Articoli

Gli appuntamenti dei Campi Animatori 2022

Con lo sguardo verso le attività estive, arrivano gli appuntamenti dei Campi Animatori 2022: un’opportunità per i giovani dalla prima alla quarta superiore di vivere momenti di condivisione, riflessione e gioco. Di seguito tutte le informazioni inerenti, i contatti di riferimento e il rimando anche al Campo della Parola.

CAMPO BASE 1

Per i giovani che hanno terminato la prima superiore

Les Combes:
Da martedì 14 giugno a sabato 18 giugno.

Pracharbon:
Da martedì 14 giugno a sabato 18 giugno.

CAMPO BASE 2

Per i giovani che hanno terminato la seconda superiore

Cesana (I Sett.):
Da giovedì 9 giugno a lunedì 13 giugno.

Cesana (II Sett.):
Da martedì 14 giugno a sabato 18 giugno.

CAMPO 1

Per i giovani che hanno terminato la terza superiore

Pracharbon:
Da giovedì 9 giugno a lunedì 13 giugno.

CAMPO 2

Per i giovani che hanno terminato la quarta superiore

Les Combes:
Da giovedì 9 giugno a lunedì 13 giugno.

Informazioni e riferimenti:

  • I campi animatori iniziano alle 16 del primo giorno.
  • Tutti i campi chiudono alle 14 dell’ultimo giorno.
  • La caparra è fissata in 50€, il costo totale è di 140€.
  • Non è previsto il servizio pullman.

Iscrizioni entro il 28 maggio, salvo esaurimento posti.

Per info chiedi al tuo responsabile o visita il sito.

don Alberto Goia
Tel 011 522 4238
alberto.goia@salesianipiemonte.it

suor Carmela Busia
Cel 338 7811 936
pastorale@fma-ipi.it

***

CAMPO DELLA PAROLA

Campo Medie – Pracharbon

Giovani che hanno terminato la 2° e 3° media

Da domenica 24 luglio a mercoledì 27 luglio.

(Costo: 80 €)

Campo Biennio – Pracharbon

Giovani che hanno terminato la 1° e 2° superiore

Da mercoledì 27 luglio a sabato 30 luglio.

(Costo: 80 €)

Oratorio Salesiano Michele Rua: Estate ragazzi 2021 – Pracharbon!

L’Oratorio Salesiano Michele Rua si prepara a vivere l’estate a Pracharbon. Ecco le notizie essenziali delle prossime iniziative legate all’estate in oratorio riportate sul sito del Michele Rua.

***

L’ESTATE RAGAZZI si svolgerà nel periodo 21/06/21 – 30/07/21 (6 settimane).
CLICCA QUI per scaricare i documenti necessari all’iscrizione.

Occorre arrivare in segreteria con la domanda di iscrizione già compilata.

Segreteria: ingresso da Via Paisiello 37b – porta vicino alla fermata del bus
Calendario iscrizioni 
  • 31/05/2021 ragazzi del progetto CAM E SAM
    Orario 09.00-10.00 e 16.30-18.30
  • 01/06/2021 allievi della Scuola San Domenico Savio e Michele Rua
    Orario 08.00-11.00 e 16.30-18.30
  • 03-04-08-09-10-11/06/2021 iscrizioni aperte a tutti
    Orario: 16.30 – 18..30
Durante l’attività del centro estivo, dal 21/06/21 al 23/07/21 esclusivamente nei giorni lunedì e mercoledì
Orario: 08.00 – 09.00 e 16.00-18.00
Il campo di PRACHARBON si terrà dal 12/07/21 al 18/07/21.
CLICCA QUI per scaricare il volantino.
CLICCA QUI per scaricare il modulo di adesione, l’informativa per la privacy (in cui è presente il consenso al trattamento dei dati).
Occorre riconsegnare il modulo di adesione  il consenso al trattamento dei dati nei seguenti orari in amministrazione.
 
Segreteria: ingresso da Via Paisiello 37b – porta vicino alla fermata del bus
Calendario iscrizioni > Dal 26/05/21 fino a esaurimento posti
Orario 08.00 – 10.00 e 16.30 – 17.30

Gli appuntamenti dei Campi Animatori 2021

In prossimità dell’estate, arrivano gli appuntamenti fissi con i Campi Animatori 2021: un’opportunità per i giovani dalla prima alla quarta superiore per vivere momenti di condivisione, riflessione e gioco. Di seguito tutte le informazioni e i contatti di riferimento.

PRACHARBON – CAMPO 1 TERZA SUPERIORE

da domenica 13 giugno pomeriggio
a mercoledì 16 giugno dopo pranzo ore 14.00

PRACHARBON – CAMPO BASE 2 SECONDA SUPERIORE

da mercoledì 16 giugno pomeriggio ore 16.00
a sabato 19 giugno dopo pranzo

LES COMBES – CAMPO 2 QUARTA SUPERIORE

da domenica 13 giugno pomeriggio
a mercoledì 16 giugno dopo pranzo ore 14.00

LES COMBES – CAMPO BASE 1 PRIMA SUPERIORE

da mercoledì 16 giugno pomeriggio ore 16.00
a sabato 19 giugno dopo pranzo

Informazioni e riferimenti:

Costo 70 €

Don Stefano Mondin

Suor Carmela Busia

 

Campo della Parola 2021 – Medie e Biennio

Si conferma per il 2021 il Campo della Parola!

Il campo si svolgerà a Pracharbon e sarà aperto:

  • Dal 26 al 29 luglio 2021 per ragazzi e alle ragazze che hanno terminato la 2° e 3° media.
  • Dal 29 luglio al 1° agosto 2021 per ragazzi e alle ragazze che hanno terminato la 1° e 2° superiore.

Di seguito tutte le informazioni.

Campo della Parola 2021 – Medie

Pracharbon, 26 – 29 luglio 2021

Campo della Parola Medie a Pracharbon

  • Dal 26 al 29 luglio 2021
  • Per ragazzi e alle ragazze che hanno terminato la 2° e 3° media.
  • Arrivo nella mattinata di lunedì, partenza nel pomeriggio di giovedì.
  • Prezzo: 80 €

Informazioni ed iscrizioni (fino ad esaurimento posti) versando la caparra di 40 € presso il responsabile del proprio centro.

Iscrizioni entro il 14 luglio.

Contatti

don Paolo Pollone

paolo.pollone@31gennaio.net

suor Paola Casalis

pg-vocazioni@fma-ipi.it

Campo della Parola 2021 – Biennio

Pracharbon, 29 luglio – 1° agosto 2021

Campo della Parola Biennio a Pracharbon

  • Dal 29 luglio al 1° agosto 2021
  • Per ragazzi e alle ragazze che hanno terminato la 1° e 2° superiore.
  • Arrivo nel pomeriggio di giovedì, partenza alle ore 14.00 della domenica.
  • Prezzo: 80 €

Informazioni ed iscrizioni (fino ad esaurimento posti) versando la caparra di 40 € presso il responsabile del proprio centro.

Iscrizioni entro il 14 luglio.

Contatti

don Paolo Pollone

paolo.pollone@31gennaio.net

suor Paola Casalis

pg-vocazioni@fma-ipi.it

Campo della Parola: 26 luglio – 1 agosto 2020 Pracharbon

Si conferma per il 2020 il Campo della Parola!

Il campo si svolgerà a Pracharbon e sarà aperto ai ragazzi e alle ragazze che hanno terminato la 3° media e la 1° superiore (SE resteranno dei posti accoglieremo anche i ragazzi di seconda e terza superiore).

A causa delle nuove norme legate all’emergenza sanitaria in corso, la capienza della casa sarà ridotta. Per questo motivo quest’anno si farà un solo campo privilegiando alcune fasce d’età.

Il numero dei posti sarà quindi limitato per poter garantire il rispetto delle normative e il necessario distanziamento sociale negli ambienti chiusi.

Il campo inizierà domenica 26 luglio con arrivi dalle ore 17.00 e terminerà dopo il pranzo di sabato 1° agosto.

Il contributo richiesto per la partecipazione è di 140€.

Informazioni ed iscrizioni (fino ad esaurimento posti) versando la caparra di 50 € presso il responsabile del proprio centro.

Per il pranzo di sabato 1° agosto ci sarà la possibilità di prenotare il pasto preparato dalla nostra cucina al costo di 10 € a persona, (i figli da 6 anni in giù NON pagano).

Le iscrizioni, entro il 14 luglio, avverranno tramite il form a cui potete accedere cliccando qui o dal pulsante sottostante dedicato.

Per facilitare il lavoro dei responsabili, si chiede cortesemente di compilare il modulo in tutte le sue parti.

Ulteriori dettagli sulle questioni tecniche, logistiche e sanitarie verranno comunicati agli iscritti.

Contatti

Don Paolo Pollonepaolo.pollone@31gennaio.net

Suor Paola Casaliscasalis.paola@gmail.com

CAMPO DELLA PAROLA

Pracharbon, 26 luglio – 1 agosto 2020

Per i ragazzi e alle ragazze che hanno terminato la 3° media e la 1° superiore

 

CFP Valdocco: settimana bianca a Pracharbon

Nella settimana dal 2 all’8 febbraio, i ragazzi del Centro di Formazione Professionale di Valdocco hanno vissuto la tradizionale settimana bianca, alternandosi su tre turni, presso la Casa Salesiana di Pracharbon. Oltre 160 allievi in tutto hanno potuto così vivere un’esperienza di amicizia e di comunità sulla neve, riflettendo allo stesso tempo sulla classica “buonanotte” di don Bosco.

Campo della Parola 2019 – Pracharbon

Come di consuetudine si è svolto il Campo della Parola nella settimana dal 21 luglio al 27 luglio presso la Casa Salesiana di Pracharbon. Una esperienza dedicata ai Ragazzi e le Ragazze della Scuola media e Biennio, volenterosi di approfondire la loro relazione con Dio attraverso l’ascolto diretto della Sua Parola, il confronto tra i coetanei, le catechesi, le testimonianze e la preghiera.  Il tutto è stato accompagnato da grandi giochi ed un clima di allegria tipico della congregazione salesiana!

Ecco qui tutte le foto delle giornate:

Esercizi Spirituali ADMA Famiglie 2019 a Pracharbon

L’esperienza degli Esercizi Spirituali delle famiglie, animate dall’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) Primaria di Torino, nel soggiorno alpino di Pracharbon, in Valle d’Aosta, ha raccolto quest’anno l’adesione di circa 600 persone, da domenica 28 luglio a sabato 17 agosto, attraverso quattro turni di 5 giornate ciascuno.

Si riporta l’articolo pubblicato dall’Agenzia d’Informazione Salesiana ANS in merito all’esperienza.

(ANS – Pracharbon) – L’esperienza degli Esercizi Spirituali delle famiglie, animate dall’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) Primaria di Torino, nel soggiorno alpino di Pracharbon, in Valle d’Aosta, ha raccolto quest’anno l’adesione di circa 600 persone, da domenica 28 luglio a sabato 17 agosto, attraverso quattro turni di 5 giornate ciascuno. Si tratta di una esperienza di famiglia a 360°. I principali protagonisti sono infatti le famiglie che si ritrovano insieme, dove ogni generazione ha un suo modo di vivere con intensità questi giorni.

I genitori hanno tempo e spazio per la preghiera liturgica e silenziosa, seguendo un cammino di meditazione che quest’anno ha avuto come tema ispiratore l’esortazione di Papa Francesco Gaudete et exsultate e la strenna del Rettor Maggiore “La santità anche per te”. Attraverso le meditazioni preparate e proposte da don Roberto Carelli, SDB, è stato ricordato come il cammino della fede è un cammino di santità che fiorisce nella testimonianza della vita buona e gioiosa del Vangelo. Sono stati sviluppati i seguenti nuclei tematici: la gioia e la santità; i nemici della gioia e della santità; la santità alla luce del Maestro (Le Beatitudini); il combattimento e il discernimento spirituale.

Le giornate sono scandite da intensi momenti di catechesi, riflessione, preghiera. Di particolare valore è il tempo della condivisione dove alla luce dei temi proposti vengono comunicate esperienze di vita, fatti gioiosi e dolorosi, in un clima di grande ascolto, rispetto e profonda partecipazione. Si sperimenta la gioia di camminare insieme e condividere il cammino della fede centrando la propria vita in Gesù Eucaristia e affidati a Maria Ausiliatrice.

Mentre i genitori vivono l’esperienza degli esercizi spirituali i bambini, i ragazzi e i giovani, sotto la guida degli animatori, trascorrono giornate con percorsi distinti e ben curati di gioco, preghiera e formazione, frutto di una preparazione attenta, portata avanti durante l’anno.

Quest’anno l’esperienza è particolarmente significativa perché coincide con il 150° di fondazione dell’ADMA: un anno davvero speciale dove si sta sperimentando la gioia e la bellezza di condividere la grazia per i doni ricevuti, accompagnati da Maria, donna credente.

Campo della Parola 2019 – Chatillon (biennio)

Come di consuetudine si è svolto il Campo della Parola nella settimana dal 21 luglio al 27 luglio presso la casa salesiana di Chatillon. Quest’anno però, per la prima volta, è stato dedicato interamente ai giovani che hanno finito prima o seconda superiore; mentre invece i giovani delle medie hanno vissuto la loro esperienza nella casa di Pracharbon.

Sono stati accolti una quarantina di giovani provenienti da tutto il Piemonte (e oltre!), volenterosi di approfondire la loro relazione con Dio attraverso l’ascolto diretto della Sua Parola, il confronto tra i coetanei, le catechesi, le testimonianze e la preghiera.  Il tutto accompagnato da grandi giochi ed un clima di allegria tipico della congregazione salesiana!

Ecco qui tutte le foto delle giornate:

Campo della Parola: 21-27 Luglio Pracharbon

Sono aperte le iscrizioni per il Campo della Parola a Pracharbon previsto dal 21 al 27 luglio 2019, dedicato ai Ragazzi e le Ragazze della Scuola media e Biennio. Un’esperienza da vivere insieme sul tema #PERLAVITADEGLIALTRI.
L’arrivo è previsto per domenica 21 luglio alle ore 17.00 con cena al sacco. L’esperienza del campo terminerà invece sabato 27 luglio verso le ore 13.00.
Prezzo totale: € 150
Per iscrizioni (fino ad esaurimento posti): versando la caparra di 50,00 € presso il Responsabile del proprio Centro.

https://forms.gle/oGjzRgGRuqyEgkcR8