Articoli

“Ars Naturae”: mostra d’arte presso il Museo di storia naturale Don Bosco di Valsalice

Dal 4 maggio al 9 giugno 2019, presso la galleria zoologica del Museo di storia naturale Don Bosco ospitato dall’Istituto salesiano di Valsalice, si terrà la mostra d’arte “Ars Naturae“, a cura dell’artista torinese Haider Bucar.

La mostra riguarderà un’esposizione di disegni e quadri realizzati dall’artista, con protagonisti gli animali ritratti in contesti originali e curiosi, quali le diverse epoche storiche. Una interessante iniziativa artistica all’interno del ricco patrimonio naturalistico del museo di Valsalice, fondato da Don Bosco stesso nel 1878 e aperto al pubblico da più di cinquant’anni grazie all’attività del confratello salesiano Don Brocardo.

Torino – Valsalice

Torino – Valsalice

“Maria Immacolata”





Il Liceo Valsalice è:

scuola cattolica che si ispira ad un’idea di persona centrata sul Vangelo e che vede in Gesù Cristo il modello di vita che accompagna la crescita integrale degli allievi, che affianca e sostiene la famiglia, riconosciuta come principale soggetto dell’educazione dei figli;

scuola salesiana che legge il messaggio cristiano alla luce dell’esperienza educativa di don Bosco che sognava i giovani “onesti cittadini e buoni cristiani e futuri abitatori del cielo” per poi farli operare da protagonisti nella società. Il tutto è realizzato secondo il Sistema Preventivo, sistema educativo caratterizzato da allegria, ragionevolezza, cordialità, dialogo, rispetto, precisione nel proprio dovere, amicizia con Dio e con gli altri, vita di gruppo. Al riguardo si insiste sul valore della socializzazione tra ragazzi, i quali, grazie alla possibilità di stare insieme quotidianamente, anche in attività extradidattiche, si educano a bilanciare libertà personale e integrazione con gli altri. Importante è inoltre la collaborazione, come in un gioco di squadra, tra insegnanti, famiglie e ragazzi stessi. Frutto della convergenza di questi fattori è lo spirito di famiglia che caratterizza le relazioni tra genitori, figli e insegnanti nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità.

Liceo Salesiano Valsalice

Viale Enrico Thovez, 37 – 10131 TORINO


Scuola secondaria di primo grado paritaria – Liceo classico paritario – Liceo scientifico paritario – Servizio doposcuola – Museo di Storia Naturale – Cappellanie

Direttore

Don Alessandro Borsello

INFO

011 630 06 11

SEGRETERIA

011 630 06 25

FAX

011 630 06 05


“Lacci”: online il cortometraggio dei ragazzi di Valsalice

Dalla scuola salesiana di Valsalice, Torino. *** “Lacci”…

Valsalice: in arrivo due nuovi Open Day per Liceo e Media

In arrivo gli Open Day per il Liceo e la Scuola Secondaria di…

Valsalice: per fare del bene insieme

Notizia a cura della casa di Valsalice. *** Venerdì e…

Porte Aperte a Valsalice: inserita una nuova data per la Scuola Media

Notizia a cura della casa di Valsalice. *** La Scuola Media…

Valsalice: in arrivo il secondo appuntamento della Scuola Genitori 24/25

Notizia a cura della casa di Valsalice. *** Domenica 8…

Due grandi opportunità di orientamento per il Liceo Valsalice!

Notizie a cura dell'Opera di Valsalice. Incontro con…

Liceo Valsalice: incontro formativo con Federico Grom sui mestieri del futuro

Dal Liceo Valsalice di Torino. *** Il Liceo Valsalice di…

Il Delegato Mondiale per la Pastorale Giovanile in visita a Valsalice

Notizia a cura della Casa di Valsalice. *** Il Delegato…

Liceo Valsalice: Scuola Genitori 2024/2025

Notizia a cura del Liceo Valsalice di Torino. *** Al Liceo…

Dati di contatto DPO

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) del Liceo Ginnasio Salesiano Valsalice


Il Liceo Ginnasio Salesiano Valsalice ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dal Liceo Ginnasio Salesiano Valsalice nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.


“Ars Naturae”: mostra d’arte presso il Museo di storia naturale Don Bosco di Valsalice

Dal 4 maggio al 9 giugno 2019, presso la galleria zoologica del Museo di storia naturale Don Bosco ospitato dall’Istituto salesiano di Valsalice, si terrà la mostra d’arte “Ars Naturae“, a cura dell’artista torinese Haider Bucar.

La mostra riguarderà un’esposizione di disegni e quadri realizzati dall’artista, con protagonisti gli animali ritratti in contesti originali e curiosi, quali le diverse epoche storiche. Una interessante iniziativa artistica all’interno del ricco patrimonio naturalistico del museo di Valsalice, fondato da Don Bosco stesso nel 1878 e aperto al pubblico da più di cinquant’anni grazie all’attività del confratello salesiano Don Brocardo.

Torino – Valsalice

Torino – Valsalice

“Maria Immacolata”





Il Liceo Valsalice è:

scuola cattolica che si ispira ad un’idea di persona centrata sul Vangelo e che vede in Gesù Cristo il modello di vita che accompagna la crescita integrale degli allievi, che affianca e sostiene la famiglia, riconosciuta come principale soggetto dell’educazione dei figli;

scuola salesiana che legge il messaggio cristiano alla luce dell’esperienza educativa di don Bosco che sognava i giovani “onesti cittadini e buoni cristiani e futuri abitatori del cielo” per poi farli operare da protagonisti nella società. Il tutto è realizzato secondo il Sistema Preventivo, sistema educativo caratterizzato da allegria, ragionevolezza, cordialità, dialogo, rispetto, precisione nel proprio dovere, amicizia con Dio e con gli altri, vita di gruppo. Al riguardo si insiste sul valore della socializzazione tra ragazzi, i quali, grazie alla possibilità di stare insieme quotidianamente, anche in attività extradidattiche, si educano a bilanciare libertà personale e integrazione con gli altri. Importante è inoltre la collaborazione, come in un gioco di squadra, tra insegnanti, famiglie e ragazzi stessi. Frutto della convergenza di questi fattori è lo spirito di famiglia che caratterizza le relazioni tra genitori, figli e insegnanti nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità.

Liceo Salesiano Valsalice

Viale Enrico Thovez, 37 – 10131 TORINO


Scuola secondaria di primo grado paritaria – Liceo classico paritario – Liceo scientifico paritario – Servizio doposcuola – Museo di Storia Naturale – Cappellanie

Direttore

Don Alessandro Borsello

INFO

011 630 06 11

SEGRETERIA

011 630 06 25

FAX

011 630 06 05


“Lacci”: online il cortometraggio dei ragazzi di Valsalice

Dalla scuola salesiana di Valsalice, Torino. *** “Lacci”…

Valsalice: in arrivo due nuovi Open Day per Liceo e Media

In arrivo gli Open Day per il Liceo e la Scuola Secondaria di…

Valsalice: per fare del bene insieme

Notizia a cura della casa di Valsalice. *** Venerdì e…

Porte Aperte a Valsalice: inserita una nuova data per la Scuola Media

Notizia a cura della casa di Valsalice. *** La Scuola Media…

Valsalice: in arrivo il secondo appuntamento della Scuola Genitori 24/25

Notizia a cura della casa di Valsalice. *** Domenica 8…

Due grandi opportunità di orientamento per il Liceo Valsalice!

Notizie a cura dell'Opera di Valsalice. Incontro con…

Liceo Valsalice: incontro formativo con Federico Grom sui mestieri del futuro

Dal Liceo Valsalice di Torino. *** Il Liceo Valsalice di…

Il Delegato Mondiale per la Pastorale Giovanile in visita a Valsalice

Notizia a cura della Casa di Valsalice. *** Il Delegato…

Liceo Valsalice: Scuola Genitori 2024/2025

Notizia a cura del Liceo Valsalice di Torino. *** Al Liceo…

Dati di contatto DPO

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) del Liceo Ginnasio Salesiano Valsalice


Il Liceo Ginnasio Salesiano Valsalice ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dal Liceo Ginnasio Salesiano Valsalice nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.


Pagine

“Ars Naturae”: mostra d’arte presso il Museo di storia naturale Don Bosco di Valsalice

Dal 4 maggio al 9 giugno 2019, presso la galleria zoologica del Museo di storia naturale Don Bosco ospitato dall’Istituto salesiano di Valsalice, si terrà la mostra d’arte “Ars Naturae“, a cura dell’artista torinese Haider Bucar.

La mostra riguarderà un’esposizione di disegni e quadri realizzati dall’artista, con protagonisti gli animali ritratti in contesti originali e curiosi, quali le diverse epoche storiche. Una interessante iniziativa artistica all’interno del ricco patrimonio naturalistico del museo di Valsalice, fondato da Don Bosco stesso nel 1878 e aperto al pubblico da più di cinquant’anni grazie all’attività del confratello salesiano Don Brocardo.

Torino – Valsalice

Torino – Valsalice

“Maria Immacolata”





Il Liceo Valsalice è:

scuola cattolica che si ispira ad un’idea di persona centrata sul Vangelo e che vede in Gesù Cristo il modello di vita che accompagna la crescita integrale degli allievi, che affianca e sostiene la famiglia, riconosciuta come principale soggetto dell’educazione dei figli;

scuola salesiana che legge il messaggio cristiano alla luce dell’esperienza educativa di don Bosco che sognava i giovani “onesti cittadini e buoni cristiani e futuri abitatori del cielo” per poi farli operare da protagonisti nella società. Il tutto è realizzato secondo il Sistema Preventivo, sistema educativo caratterizzato da allegria, ragionevolezza, cordialità, dialogo, rispetto, precisione nel proprio dovere, amicizia con Dio e con gli altri, vita di gruppo. Al riguardo si insiste sul valore della socializzazione tra ragazzi, i quali, grazie alla possibilità di stare insieme quotidianamente, anche in attività extradidattiche, si educano a bilanciare libertà personale e integrazione con gli altri. Importante è inoltre la collaborazione, come in un gioco di squadra, tra insegnanti, famiglie e ragazzi stessi. Frutto della convergenza di questi fattori è lo spirito di famiglia che caratterizza le relazioni tra genitori, figli e insegnanti nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità.

Liceo Salesiano Valsalice

Viale Enrico Thovez, 37 – 10131 TORINO


Scuola secondaria di primo grado paritaria – Liceo classico paritario – Liceo scientifico paritario – Servizio doposcuola – Museo di Storia Naturale – Cappellanie

Direttore

Don Alessandro Borsello

INFO

011 630 06 11

SEGRETERIA

011 630 06 25

FAX

011 630 06 05


“Lacci”: online il cortometraggio dei ragazzi di Valsalice

Dalla scuola salesiana di Valsalice, Torino. *** “Lacci”…

Valsalice: in arrivo due nuovi Open Day per Liceo e Media

In arrivo gli Open Day per il Liceo e la Scuola Secondaria di…

Valsalice: per fare del bene insieme

Notizia a cura della casa di Valsalice. *** Venerdì e…

Porte Aperte a Valsalice: inserita una nuova data per la Scuola Media

Notizia a cura della casa di Valsalice. *** La Scuola Media…

Valsalice: in arrivo il secondo appuntamento della Scuola Genitori 24/25

Notizia a cura della casa di Valsalice. *** Domenica 8…

Due grandi opportunità di orientamento per il Liceo Valsalice!

Notizie a cura dell'Opera di Valsalice. Incontro con…

Liceo Valsalice: incontro formativo con Federico Grom sui mestieri del futuro

Dal Liceo Valsalice di Torino. *** Il Liceo Valsalice di…

Il Delegato Mondiale per la Pastorale Giovanile in visita a Valsalice

Notizia a cura della Casa di Valsalice. *** Il Delegato…

Liceo Valsalice: Scuola Genitori 2024/2025

Notizia a cura del Liceo Valsalice di Torino. *** Al Liceo…

Dati di contatto DPO

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) del Liceo Ginnasio Salesiano Valsalice


Il Liceo Ginnasio Salesiano Valsalice ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dal Liceo Ginnasio Salesiano Valsalice nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.


“Ars Naturae”: mostra d’arte presso il Museo di storia naturale Don Bosco di Valsalice

Dal 4 maggio al 9 giugno 2019, presso la galleria zoologica del Museo di storia naturale Don Bosco ospitato dall’Istituto salesiano di Valsalice, si terrà la mostra d’arte “Ars Naturae“, a cura dell’artista torinese Haider Bucar.

La mostra riguarderà un’esposizione di disegni e quadri realizzati dall’artista, con protagonisti gli animali ritratti in contesti originali e curiosi, quali le diverse epoche storiche. Una interessante iniziativa artistica all’interno del ricco patrimonio naturalistico del museo di Valsalice, fondato da Don Bosco stesso nel 1878 e aperto al pubblico da più di cinquant’anni grazie all’attività del confratello salesiano Don Brocardo.

Torino – Valsalice

Torino – Valsalice

“Maria Immacolata”





Il Liceo Valsalice è:

scuola cattolica che si ispira ad un’idea di persona centrata sul Vangelo e che vede in Gesù Cristo il modello di vita che accompagna la crescita integrale degli allievi, che affianca e sostiene la famiglia, riconosciuta come principale soggetto dell’educazione dei figli;

scuola salesiana che legge il messaggio cristiano alla luce dell’esperienza educativa di don Bosco che sognava i giovani “onesti cittadini e buoni cristiani e futuri abitatori del cielo” per poi farli operare da protagonisti nella società. Il tutto è realizzato secondo il Sistema Preventivo, sistema educativo caratterizzato da allegria, ragionevolezza, cordialità, dialogo, rispetto, precisione nel proprio dovere, amicizia con Dio e con gli altri, vita di gruppo. Al riguardo si insiste sul valore della socializzazione tra ragazzi, i quali, grazie alla possibilità di stare insieme quotidianamente, anche in attività extradidattiche, si educano a bilanciare libertà personale e integrazione con gli altri. Importante è inoltre la collaborazione, come in un gioco di squadra, tra insegnanti, famiglie e ragazzi stessi. Frutto della convergenza di questi fattori è lo spirito di famiglia che caratterizza le relazioni tra genitori, figli e insegnanti nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità.

Liceo Salesiano Valsalice

Viale Enrico Thovez, 37 – 10131 TORINO


Scuola secondaria di primo grado paritaria – Liceo classico paritario – Liceo scientifico paritario – Servizio doposcuola – Museo di Storia Naturale – Cappellanie

Direttore

Don Alessandro Borsello

INFO

011 630 06 11

SEGRETERIA

011 630 06 25

FAX

011 630 06 05


“Lacci”: online il cortometraggio dei ragazzi di Valsalice

Dalla scuola salesiana di Valsalice, Torino. *** “Lacci”…

Valsalice: in arrivo due nuovi Open Day per Liceo e Media

In arrivo gli Open Day per il Liceo e la Scuola Secondaria di…

Valsalice: per fare del bene insieme

Notizia a cura della casa di Valsalice. *** Venerdì e…

Porte Aperte a Valsalice: inserita una nuova data per la Scuola Media

Notizia a cura della casa di Valsalice. *** La Scuola Media…

Valsalice: in arrivo il secondo appuntamento della Scuola Genitori 24/25

Notizia a cura della casa di Valsalice. *** Domenica 8…

Due grandi opportunità di orientamento per il Liceo Valsalice!

Notizie a cura dell'Opera di Valsalice. Incontro con…

Liceo Valsalice: incontro formativo con Federico Grom sui mestieri del futuro

Dal Liceo Valsalice di Torino. *** Il Liceo Valsalice di…

Il Delegato Mondiale per la Pastorale Giovanile in visita a Valsalice

Notizia a cura della Casa di Valsalice. *** Il Delegato…

Liceo Valsalice: Scuola Genitori 2024/2025

Notizia a cura del Liceo Valsalice di Torino. *** Al Liceo…

Dati di contatto DPO

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) del Liceo Ginnasio Salesiano Valsalice


Il Liceo Ginnasio Salesiano Valsalice ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dal Liceo Ginnasio Salesiano Valsalice nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.