Articoli
Don Bosco Borgomanero: dal prossimo anno arriva il Liceo quadriennale
/in Notizie dalle case /da AdminVerrà presentato all’Open Day del 26 novembre il liceo quadriennale don Bosco Borgomanero, un percorso scolastico più veloce per accedere all’università, della durata di quattro anni e rivolto a ragazze/i con una forte motivazione allo studio. Di seguito la notizia a cura di Giovanni Campagnoli.
***
Il Ministero ha approvato il nuovo corso quadriennale, novità per le province di Novara e Verbania.
Gli indirizzi quadriennali riallineano il percorso scolastico agli standard internazionali. Si basano su un profondo ripensamento della didattica, impostata su metodologie innovative che hanno lo scopo di rendere gli studenti protagonisti del loro successo formativo.
Verrà presentato all’Open Day del 26 novembre il liceo quadriennale don Bosco, un percorso scolastico più veloce per accedere all’università, che richiede di superare lo stesso esame di maturità dei licei tradizionali, ma da preparare con un anno di anticipo.
La didattica del liceo sarà organizzata per unità di apprendimento interdisciplinari e trasversali, un terzo delle quali in Inglese, fondate su apprendimento cooperativo, con lezioni interattive (alcune anche online), con un pomeriggio di lezione alla settimana e gli altri di studio, come in un campus. La sperimentazione del Quadriennale si appoggia all’indirizzo Economico Sociale del Liceo delle Scienze Umane, incrementando i contenuti di Scienze, tecnologia, Ingegneria e Matematica (STEM), Fisica e Scienze, con un potenziamento dei temi legati alla transizione ecologica ed alla sostenibilità ambientale. Italiano, storia, Filosofia, Scienze Umane, Storia dell’arte sono le discipline di ambito umanistico, collegate a Diritto Economia, Religione e Scienze Motorie. Inglese e Spagnolo le due lingue straniere con però altre discipline insegnate in Inglese.
Alcuni insegnamenti saranno quadrimestralizzati (come all’Università) e le discipline avranno blocchi di ore. La verifica dell’apprendimento è continua, per cui il liceo quadriennale si caratterizza per essere una proposta di eccellenza rivolta a ragazze/i che hanno una forte motivazione allo studio, che sanno conciliare scuola con altre attività didattiche e che hanno già dimostrato alla Scuola Media queste capacità. Per questo il Ministero prevede infatti che al Quadriennale si acceda solo superando una selezione, dove molta importanza avrà la conoscenza delle lingue ed il curriculum scolastico. La voglia di accorciare i percorsi tradizionali per accedere all’Università a 18 anni (come avviene già in molti Stati europei) può infatti far risparmiare un anno di vita, solo con una maggiore efficacia nello studio.
Soddisfatto il direttore don Giuliano Palizzi:
“Abbiamo progettato un nuovo indirizzo prendendo spunto dalle sperimentazioni attivate in questi anni al don Bosco. Sarà una scuola dove i ragazzi prenderanno parte a tutte le attività animative della Scuola, proprio perché sapranno conciliare con lo studio le esperienze formative per diventare Buoni cristiani e onesti cittadini nel pieno spirito di don Bosco.”
CFP Vercelli: open day per ragazze e ragazzi dopo la terza media
/in Notizie dalle case /da AdminAl CFP di Vercelli sono stati annunciati gli open day per i ragazzi che frequentano la scuola media ed i loro insegnanti, per approfondire l’offerta formativa del Centro di Formazione Professionale. Di seguito la notizia riportata dal sito del CFP di Vercelli.
***
Un’occasione preziosa, dedicata alle famiglie e ai loro figli che stanno frequentando “la scuola media” ed ai loro insegnanti, per incontrare i formatori del Centro di Formazione Professionale dei Salesiani di Don Bosco e visitare Officine e laboratori. Potranno approfondire la proposta formativa dei percorsi che portano alla qualifica professionale e poi scoprire che è possibile conseguire il diploma professionale con un ulteriore “quarto anno”:
i corsi di qualifica professionale “gratuiti”
- OPERATORE DEL BENESSERE – EROGAZIONE DEI SERVIZI DI ACCONCIATURA
- OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE
- OPERATORE MECCANICO LAVORAZIONE MECCANICA PER ASPORTAZIONE E DEFORMAZIONE
- OPERATORE TERMOIDRAULICO (biennale e “se hai fatto un anno di scuola superiore”)
i corsi di diploma professionale
clicca sui link per approfondire il percorso che ti può interessare e scoprire cosa imparerai, come e dove.
Le date degli Open day per le iscrizioni ai corsi del 2023-24
- 19 novembre 2022 ore 8.00-13.00; 14.00-16.00
- 17 dicembre 2022 ore 8.00-13.00; 14.00-16.00
- 14 gennaio 2023 ore ore 8.00-13.00
Salesiani Bra: Open Day Scuola Media
/in Notizie dalle case /da AdminSabato 8 ottobre alle ore 15.00 avrà luogo il primo dei quattro Open Day programmati presso la Scuola Media dei Salesiani di Bra. Di seguito le principali informazioni.
Famiglie con figli/e delle classi V e IV primarie potranno conoscere l’offerta educativa e didattica della scuola media salesiana.
Essa si presenta come scuola pubblica paritaria, educativa, potenziata e inclusiva, cattolica e salesiana per formare “Buoni cristiani e onesti cittadini” (Don Bosco).
Il progetto educativo, ispirato ai valori umani e cristiani e al dialogo cultura-fede, é condiviso dalla comunità educante: salesiani, docenti e collaboratori in sintonia con le famiglie. Viene proposto seguendo il metodo educativo di Don Bosco basato su ragione, religione e bontà.
L’offerta educativa è variegata. La scuola intende offrire una preparazione valida per tutti con particolare attenzione all’assimilazione autonoma del metodo di studio. Potenzia l’inglese con 4 ore e conversazione con madrelingua, l’informatica con 1 ora settimanale, la matematica con 1 ora in più in terza, la musica utilizzando per tutti la tastiera, l’attività fisica con tornei, gare, oltre al gioco quotidiano organizzato. Con i recuperi presta attenzione ai ragazzi con difficoltà. Numerose sono le attività opzionali proposte: inglese con certificazion PET, Summer Camp e vacanze studio all’estero, spagnolo, latino; musica strumentale con il progetto orchestra in collaborazione con la Banda Giuseppe Verdi di Bra; informatica e altri laboratori. Non mancano le attività estive anche in collegamento con l’oratorio.
Gli ambienti sono spaziosi e diversificati: aule attrezzate, aula di informatica, aula laboratorio, aula studio, campi sportivi, palestra, sala giochi, chiesa, mensa interna.
Gli orari vanno dal lunedì al venerdì con possibilità di fermarsi per studiare e fare i compiti con il supporto di docenti e assistenti fino alle 16 o alle 17.30. E’ previsto un solo rientro obbligatorio al lunedì fino alle 16.25. Inoltre viene offerto il pre-scuola dalle 7.30 e post-scuola dopo le 17.30 presso l’oratorio.
I costi: 280 € per l’iscrizione e 320 € mensili (per 10 mesi) per scuola, doposcuola, pre/post scuola, riscaldamento e attività opzionali ordinarie. Sono previsti rimborsi regionali (voucher) e riduzioni mirate in base all’isee.
Le iscrizioni si effettuano presso la Direzione con prenotazione (tel.0172.4171.111).
Download
>>>Leggi anche la notizia delle classi prime della Scuola Media “Giochi di conoscenza per le classi prime”
Don Bosco Agnelli: Open Day 2022/2023
/in Notizie dalle case /da AdminL’istituto salesiano Don Bosco Agnelli apre le porte agli studenti e alle studentesse per presentare i corsi che si svolgono nell’anno scolastico 2022/2023.
***
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO:
Indirizzi:
- Elettronica ed Elettrotecnica articolazione Elettronica
- Meccanica, Meccatronica ed Energia articolazione Meccanica e Meccatronica articolazione Energia
- Informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica
L’offerta formativa comprende:
- Nel triennio: 1 ora in più di inglese con madrelingua
- Tecnologie innovative: robotica, domotica, realtà virtuale, intelligenza artificiale
- Utilizzo di software professionali Partecipazione a concorsi
Date e orari:
- 15 ottobre 2022 / 12 novembre 2022 / 14 gennaio 2023 – al mattino dalle 9 alle 12
- 27 ottobre dicembre 2022 / 1 dicembre 2022 / 17 dicembre 2022 – al pomeriggio dalle 15 alle 18
LICEO SCIENTIFICO CAMBRIDGE:
Indirizzi:
- Tradizionale
- opzione Scienze Applicate
IGCSE qualifications
L’offerta formativa comprende:
- Nel Biennio: inglese per livelli e 1 ora in più con madrelingua
- Liceo Potenziato in Matematica (SSPM) – opzionale
- Vacanze studio e Stage lavorativi all’estero
- Possibilità dello studio pomeridiano assistito
- Settimana scolastica dal lunedì al venerdì
Date e orari:
- 15 ottobre 2022 / 12 novembre 2022 / 17 dicembre 2022 / 14 gennaio 2023
- Organizzato su due turni: primo turno dalle 9,00 alle 10,30 – secondo turno dalle 10,30 alle 12,00.
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
Indizzi:
- Meccanica dell’autoveicolo
- Meccanica Industriale
- Saldatura e Carpenteria
L’offerta formativa comprende:
- Percorsi triennali di qualifica e quarto anno di diploma professionale
- Sportello servizi al lavoro e orientamento
- Alternanza scuola/lavoro e Tirocini estivi
- Didattica innovativa e multimediale
- Apprendistato duale
- Certificazioni internazionali integrative alla qualifica e al diploma professionale
Date e orari:
- 18 novembre 2022 – 13 dicembre 2022 – 14 gennaio 2023 – 21 gennaio 2023
- Organizzato su due turni: primo turno dalle 9,00 alle 10,30 – secondo turno dalle 10,30 alle 12,00.
SECONDARIA DI I GRADO
Indirizzi:
- Ampliamento area scientifica (+1ora matematica)
- Scuola Cambridge : Indirizzo di potenziamento di inglese
- Indirizzo di bilinguismo inglese e francese Indirizzo di potenziamento musicale e spagnolo
- Indirizzo tecno-scientifico e tedesco
L’offerta formativa comprende:
- Possibilità dello studio pomeridiano assistito da docenti ed educatori fino alle 18 anche per BES/DSA
- Settimana scolastica dal lunedì al venerdì
- Percorsi formativi per le famiglie durante l’anno
Date e orari:
- 19 novembre 2022 – 17 dicembre 2022 – 14 gennaio 2023
- Organizzato su due turni: primo turno dalle 9,00 alle 10,30 – secondo turno dalle 10,30 alle 12,00.
CFP Rebaudengo: Open Day corsi per adulti FPL
/in Notizie dalle case /da AdminLunedì 26 settembre il CFP Rebaudegno propone un Open Day per presentare la sua larga varietà di corsi per adulti FPL, adatti a tutti coloro che intendono migliorare la propria professionalità aggiornando le competenze o direttamente apprendere una professione per essere altamente richiesti nel mondo del lavoro. Di seuguito la notizia riportata dal sito dei salesiani Rebaudengo.
***
Anche quest’anno l’offerta formativa del CFP Rebaudengo propone una larga varietà di corsi per adulti FPL, adatti a tutti coloro che intendono migliorare la propria professionalità aggiornando le competenze o direttamente apprendere una professione per essere altamente richiesti nel mondo del lavoro. Quest’anno, attraverso il Programma Gol, messo in atto nell’ambito del PNRR al fine di contrastare la disoccupazione, le opportunità offerte dai corsi per adulti e la richiesta del mondo del lavoro sono più elevate, garantendo una maggior occupabilità degli allievi. A tal proposito il CFP Rebaudengo organizza un open day per presentare i propri corsi e conoscere i potenziali utenti, visionando insieme il loro curriculum vitae.
- Quando? Lunedì 26 settembre dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
- Dove? Presso il nostro CFP, in piazza Rebaudengo 22.
- Come partecipare? Facci sapere che passerai a trovarci compilando il modulo facendo clic qui.
- Cosa devo portare? Porta con te il tuo curriculum vitae, in modo da poterlo analizzare insieme e proporti le opportunità che più si addicono alla tua figura.
Per informazioni e domande rispetto all’open day telefonaci ai numeri 0112429781 – 0112429786 oppure contattaci via mail all’indirizzo servizilavoro.rebaudengo@cnosfap.net
IUSTO: porte aperte a settembre
/in Notizie dalle case /da AdminProseguono gli open day all’Istituto Universitario Salesiano di Torino (IUSTO), che apre le porte a studenti e studentesse che hanno terminato le scuole superiori e non solo.
Dalla notizia sul sito IUSTO Rebaudengo:
L’Istituto Universitario Salesiano di Torino (IUSTO) si presenta ai futuri studenti. Proseguono gli incontri di orientamento dedicati alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori, ai professionisti che già lavorano e a tutti coloro che stanno valutando di iscriversi ad un corso di laurea in Psicologia, in Scienze dell’Educazione o in Relazioni pubbliche e Comunicazione. Partecipando all’open day si potranno conoscere i corsi di laurea e le prospettive professionali, le modalità di ammissione, i servizi del campus, incontrare docenti e studenti, e far domande di approfondimento.
Venerdì 9 settembre si presenta il corso di laurea in Psicologia, sabato 10 settembre i corsi di laurea in Scienze dell’Educazione (per i profili di Educatore professionale socio-pedagogico e Educatore dei servizi educativi per l’infanzia); mentre lunedì 12 settembre viene presentato il nuovo corso di laurea triennale in Relazioni pubbliche e Comunicazione delle organizzazioni.
Per i laureati e laureandi in Psicologia, l’appuntamento è il 9 settembre, si presentano i corsi di laurea magistrale in “Psicologia clinica e di comunità”, “Psicologia del lavoro, delle organizzazioni e della comunicazione” e “Psicologia applicata all’innovazione digitale”.
Per partecipare e consultare gli orari degli open day visita il sito www.ius.to.
Per ulteriori informazioni contatta l’Infopoint IUSTO: Tel. 011 2340083 | Mail. info@ius.to
Sede: Torino, in piazza Conti di Rebaudengo 22.
IUSTO: open day di giugno
/in Notizie dalle case /da AdminDal 9 al 13 giugno alla IUSTO – Rebaudengo tornano gli open day per scoprire i corsi di laurea in Comunicazione, Psicologia e Scienze dell’Educazione.
COMUNICAZIONE
Corso di Baccalaureato (tre anni)
LAUREA IN RELAZIONI PUBBLICHE E COMUNICAZIONE
Frequenza: settimanale
Partecipa al prossimo open day: lunedì 13 giugno ore 16.30
PSICOLOGIA
Corso di Baccalaureato (tre anni)
LAUREA IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE
Frequenza: settimanale o weekend
Partecipa al prossimo open day: giovedì 9 giugno ore 14.30
SCIENZE DELL’EDUCAZIONE
Corso di Baccalaureato (tre anni)
LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE:
- EDUCATORE PROFESSIONALE SOCIO-PEDAGOGICO
- EDUCATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA
Frequenza: settimanale
Partecipa al prossimo open day: venerdì 10 giugno ore 14.30
IUSTO introduce inoltre nuove riduzioni sulle rette accademiche per merito e per reddito: scopri di più
Scuola Media Salesiana di Bra: “Un giorno… ai salesiani”
/in Notizie dalle case /da AdminLa Scuola Media Salesiana di Bra ha annunciato un open day sabato 14 maggio 2022, dalle 10:00 alle 12:00, dedicato a tutti gli iscritti alla prima media e agli studenti della quarta e quinta elementare interessati a scoprire l’offerta formativa della scuola media dei salesiani. Di seguito la notizia riportata dal sito dei salesiani di Bra.
***
Sei iscritto alla prima media per l’anno 2022-2023?
- Vieni a cominciare a conoscere compagni, insegnanti, ambienti, attività della tua prossima scuola media
Fai quarta elementare, ma pensi già alle medie?
- Vieni a farti un’idea, senza impegno, dell’offerta formativa della Scuola Media dei Salesiani
PROGRAMMA:
14 maggio 2022
- ore 10:00 arrivo
- ore 10:15 attività coi ragazzi e incontro con genitori 4° elementare
- ore 11:30 incontro con genitori 5° elementare
- ore 12:00 conclusione
IUSTO: il calendario degli appuntamenti di maggio 2022
/in Notizie dalle case /da AdminL’Istituto Universitario Salesiano di Torino (IUSTO) ha presentato il calendario degli appuntamenti di maggio 2022, che prevede gli open day aperti a chiunque sia interessato a iscriversi ad un corso di laurea in Psicologia, in Scienze dell’Educazione o in Relazioni pubbliche e Comunicazione, la presentazione dell’ultima pubblicazione dei prof. Monticone e Forneris e l’inizio di un corso gratuito sulle tecnologie digitali innovative applicate all’educazione. Di seguito tutti i dettagli.
5 – 6 – 11 – 14 maggio | ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO | OPEN DAY IUSTO
L’Istituto Universitario Salesiano di Torino (IUSTO) si presenta ai futuri studenti. Il 5 maggio ripartono gli
incontri di orientamento dedicati alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori, ai professionisti che
già lavorano e a tutti coloro che stanno valutando di iscriversi ad un corso di laurea in Psicologia, in Scienze
dell’Educazione o in Relazioni pubbliche e Comunicazione. Partecipando ad uno degli open day, programmati da maggio a settembre, si potranno conoscere i corsi di laurea e le prospettive professionali, le modalità di ammissione, i servizi del campus, incontrare docenti e
studenti, e fare domande.
- Giovedì 5 maggio si presenta il corso di laurea in Psicologia.
- Venerdì 6 maggio i corsi di laurea in Scienze dell’Educazione (per i profili di Educatore professionale socio-pedagogico e Educatore dei servizi educativi
per l’infanzia). - Sabato 14 maggio viene presentato il nuovo corso di laurea triennale in Relazioni pubbliche e Comunicazione delle organizzazioni.
- Mercoledì 11 di maggio per i laureati e laureandi in Psicologia, si presentano i corsi di laurea
magistrale in “Psicologia clinica e di comunità”, “Psicologia del lavoro, delle organizzazioni e della
comunicazione” e “Psicologia applicata all’innovazione digitale”.
Per partecipare e consultare gli orari degli open day visita il sito www.ius.to. Per ulteriori informazioni contatta l’Infopoint IUSTO: Tel. 011 2340083 | Mail. info@ius.to | Sede Torino, in Piazza Conti di Rebaudengo 22.
12 maggio| LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA. IL FULCRO DEL LAVORO EDUCATIVO NEI CONTESTI
SOCIALI E SANITARI.
Giovedì 12 maggio alle ore 17.00, presso l’Istituto Universitario Salesiano di Torino (IUSTO), la prof.ssa Tiziana Monticone e il prof. Alessandro Forneris presentano la loro ultima pubblicazione “La progettazione educativa. Il fulcro del lavoro educativo nei contesti sociali e sanitari“. Il volume prende avvio dalla descrizione dei principali modelli di progettazione, con particolare attenzione all’osservazione e alla valutazione quali funzioni trasversali dell’intero processo educativo. Analizza le tappe e la struttura del Progetto Educativo Individuale (PEI), connettendolo ai modelli testuali che compongono la documentazione professionale degli educatori. Evento gratuito.
–Leggi tutto
CORSO GRATUITO TECNOLOGIE DIGITALI INNOVATIVE APPLICATE ALL’EDUCAZIONE
Il corso di rivolge a tutti coloro che lavorano o stanno cercando occupazione nel mondo dell’educazione, maggiorenni e in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, o laurea.
Il percorso formativo si rivolge a tutti coloro che progettano e realizzano laboratori o attività educative; attraverso l’utilizzo consapevole e critico di tecnologie digitali innovative l’allievo sarà in grado di:
- riconoscere i fondamenti pedagogici dell’educatore riflessivo post digitale
- progettare laboratori didattici utilizzando piattaforme digitali
- individuare strumenti di realtà virtuale adeguati alle esigenze formative recepite
- progettare e realizzare laboratori di robotica educativa
- analizzare i rischi connessi all’utilizzo delle tecnologie digitali in ambiti educativo e riconoscere i riferimenti normativi di settore.
Il corso è gratuito, si sviluppa in 13 giornate (il sabato e la domenica) dal 28 maggio al 1 ottobre 2022; le iscrizioni sono online entro il 15 maggio.
Per ulteriori informazioni