E’ tempo di esercizi spirituali
Arrivano i primi esercizi spirituali di questo nuovo anno pastorale, tempi per immergersi nell’ascolto della Parola del Signore, nel silenzio e nella meditazione.
I prossimi appuntamenti in calendario sono:
Arrivano i primi esercizi spirituali di questo nuovo anno pastorale, tempi per immergersi nell’ascolto della Parola del Signore, nel silenzio e nella meditazione.
Sabato 25 e Domenica 26 Novembre 2017 a Muzzano
Predicatore: don Guido Errico (sdb)
inizio h 9.30 di sabato
termine h 17 di domenica
Costo 38 euro
Iscrizioni entro il 23 Novembre 2017
Sabato 2 e Domenica 3 Dicembre 2017 a Villa Lascaris (Via Lascaris 4, Pianezza)
Predicatore: d. Paolo Paulucci (sdb)
inizio h 9.30 di sabato
termine h 17 di domenica
Portare: pranzo al sacco per il sabato, federa, lenzuola o sacco a pelo, necessario per scrivere.
Costo 35 euro
Iscrizioni entro il 29 Novembre 2017
Dal 30 Dicembre 2017 al 6 Gennaio 2018 si terrà, ad opera della Pastorale Giovanile dei Salesiani Piemonte e Valle D’Aosta, un pellegrinaggio negli straordinari luoghi della Terra Santa. Principalmente rivolto a coppie di sposi interessate ad approfondire la scelta di vita e di amore con l’esperienza degli esercizi spirituali, ma pensato anche per tutti quei giovani che costruiscono cristianamente il quotidiano della propria esistenza, sarà un’occasione di cammino comunitario per rinnovare e nutrire la vita di fede, quella di famiglia e per sostenere concretamente i cristiani che vivono nei luoghi dove Gesù ha fatto propria l’umanità.
Di seguito trovate la scheda di iscrizione e tutte le informazioni e i documenti utili per il viaggio, comprensivi di Polizza.
Di seguito trovate la scheda di iscrizione e tutte le informazioni e i documenti utili per il viaggio, comprensivi di Polizza.
Italia (Malpensa)/Tel Aviv Lod/Nazareth
Nazareth/Monte Tabor – Nazareth
Nazareth – Cana/Lago di Tiberiade – Nazareth
Nazareth – Gerico/Mar Morto/Wadi el Kelt – Gerusalemme
Gerusalemme/Betlemme – Gerusalemme
Gerusalemme – Ein Karem/Gerusalemme
Gerusalemme
Gerusalemme – Tel Aviv Lod – Italia (Malpensa)
Il programma completo del pellegrinaggio con le informazioni specifiche.
La polizza assicurativa del viaggio a cura di AXA Assistance.
La polizza assicurativa e le indicazioni per l’annullamento.
Le condizioni generali del Contratto sul pacchetto turistico.
Domenica 28 maggio 2017
ore 9.30 – 17.00
Istituto delle FMA Angelo Custode
Via Galvani, 3 – Alessandria
PROGRAMMA:
accoglienza e preghiera – 09.30
laboratori – 10.00
pranzo al sacco – 12.30
recita S. Rosario – 14.00
ripresa lavori – 14.30
celebrazione S. Messa – 16.30
saluti – 17.00
Iscrizioni entro il 20/05/2017
E’ prevista l’animazione per i bambini!!!
Ricordatevi di portare: PVA, quaderno ad anelli, biro e il pranzo al sacco
Due possibilità per gli Esercizi Spirituali: domenica 19 marzo 2017
per chi, per diversi motivi, non ha la possibilità di partecipare
all’intero week-end previsto per il sabato 25 e domenica 26 marzo 2017.
Nelle brochure troverete tutte le informazioni riguardanti: luogo, relatori, programma e costi.
E’ prevista l’animazione per i bambini! Le iscrizioni dovranno pervenire in segreteria entro il 1° marzo 2017.
Vi chiediamo, pertanto, di segnalare la vostra partecipazione al Segretario/a del vostro Centro Locale che a sua volta comunicherà le iscrizioni alla Segreteria Provinciale.
La Pastorale Giovanile dei Salesiani di Piemonte e Valle d’Aosta organizza una serie di Esercizi Spirituali, dal tema “con o senza te #nonèlastessacosa”, rivolti a ragazzi e giovani delle diverse fasce d’età:
Per ragazzi e ragazze della Scuola Media
23-25 marzo al Colle don Bosco
Contatti:
Don Fabiano Gheller
(fabiano.gheller@31gennaio.net)
Suor Paola Casalis
(suorp@libero.it)
Iscrizioni: entro il 17 marzo
(presso il responsabile del proprio centro)
Costo € 50,00
Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza costi):
Per ragazzi e ragazze del Biennio
09-10 marzo al Colle don Bosco
Contatti:
Don Fabiano Gheller
(fabiano.gheller@31gennaio.net)
Suor Paola Casalis
(suorp@libero.it)
Iscrizioni: entro il 03 marzo
(presso il responsabile del proprio centro)
Costo € 35,00
Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza costi):
Per ragazzi e ragazze dei Centri di Formazione Professionale
30-31 marzo a Muzzano
Contatti:
Don Stefano Mondin
(stefano.mondin@salesianipiemonte.it)
Suor Carmela Busia
(carmelabusia@gmail.com)
Iscrizioni: entro il 24 marzo
(presso il responsabile del proprio centro)
Costo € 35,00
Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza costi):
Per fidanzati e giovani coppie
01-02 aprile a Muzzano
Contatti:
Don Stefano Mondin
(stefano.mondin@salesianipiemonte.it)
Suor Carmela Busia
(carmelabusia@gmail.com)
Iscrizioni: entro il 27 marzo
(presso il responsabile del proprio centro)
Costo € 35,00
Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza costi):
E SE LA FEDE AVESSE RAGIONE?
Per universitari e giovani lavoratori
03-05 marzo al Colle don Bosco oppure 10-12 marzo a Forno di Coazze
Contatti:
Don Luca Ramello
(donluca.ramello@gmail.com)
Don Stefano Mondin
(stefano.mondin@salesianipiemonte.it)
Suor Carmela Busia
(carmelabusia@gmail.com)
Iscrizioni: entro il lunedì precedente
(presso il responsabile del proprio centro)
Costo € 50,00
Scarica il manifesto nel formato che preferisci (con o senza costi):
[AFG_gallery id=’26’]
Sabato 26 e domenica 27 novembre si terranno presso la struttura di Villa Lascaris a Pianezza, gli esercizi spirituali, organizzati dalla Pastorale Giovanile di Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice del Piemonte e della Valle d’Aosta, dedicati a studenti universitari e giovani lavoratori.
Sul tema annuale del “con o senza te #nonèlastessacosa” ed accompagnati dalla guida del predicatore don Silvio Zanchetta, delegato di Pastorale Giovanile della Ispettoria salesiana del Triveneto, i partecipanti potranno vivere una esperienza spirituale impegnativa ed arricchente centrata sul percorso del “castello interiore” di Santa Teresa d’Avila.
Il costo dell’iniziativa è di € 35,00 ed il numero di partecipanti limitato al numero di 70 persone.
Ulteriori informazioni si possono trovare sul manifesto scaricabile, contattando il responsabile del proprio centro o presso i riferimenti che compaiono sulla locandina.