Articoli

Agnelli: superiori a teatro in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

I ragazzi dell’Istituto Agnelli di Torino hanno assistito allo spettacolo “Mare a cavallo”, in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

***

In occasione della giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo), i ragazzi del biennio e del triennio delle superiori hanno assistito allo spettacolo “Mare a cavallo”, nel quale la vicenda di Peppino Impastato è narrata dalla prospettiva di sua madre Felicia Bartolotta, a partire dal tragico finale della sua esistenza. Grazie allo studio approfondito dei materiali giudiziari e all’utilizzo di documenti audiovisivi (come gli estratti delle trasmissioni di Radio Aut), Manlio Marinelli (drammaturgo), Luca Bollero (regista) e Antonella Delli Gatti (attrice) hanno dato vita a un monologo di teatro civile, che tocca i temi della mafia, dell’omertà, della politica e della famiglia.

Dopo la rappresentazione, i ragazzi hanno vissuto un momento di confronto con Antonella Delli Gatti, che ha raccontato loro la genesi dello spettacolo e cosa significa per lei dare voce a Felicia Bartolotta.

Agnelli: incontro con ITS Piemonte per le quarte e le quinte ITT

Le quarte e le quinte ITT hanno incontrato i rappresentanti di ITS Piemonte.

***

Le quinte ITT, insieme ad alcune quarte, hanno incontrato nella giornata di mercoledì 22 marzo, i rappresentanti di ITS Piemonte. Durante l’incontro sono stati presentati ai ragazzi innovativi percorsi formativi post diploma, che permettono ai nostri giovani di specializzarsi in 7 diversi settori tecnologici.  Un’ottima opportunità per gli studenti del nostro istituto!

Agnelli: Betacom srl incontra gli studenti di informatica

Dal sito dell’Istituto Agnelli.

***

Betacom s.r.l incontra gli studenti di 4^ e 5^ Informatica dell’Istituto internazionale E. Agnelli. Betacom è un’azienda informatica innovativa, con oltre 600 dipendenti tra Torino, Milano e altre 6 sedi nazionali ed internazionali.

Lo scopo della collaborazione è quello di fornire una serie di workshop tematici per preparare gli studenti al futuro mondo del lavoro.

In estate, Betacom ospiterà 6 studenti informatici per lo svolgimento delle attività di PCTO, inserendoli in altrettanti progetti aziendali.

Ultime notizie dall’Istituto Agnelli

Si pubblica di seguito un resoconto delle ultime notizie dall’Istituto Agnelli di Torino, a cura del sito Agnelli.it.

***

Laboratorio di canto e musica – Singer Lab

L’Istituto Agnelli è fiero di presentare, insieme all’Associazione Mozart, il laboratorio di canto e musica Singer Lab.

Il laboratorio di musicale è in preparazione alla festa di fine anno (Messa + spettacolo) programmata per sabato 27 maggio. Possono partecipare gli studenti delle medie e delle superiori. Il laboratorio si terrà ogni lunedì (eccetto i giorni festivi) dalle 16.30 alle 18 ed è GRATUITO, senza alcun costo.

A condurre il laboratorio sarà Andrea Piccirillo, musicoterapeuta e Ideatore del laboratorio musicale 1SFY.

Primo incontro lunedì 20 marzo ore 16.30 – 18 presso la sala musica Mozart della scuola.

Finali regionali dei Giochi del Mediterraneo

Sabato 11 marzo si sono svolte nella scuola media Michele Rua di Torino le finali regionali dei Giochi del Mediterraneo, competizione nazionale organizzata dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica.

Della nostra scuola hanno partecipato:

  • ARMANDO Davide e DEVERS Lara per le prime medie;
  • IACOACCI Jacopo per le seconde medie;
  • ROERO Simone per le terze medie;
  • RONCO Giorgio per le prime superiori;
  • GIOPPO Valentina per le seconde superiori;
  • MORETTI Ginevra per le terze superiori.

Gli allievi e le allieve partecipanti hanno ottenuto ottimi risultati; Jacopo e Valentina hanno vinto le loro rispettive categorie e si sono conquistati l’accesso alla finale nazionale che si terrà a Palermo il 13 maggio.

Pi Greco Day – l’Agnelli trionfa ai giochi matematici a squadre

Nel pomeriggio di martedì 14 marzo, giorno del PI GRECO DAY (3,14), una ventina di ragazzi e ragazze di seconda e terza media, divisi in due squadre, hanno partecipato all’ottava edizione dei Giochi Matematici a squadre, per le scuole Medie, organizzati dal liceo Alfieri di Torino.

Una delle nostre squadre si è aggiudicata la Gara arrivando prima su 26 squadre partecipanti!

L’Istituto Agnelli presenta “Apertamente”

L’Istituto Edoardo Agnelli di Torino presenta “Apertamente”, un ciclo di incontri culturali gratuiti proposti alla città. Di seguito i dettagli nella notizia a cura del sito dell’Istituto.

***

In occasione dell’anniversario dei 20 anni del Liceo Scientifico, l’Istituto Edoardo Agnelli è lieto di presentare “Apertamente”, un ciclo di incontri culturali gratuiti proposti alla città.

Il nome dell’iniziativa richiama non solo il concetto di apertura della scuola verso il territorio, ma anche e soprattutto l’espressione comune “aprire la mente”, nel suo significato di favorire la crescita intellettuale di una persona.

L’intenzione di questi incontri, infatti, è quella di trattare tematiche attuali, mostrandole in un contesto più ampio e sotto aspetti diversi, grazie all’esperienza e alla competenza dei relatori invitati.

Giovedì 23 marzo si terrà l’incontro di apertura, dal titolo “La fisica e le fake news. Cittadini, informazione e scienza ai tempi di internet“. Il relatore sarà il prof. Lorenzo Magnea, docente di Fisica Teorica presso l’Università di Torino.

Il secondo incontro invece si svolgerà il 19 aprile: Luca Mercalli, meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico italiano, illustrerà le problematiche legate al climate change. Entrambi gli incontri avverranno alle ore 20:45 presso l’auditorium dell’Istituto Agnelli.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Circoscrizione 2 della Città di Torino.

Il prof. Diego Guzzi, docente di filosofia del liceo, commenta così l’iniziativa:

“Apertamente rimanda poi al fatto che le porte della scuola vengono fisicamente aperte al quartiere e la scuola diventa così un presidio di educazione alla cittadinanza non soltanto per chi la frequenta ogni giorno ma anche per chi vive nei paraggi e può trovarvi un punto di riferimento culturale, anche grazie alla collaborazione con la Circoscrizione 2”.

Istituto E. Agnelli: Prima ITT e prima Liceo in ritiro a Chieri

Giovedì 23 febbraio, i ragazzi di prima ITT A e prima liceo hanno vissuto una giornata di ritiro spirituale a Chieri, ripercorrendo i passi di Giovannino Bosco.

Scelte di oggi per decidere il loro domani!

Istituto E. Agnelli: prossimi appuntamenti

Alcuni dei prossimi appuntamenti di marzo all’Istituto E. Agnelli Torino.

 

Superiori a Teatro – Macbeth al Teatro Agnelli mercoledì 1 marzo

La compagnia teatrale BerTeatro metterà in scena presso il Teatro Agnelli, lo spettacolo MACTETH, mercoledì 1 marzo 2023.

 

Festa della matematica 2023

Venerdì 3 marzo si svolgerà la Festa della Matematica, evento organizzato dall’Associazione Mathesis.

Istituto Agnelli: La Delta Dore incontra gli allievi di elettronica e informatica

L’Ing. Andrea Cervello della Delta Dore Italia, ha incontrato i ragazzi di 3 e 4 Elettronica e 3 Informatica, per introdurre la Domotica radio e far vedere loro l’evoluzione tecnologica in atto.

Istituto Agnelli: Festa di Carnevale della scuola media e selezione per il concorso ToVision

Venerdì 17 febbraio si è svolta alla scuola media dell’Istituto Agnelli, la festa di Carnevale con tema “il FUTURO”.

Noi qui facciamo consistere la santità nello stare molto allegri

 

Lo stesso giorno si è tenuta la selezione del candidato dell’Istituto Agnelli che parteciperà al concorso ToVision: vincitore della serata Francesco Ferrero.

Istituto Agnelli: percorsi di PCTO con la Urmet Spa per i ragazzi di elettronica

Gli alunni di terza, quarta e quinta Elettronica hanno organizzato, in collaborazione con la URMET Spadei percorsi di PCTO.

***

Il dipartimento di Elettronica ha organizzato, in collaborazione con la URMET Spadei percorsi di PCTO rivolti alla Domotica Yokis e alle videosorveglianza TVCC.

L’azienda, fondata nel 1937 a Torino, è stata per anni leader della telefonia pubblica a gettoni o con carta prepagata. Per rimanere al passo con i tempi ha rivolto la sua attenzione ai sistemi Domotici entrando nel settore con YOKiS (serie filare o via radio).

Grazie a questa collaborazione gli alunni di terza, quarta e quinta Elettronica potranno programmare un vero impianto riprodotto in delle valigie portatili.
Buon percorso, ragazzi!