Articoli

Quaresima di fraternità 2025

Lo Spirito Santo ci spinge ad uscire da noi stessi per andare verso Dio e verso i fratelli e mai a chiuderci in noi stessi

[Papa Francesco, Messaggio per la Quaresima. Camminiamo insieme nella speranza 2025]

Torna la Quaresima di Fraternità 2025 con i Salesiani del Piemonte, Valle d’Aosta e Lituania e la Caritas Maria Ausiliatrice.

Il 50% delle offerte andrà alla città di Goma in Congo, dove da diverse settimane le opere salesiane a causa dell’invasione dei ribelli del Movimento M23 sono chiamate ad ospitare 34000 persone che scappano da morte e distruzione.

Il restante verrà invece devoluto all’Ucraina al terzo anno di guerra, per continuare a sostenere confratelli, giovani e famiglie in questa terra martoriata.

Per la raccolta delle offerte è presente il bussolotto sotto il pulpito in Basilica Maria Ausiliatrice.

Quaresima di Solidarietà 2023

Don Pier Jabloyan, neo Direttore della casa di Aleppo, racconta la situazione della casa e le attività svolte a favore della popolazione terremotata.

L’Ispettoria Salesiana ha deciso quest’anno di devolvere il ricavato delle iniziative di solidarietà della Quaresima in sostegno di queste attività, le informazioni su come donare sono reperibili sui siti delle singole case.

Come salesiani, ogni anno scegliamo un progetto da appoggiare con la raccolta della Quaresima. Per questa Quaresima di Solidarietà 2023 abbiamo deciso di sostenere la realtà di Aleppo che sta accogliendo gli sfollati del terremoto dello scorso febbraio. Grazie a tutti per l’aiuto.

-Don Alberto Goia, Delegato di Pastorale Giovanile