • L’iscrizione sarà ritenuta completa solo con la consegna del passaporto e con l’acconto di € 300.00 da versare contestualmente.
  • Pagamenti : tramite bonifico bancario (c/o Unicredit Banca – IT 55 T 02008 01057 000005503277 – Opera Diocesana Pellegrinaggi) indicando nella causale in modo chiaro: GRUPPO TS don MONDIN – 30 dic – 6 gennaio 2018 – NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE.
  • Saldo entro il 15 Novembre.
  • La quota comprende: passaggi aerei in classe economica su voli di linea per/da Tel Aviv (SWISS via Zurigo) – tasse aeroportuali – sistemazione in alberghi cat. 3 stelle o superiori – trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo – tour in pullman, escursioni e ingressi a pagamento inclusi come da programma – taxi per il Monte Tabor – battello per la traversata del lago di Tiberiade – guida biblica autorizzata dalla Commissione Pellegrinaggi in Terra Santa – assicurazione sanitaria/bagaglio AXA (massimali e prestazioni sul Catalogo Pellegrinaggi  o sul sito www.odpt.it)trasferimenti per/da gli aeroporti in Italia.
  • La quota non comprende: bevande – mance (raccolte in loco il primo giorno) – ingressi non specificati – assicurazione contro le penali di annullamento – tutto quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
  • Documenti richiesti: passaporto individuale valido almeno 6 mesi oltre la data di effettuazione del pellegrinaggio. Al momento della prenotazione è richiesta la fotocopia del documento. I possessori di passaporto non italiano devono contattare il consolato israeliano di Roma per l’eventuale visto consolare.

Info Complete

Di seguito trovate la scheda di iscrizione e tutte le informazioni e i documenti utili per il viaggio, comprensivi di Polizza.

Scheda di Iscrizione

Di seguito trovate la scheda di iscrizione e tutte le informazioni e i documenti utili per il viaggio, comprensivi di Polizza.

 

PROGRAMMA DEL PELLEGRINAGGIO

  • 1° GIORNO – SABATO 30:

    Italia (Malpensa)/Tel Aviv Lod/Nazareth

  • 2° GIORNO – DOMENICA 31:

    Nazareth/Monte Tabor – Nazareth

  • 3° GIORNO – LUNEDÌ 01:

    Nazareth – Cana/Lago di Tiberiade – Nazareth

  • 4° GIORNO – MARTEDI’ 02:

    Nazareth – Gerico/Mar Morto/Wadi el Kelt – Gerusalemme

  • 5° GIORNO – MERCOLEDI 03:

    Gerusalemme/Betlemme – Gerusalemme

  • 6° GIORNO – GIOVEDI 04:

    Gerusalemme – Ein Karem/Gerusalemme

  • 7° GIORNO – VENERDI 05:

    Gerusalemme

  • 8° GIORNO – SABATO 06:

    Gerusalemme – Tel Aviv Lod – Italia (Malpensa)

 

Programma Completo

Il programma completo del pellegrinaggio con le informazioni specifiche.

Polizza Annullo

La polizza assicurativa e le indicazioni per l’annullamento.

 

Il cammino delle “Giovani Promesse”

Domenica 28 maggio 2017
ore 9.30 – 17.00
 Istituto delle FMA Angelo Custode
Via Galvani, 3 – Alessandria

 

PROGRAMMA:

accoglienza e preghiera – 09.30
laboratori – 10.00
pranzo al sacco – 12.30
recita S. Rosario – 14.00
ripresa lavori – 14.30
celebrazione S. Messa – 16.30
saluti – 17.00

Iscrizioni entro il 20/05/2017

E’ prevista l’animazione per i bambini!!!

Ricordatevi di portare: PVA, quaderno ad anelli, biro e il pranzo al sacco

 

 

 

 

 

Esercizi Spirituali Salesiani Cooperatori 2017

Due possibilità per gli Esercizi Spirituali: domenica 19 marzo 2017
per chi, per diversi motivi, non ha la possibilità di partecipare
all’intero week-end previsto per il sabato 25 e domenica 26 marzo 2017.
Nelle brochure troverete tutte le informazioni riguardanti: luogo, relatori, programma e costi.

E’ prevista l’animazione per i bambini! Le iscrizioni dovranno pervenire in segreteria entro il 1° marzo 2017.
Vi chiediamo, pertanto, di segnalare la vostra partecipazione al Segretario/a del vostro Centro Locale che a sua volta comunicherà le iscrizioni alla Segreteria Provinciale.

 

 

 

E’ tempo di volare – Esercizi Spirituali per ragazzi e giovani

La Pastorale Giovanile dei Salesiani di Piemonte e Valle d’Aosta organizza una serie di Esercizi Spirituali, dal tema “con o senza te #nonèlastessacosa”, rivolti a ragazzi e giovani delle diverse fasce d’età:

Per ragazzi e ragazze della Scuola Media
23-25 marzo al Colle don Bosco

Contatti:

Don Fabiano Gheller
(fabiano.gheller@31gennaio.net)

Suor Paola Casalis
(suorp@libero.it)

Iscrizioni: entro il 17 marzo
(presso il responsabile del proprio centro)

Costo € 50,00

Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza costi):

Per ragazzi e ragazze del Biennio
09-10 marzo al Colle don Bosco

Contatti:

Don Fabiano Gheller
(fabiano.gheller@31gennaio.net)

Suor Paola Casalis
(suorp@libero.it)

Iscrizioni: entro il 03 marzo
(presso il responsabile del proprio centro)

Costo € 35,00

Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza costi):

Per ragazzi e ragazze dei Centri di Formazione Professionale
30-31 marzo a Muzzano

Contatti:

Don Stefano Mondin
(stefano.mondin@salesianipiemonte.it)

Suor Carmela Busia
(carmelabusia@gmail.com)

Iscrizioni: entro il 24 marzo
(presso il responsabile del proprio centro)

Costo € 35,00

Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza costi):

Per fidanzati e giovani coppie
01-02 aprile a Muzzano

Contatti:

Don Stefano Mondin
(stefano.mondin@salesianipiemonte.it)

Suor Carmela Busia
(carmelabusia@gmail.com)

Iscrizioni: entro il 27 marzo
(presso il responsabile del proprio centro)

Costo € 35,00

Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza costi):

E SE LA FEDE AVESSE RAGIONE?
Per universitari e giovani lavoratori
03-05 marzo al Colle don Bosco oppure 10-12 marzo a Forno di Coazze

Contatti:

Don Luca Ramello
(donluca.ramello@gmail.com)

Don Stefano Mondin
(stefano.mondin@salesianipiemonte.it)

Suor Carmela Busia
(carmelabusia@gmail.com)

Iscrizioni: entro il lunedì precedente
(presso il responsabile del proprio centro)

Costo € 50,00

 

Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza costi):

Esercizi Spirituali in Terra Santa

Da Nazareth a Gerusalemme, per 8 giorni di fraternità e conoscenza della terra di Gesù. Erano 33 i partecipanti agli esercizi spirituali predicati da don Marco Rossetti, che ha “raccontato” il Gesù storico, inserendolo nella cultura del popolo ebraico. Le prove archeologiche hanno aiutato a dare più solidità a quello che la Tradizione da tempo ci narra. Un luogo non è sufficiente per donare la fede, ma la Terra Santa dice molto di chi è il Figlio di Dio e di quanto Dio ci ha amati. Un impasto quindi di storia, Scrittura, spiritualità e incontro. Non sono mancate infatti le testimonianze dirette dei Salesiani di Nazareth, Betlemme, Gerusalemme Ratisbonne, delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Gerusalemme e, autorevolissima, l’esperienza dell’Amministratore Apostolico, Mons. Pizzaballa, già Custode di Terra Santa per 12 anni.
Non solo un viaggio quindi, ma un ascolto vero del Signore che dà vita alle idee. Hic Verbum caro factum est!

 

[AFG_gallery id=’26’]

Esercizi Spirituali per Universitari e Giovani lavoratori – 26/27 novembre

Sabato 26 e domenica 27 novembre si terranno presso la struttura di Villa Lascaris a Pianezza, gli esercizi spirituali, organizzati dalla Pastorale Giovanile di Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice del Piemonte e della Valle d’Aosta, dedicati a studenti universitari e giovani lavoratori.

Sul tema annuale del “con o senza te #nonèlastessacosa” ed accompagnati dalla guida del predicatore don Silvio Zanchetta, delegato di Pastorale Giovanile della Ispettoria salesiana del Triveneto, i partecipanti potranno vivere una esperienza spirituale impegnativa ed arricchente centrata sul percorso del “castello interiore” di Santa Teresa d’Avila.

Il costo dell’iniziativa è di € 35,00 ed il numero di partecipanti limitato al numero di 70 persone.

Ulteriori informazioni si possono trovare sul manifesto scaricabile, contattando il responsabile del proprio centro o presso i riferimenti che compaiono sulla locandina.

es-11-v2-01

Scarica il manifesto