Articoli

La nuova vita del quartiere Cristo – TGR Piemonte

Nella giornata dell’11 Marzo è andato in onda un servizio del TGR Piemonte dedicato al quartiere Cristo di Alessandria, sede della casa Salesiana.

***

Da zona popolare di periferia a realtà vivace che attrae nuovi residenti. Il quartiere oltre la ferrovia cambia pelle grazie alla vitalità di associazioni e tessuto sociale. Anche il parroco partecipa, per portare un contributo di spiritualità.

Una città nella città. Il quartiere Cristo è al di là, oltre la ferrovia. A testimoniare la distanza psicologica, qui quando si va in centro si dice “vado in Alessandria“. Periferia in ogni senso, con problemi di integrazione, povertà, degrado.

Ma le cose stanno cambiando. Non più soprattutto anziani e ferrovieri, come negli anni ’50, ma in arrivo nuovi residenti, molti giovani. In tutto 26mila persone, che rendono questa zona la più popolata della città.

Tante attività commerciali si trasferiscono sull’arteria centrale, corso Acqui, dove è raro trovare una saracinesca abbassata. Vitalità economica, culturale e associativa, testimoniata dal via vai alla Soms, storica società di mutuo soccorso, al Centro d’Incontro, all’oratorio del Salesiani, ai centri d’ascolto. Ora nel direttivo dell’Associazione attività e commercio è entrato anche il parroco, per “dare un contributo di spiritualità” .

Iniziative ogni domenica in tutto il quartiere, per costruire dialogo e integrazione. A Natale distribuite 1442 borse alimentari: all’interno non solo viveri, anche un libro.

Quando gli studenti salgono in cattedra. Il progetto Find My Tutor dell’Istituto Agnelli – TGR Piemonte

Il TGR Piemonte di Rai 3 ha dedicato un servizio e una notizia al progetto Find My Tutor dell’Istituto Agnelli di Torino. Di seguito la notizia e il link al servizio.

***

Nella scuola Edoardo Agnelli di Torino è stata realizzata una piattaforma online che permette agli studenti di dare e ricevere ripetizioni dagli stessi compagni di istituto. E il sito è stato ideato e gestito dagli stessi studenti.

Sofia e Stéphanie sono due studentesse-tutor dell’istituto salesiano Edoardo Agnelli di Torino. Sofia ha dato disponibilità a fornire ripetizioni di italiano, latino, fisica e matematica. Stéphanie per matematica, filosofia e inglese: e nell’ultima settimana ha ricevuto due richieste sulle disequazioni lineari arrivate da una classe del secondo anno. Sono due dei 16 tutor dell’Agnelli: offrono, gratuitamente, ripetizioni a studenti dei primi anni della loro stessa scuola, di pomeriggio.

L’incontro fra domanda e offerta è organizzato attraverso il sito Find My Tutor, progettato un anno e mezzo fa da due diverse classi e che coinvolge il liceo scientifico e l’istituto tecnico dell’Agnelli, istituto salesiano che ha al suo interno anche una scuola media e un centro di formazione professionale.

Il progetto è sostenuto dalla scuola, ma tutto è gestito dagli studenti, compresa la piattaforma informatica: l’idea, spiegano i promotori, è fare in modo che gli studenti si aiutino tra loro senza coinvolgere i professori. Le lezioni durano da un’ora a un’ora e mezzo. E possono essere individuale o di gruppo. L’impegno dei tutor è riconosciuto come credito per i percorsi di alternanza scuola-lavoro.

Ri-Generation in prima serata su Rai3

Il progetto Ri-generation avviato nel 2017 dalla Società Astelav Srl, con cui più di 3.000 elettrodomestici hanno potuto rigenerarsi trovando nuova vita, approda su Rai3 domenica 14 giugno 2020 nella trasmissione “Che ci faccio qui”, curata e condotta dal giornalista Domenico Iannaccone che racconta storie di persone che hanno inseguito i propri sogni e realizzato i propri progetti.

Storie di persone che fanno qualcosa per gli altri e possono essere di esempio per tutti.

Lo scorso gennaio RI-GENERATION ha ospitato in azienda Iannaccone e la sua troupe per realizzare una serie di riprese e di interviste proprio per la trasmissione “Che ci faccio qui”.

Con lo stile unico e originale di Iannaccone, la puntata Io ti salverò sarà un vero e proprio viaggio nella riparazione, nell’economia circolare e nella rigenerazione degli elettrodomestici e del lavoro: storie, persone e valori che contraddistinguono la nostra azienda.