Articoli

Ritiro ADMA Primaria ad Avigliana

Dal 20 al 22 giugno, presso la suggestiva cornice della Casa Salesiana “Madonna dei Laghi”di Avigliana, si è svolto un ritiro spirituale dell’ADMA Primaria dal titolo “Insegnaci a contare i nostri giorni“, guidato dall’animatore Spirituale don Roberto Carelli. Il titolo degli esercizi spirituali, ispirato al Salmo 89, è un’antica invocazione alla sapienza del cuore nella consapevolezza della caducità della vita.

Questo ritiro, pensato per uomini e donne nel pieno della loro maturità, ha proposto una profonda meditazione sul senso del tempo, sulla crisi di mezza età e sul desiderio di orientare la propria esistenza alla luce della fede. Contare i giorni non è un esercizio aritmetico, ma spirituale – ha esordito Don Carelli – non si tratta di fare il bilancio delle ore o degli anni, ma di imparare a vivere ogni giorno con consapevolezza, con gratitudine e con responsabilità, un invito a vivere ogni giorno come un dono, come un’opportunità per amare, per crescere, per convertirsi.

La prima meditazioneCome può nascere un uomo quando è vecchio” ha ricordato che la “nascita” non è solo un fatto biologico, ma una realtà spirituale, un continuo divenire. Nasce chi si apre alla trasformazione, chi accetta di lasciare morire ciò che è vecchio dentro di sé per fare spazio a ciò che Dio vuole far germogliare.

È un cammino di conversione continua, di apertura al nuovo che lo Spirito offre, anche quando la mente e il corpo sembrano dire il contrario.

La seconda meditazione: “Mai uomo ha parlato come parla quest’uomo”, tratta dal Vangelo di Giovanni (Gv 7,46), esprime una profonda ammirazione per la parola di Gesù, unica e irripetibile, riflettendo sul potere trasformante della Parola di Cristo, soprattutto in un tempo di crisi e di ricerca come quello dell’età adulta.

Nel silenzio della Domenica, rivolgendosi al Signore con le parole del Salmo, i partecipanti sono stati chiamati a riflettere su quel passaggio delicato che è la crisi dell’età di mezzo. L’uscita da questa crisi non è un trionfo immediato né una fuga veloce, ma un processo di accoglienza e trasformazione.

La terza meditazione: “Portò una mistura di cento libbre” (Giovanni 19,34-39), ci racconta che dopo la morte di Gesù, un soldato trafigge il suo costato, e ne escono sangue e acqua, segni profondi di vita e di redenzione. Ma insieme a questo gesto potente emerge la figura discreta di Nicodemo, uomo di fede e di coraggio, che porta una mistura di cento libbre di mirra e aloe per ungere il corpo di Gesù con rispetto e amore.

Nicodemo ci insegna il valore della delicatezza e della presenza silenziosa in mezzo alla sofferenza, un modello di chi, pur portando un peso, non perde la speranza e si fa strumento di cura e di rispetto.

Nel pomeriggio di sabato e domenica, dopo le meditazioni e il cammino interiore, si è fortemente sentita l’esigenza di ascoltare la voce dei partecipanti, che hanno testimoniato le reali difficoltà che le domande e le parole di Gesù, sottolineate durante il ritiro, suscitano nel cuore e nella mente.

Gli esercizi spirituali si sono conclusi domenica pomeriggio con la Messa solenne del Corpus Domini, celebrata nella cappella della Casa Salesiana. Durante l’omelia, don Roberto ha ricordato che non siamo mai troppo avanti negli anni, troppo feriti o troppo stanchi per rinascere. Come Nicodemo, anche noi possiamo uscire dal buio e lasciarci portare alla luce. Possiamo imparare, giorno per giorno, a contare i nostri giorni non per ciò che manca, ma per ciò che resta da donare.

Al termine della Messa, prima della benedizione finale, don Roberto ha chiesto alle coppie sposate di confermare il loro desiderio di restare uniti per sempre, nella prova e nella fedeltà, nella malattia e nella grazia, testimonianza viva che l’amore, anche provato, può restare saldo se fondato su Cristo.

Mese Mariano al Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana

Dal Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana.

***

Si pubblica di seguito il programma delle celebrazioni per il Mese Mariano di Maggio al Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana.

Da giovedì 1 maggio

  • Dal lunedì al venerdì alle ore 20.30: S. Rosario e breve riflessione a cura dei sacerdoti della nostra comunità

Venerdì 16 maggio

  • Ore 20.30: Quinto incontro di catechesi per adulti a cura del Prof. Gabriele Torchio, per il ciclo “Pellegrini nella Bibbia”

Domenica 25 maggio | Festa esterna di Maria Ausiliatrice

  • Ore 21.00: S. Rosario meditato e processione
    • In caso di maltempo il S. Rosario verrà recitato in chiesa
  • A conclusione della serata sarà possibile vivere un momento di convivialità presso la sala giochi del Santuario.

 

Incontro di approfondimento dei Consigli dell’Adma Primaria

Sabato 5 aprile nella casa salesiana Santuario dei Laghi ad Avigliana si sono incontrati il consiglio entrante e quello uscente dell’Adma Primaria, insieme all’animatore spirituale don Gabriel Cruz SDB, suor Lucrecia Uribe, delegata delle Figlie di Maria Ausiliatrice e don Roberto Carelli responsabile della formazione dell’Adma primaria.

Nel corso dell’incontro i consiglieri hanno condiviso importanti riflessioni sul ruolo dell’Adma oggi.

“In un momento come l’attuale – hanno sostenuto i partecipanti – in una società caratterizzata dalla mobilità, dalla velocità e dalla fretta, non bisogna smarrire il senso e lo spirito dell’iniziativa pastorale. Radicarsi in Cristo è la gioia più profonda per un figlio di don Bosco. Da qui l’amore alla Parola e il desiderio di vivere il mistero di Cristo ripresentato dalla liturgia della Chiesa; la celebrazione assidua dei sacramenti dell’Eucaristia e della Riconciliazione che educano alla libertà cristiana, alla conversione del cuore e allo Spirito di condivisione e di servizio; la partecipazione al mistero della Pasqua del Signore che apre alla comprensione nuova della vita e del suo significato personale e comunitario, interiore e sociale. Nel mistero di Cristo è presente in modo significativo ed irrinunciabile la persona di Maria. Se vogliamo essere cristiani – hanno convenuto i partecipanti – dobbiamo essere mariani, dobbiamo cioè riconoscere il rapporto essenziale, vitale, provvidenziale che unisce la Madonna a Gesù e che apre a noi la via che a Lui conduce”.

Dopo l’intensa e proficua giornata di riflessione e preghiere, entrambi i consigli (entrante e uscente) hanno espresso tanta gratitudine per il cammino effettuato, dimostrandosi sempre aperti e pronti alle nuove sfide, accompagnati da Gesù e Maria. Il nuovo consiglio dell’Adma Primaria si insedierà ufficialmente il 24 maggio per la solennità di Maria Ausiliatrice.

Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana: tutti gli appuntamenti del Triduo Santo

Notizia a cura del Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana.

***

In occasione della Settimana Santa 2025 siamo invitati a prendere parte alla Passionemorte e Risurrezione di Gesù Cristo attraverso la bellezza della liturgia: di seguito il programma completo.

Sabato 12 Aprile

  • Ore 17.00: S. Messa Prefestiva

Domenica 13 Aprile | Le Palme

  • S. Messa: ore 7.30 | 9.30 | 11.30 | 18.00
  • Durante ogni celebrazione saranno benedetti i rami di ulivo

Giovedì 17 Aprile | Giovedì Santo

  • Ore 7.30: Ufficio delle letture e Lodi
  • Ore 18.00: S. Messa “Cena del Signore”

Venerdì 18 Aprile | Venerdì Santo

  • Ore 7.30: Ufficio delle letture e Lodi
  • Ore 18.00: Passione del Signore

Sabato 18 Aprile | Sabato Santo

  • Ore 7.30: Ufficio delle letture e Lodi
  • Durante la giornata non ci saranno altre celebrazioni
  • Ore 21.00: Veglia Pasquale

Confessioni

Durante la Settimana Santa saranno disponibili confessori in Santuario, in particolar modo nelle giornate di Giovedì e Venerdì Santo, prima delle celebrazioni, e in tutta la giornata del Sabato Santo.

 

Avigliana: proposta di riflessione per la Quaresima al Santuario Madonna dei Laghi

Notizia a cura del Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana.

***

Domenica 23 Marzo il Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana propone una proposta di riflessione per la Quaresima 2025 a partire dalle ore 18.00.

Di seguito il programma completo:

  • Ore 18.00: S. Messa in Santuario
  • A seguire apericena presso la sala conferenze del Centro di Spiritualità
  • Introduzione al documentario a cura dell’Ass. Papa Giovanni XXIII
  • Proiezione del documentario “Pazzo di Dio – La strada di don Oreste Benzi

Il film è per tutti, partecipazione ad offerta libera.

Per poter organizzare al meglio il momento conviviale vi chiediamo di comunicare la vostra adesione al seguente recapito:

  • Tel. 3490954877 (Elena – ore pasti)

Avigliana: il cammino di Quaresima 2025 al Santuario Madonna dei Laghi

Si pubblicano di seguito tutti gli appuntamenti previsti al Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana per il cammino di Quaresima 2025.

Mercoledì 5 Marzo | LE CENERI

  • S. Messe ore 7.30 – 17.00 – 20.30

Mercoledì 12 Marzo

  • Adorazione Eucaristica ore 20.30

Venerdì 14 Marzo

  • Via Crucis ore 20.30

Venerdì 21 Marzo

  • Catechesi per adulti ciclo “Pellegrini nella Bibbia” ore 20.30

Domenica 23 Marzo

  • CINEFORUM – TESTIMONIANZA
    S. Messa ore 18.00 – segue apericena e proiezione del documentario “Il pazzo di Dio

Venerdì 28 Marzo

  • Via Crucis ore 20.30

Mercoledì 2 Aprile

  • Adorazione Eucaristica ore 20.30

Venerdì 4 Aprile

  • Via Crucis ore 20.30

Venerdì 11 Aprile

  • Via Crucis ore 20.30

Santuario Madonna dei Laghi Avigliana: il programma della Festa di don Bosco

Da Avigliana.

***

Il Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana si prepara a vivere i festeggiamenti in occasione della Solennità di San Giovanni Bosco (31 gennaio). L’appuntamento è per domenica 2 febbraio 2025, di seguito il programma.

  • Ore 9.00: Accoglienza
  • Ore 9.30: Lodi
  • Ore 10.00: Conferenza su tema salesiano a cura di d. Pietro Mellano SDB
  • Ore 11.30: S. Messa e rinnovo delle promesse
  • Ore 12.45: Pranzo
  • Ore 15.00: Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore
  • Ore 16.00: Vespri

Sabato 1 e domenica 2 febbraio presso i locali interni della Casa sarò allestito un mercatino, iļ cui ricavato sarà devoluto a favore delle necessità del Santuario.

Importante

Per partecipare al pranzo occorre prenotare entro e non oltre lunedì 27 gennaio 2025 al seguente numero:

  • 3490954877 (ore pasti – Sig.ra Elena)

segnalando eventuali allergie o intolleranze. Costo del pranzo € 25, disponibilità massima di 64 posti.

 

Santuario Madonna dei Laghi Avigliana: 6 incontri su libri profetici e sapienziali

Notizia a cura del Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana.

***

In arrivo 6 incontri sui libri profetici e sapienziali a cura del Prof. Dott. Mag. Gabriele Torchio.

Gli incontri rientrano nel ciclo “Pellegrini nella Bibbia” e si svolgeranno nel Salone conferenze del Santuario con orario 20.30-22.00.

Per info:

Programma incontri

1) Venerdì 24 gennaio 2025

  • La Parola di Dio e le parole degli uomini: introduzione ai libri sapienziali e profetici

2) Venerdì 28 febbraio 2025

  • Stare accanto al popolo. I profeti “maggiori” e “minori”

3) Venerdì 21 marzo 2025

  • Elia e Giona. Cammini di fede a confronto

4) Venerdì 29 aprile 2025

  • Maestri di speranza. Qoelet e Siracide

5) Venerdì 16 maggio 2025

  • Uno sguardo tra presente e futuro. Proverbi e Sapienza

6) Venerdì 24 giugno 2025

  • La poesia dell’anima. Cantico e Salmi

Tempo di Natale al Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana: orario delle celebrazioni

Dal Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana.

***

Di seguito gli orari delle celebrazioni previste per questo tempo di Natale 2024/2025 al Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana.

Domenica 22

  • S. Messa: ore 7.30 | 9.30 | 11.30
  • S. Messa Festiva: ore 18.00
    • canto della Novena

Martedì 24 | Vigilia di Natale

  • S. Messa: ore 7.30
  • S. Messa Prefestiva: ore 17.00
    • canto della Novena
  • S. Messa della notte: ore 24.00
    • preceduta alle ore 23.30 dalla veglia musicale

Mercoledì 25 | Natale del Signore

  • S. Messa: ore 7.30 | 9.30 | 11.30 | 18.00

Giovedì 26 | S. Stefano primo martire

  • S. Messa: ore 7.30 | 17.00

Sabato 28

  • S. Messa prefestiva: ore 17.00

Domenica 29 | Santa Famiglia

  • S. Messa: ore 7.30 | 9.30 | 11.30 | 18.00

Martedì 31

  • S. messa prefestiva: ore 17.00
    • messa di ringraziamento per l’anno trascorso – canto del TE DEUM

Mercoledì 1 | S. Maria Madre di Dio

  • S. Messa: ore 7.30 | 9.30 | 11.30 | 18.00

Sabato 4

  • S. Messa prefestiva: ore 17.00

Domenica 5

  • S. Messa: ore 7.30 | 9.30 | 11.30
  • S. Messa prefestiva: ore 18.00

Lunedì 6 | Epifania del Signore

S. Messa: ore 7.30 | 9.30 | 11.30 | 18.00

La comunità augura a tutti un gioioso Natale del Signore ed un felice anno nuovo.

Santuario Madonna dei Laghi: concerto spirituale “Il Sì di Maria”

Notizia a cura del Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana.

***

In arrivo il concerto spirituale Il Sì di Maria“, presso il Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana.

Con il Mezzosoprano Milena Tosatto e il Soprano Elisa Chiaraviglio, che suonerà anche il pianoforte, l’appuntamento è il  7 Dicembre alle ore 20.45.