Articoli

Torino – Valdocco M.A.

Torino – Valdocco

“Maria Ausiliatrice” – Casa Madre




Comunità Maria Ausiliatrice

Via Maria Ausiliatrice, 32 – 10152 TORINO


Santuario Basilica Maria Ausiliatrice – Luoghi Storici Salesiani – Centro Mariano Salesiano – ADMA Primaria – Centro Salesiano Documentazione Mariana– Ricordi Religiosi – Procura Missionaria – Ospitalità

Direttore

Don Manolo Jimenez

INFO

011 52 24 822

OSPITALITA’

011 52 24 639

PRENOTAZIONI

011 52 24 223

RICORDI REL.

011 52 24 244

ADMA

011 52 24 216

FAX CASA

011 52 24 690

FAX BASILICA

011 52 24 262


Salesiani in festa per Maria Ausiliatrice – La Voce e il Tempo

Si riporta di seguito l'articolo apparso su La Voce e il Tempo…

Il bicentenario del Sogno dei nove anni di san Giovanni Bosco, tra passato e presente – Avvenire

Da Avvenire. *** di Ana Martìn Garcìa (Coordinatrice responsabile…

Le ordinazioni diaconali di sabato 8 giugno 2024

Come il Figlio, per servire e dare la vita -Mt 20,28 Alle…

I giovani incontrano Card. Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini

Torino, una mattinata soleggiata di una tranquilla Domenica di…

Conclusione del Capitolo Ispettoriale 11° a Valdocco

Dal 24 al 27 aprile a Valdocco si è tenuta per i salesiani…

Oratorio Valdocco: Abbonamento Musei gratuito per chi si iscrive a Estate Ragazzi entro il 15 luglio!

Dal sito dell'Oratorio Valdocco. *** L’Oratorio Valdocco…

E se la fede avesse Ragione? – Sesto e ultimo incontro dedicato al tema “Adorato e Glorificato”

Giovedì 2 maggio si è tenuto il sesto e ultimo incontro di…

Incontro dei giovani con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini

Il Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei…

Dati di contatto DPO

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) dell’Oratorio Salesiano San Francesco di Sales


L’Oratorio Salesiano San Francesco di Sales ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it

Torino – Valdocco M.A.

Torino – Valdocco

“Maria Ausiliatrice” – Casa Madre




Comunità Maria Ausiliatrice

Via Maria Ausiliatrice, 32 – 10152 TORINO


Santuario Basilica Maria Ausiliatrice – Luoghi Storici Salesiani – Centro Mariano Salesiano – ADMA Primaria – Centro Salesiano Documentazione Mariana– Ricordi Religiosi – Procura Missionaria – Ospitalità

Direttore

Don Manolo Jimenez

INFO

011 52 24 822

OSPITALITA’

011 52 24 639

PRENOTAZIONI

011 52 24 223

RICORDI REL.

011 52 24 244

ADMA

011 52 24 216

FAX CASA

011 52 24 690

FAX BASILICA

011 52 24 262


Salesiani in festa per Maria Ausiliatrice – La Voce e il Tempo

Si riporta di seguito l'articolo apparso su La Voce e il Tempo…

Il bicentenario del Sogno dei nove anni di san Giovanni Bosco, tra passato e presente – Avvenire

Da Avvenire. *** di Ana Martìn Garcìa (Coordinatrice responsabile…

Le ordinazioni diaconali di sabato 8 giugno 2024

Come il Figlio, per servire e dare la vita -Mt 20,28 Alle…

I giovani incontrano Card. Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini

Torino, una mattinata soleggiata di una tranquilla Domenica di…

Conclusione del Capitolo Ispettoriale 11° a Valdocco

Dal 24 al 27 aprile a Valdocco si è tenuta per i salesiani…

Oratorio Valdocco: Abbonamento Musei gratuito per chi si iscrive a Estate Ragazzi entro il 15 luglio!

Dal sito dell'Oratorio Valdocco. *** L’Oratorio Valdocco…

E se la fede avesse Ragione? – Sesto e ultimo incontro dedicato al tema “Adorato e Glorificato”

Giovedì 2 maggio si è tenuto il sesto e ultimo incontro di…

Incontro dei giovani con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini

Il Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei…

Dati di contatto DPO

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) dell’Oratorio Salesiano San Francesco di Sales


L’Oratorio Salesiano San Francesco di Sales ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it

Torino – Valdocco S.F.d.S.

Torino – Valdocco

“San Francesco di Sales” – Casa Madre




Comunità San Francesco di Sales

Via Maria Ausiliatrice, 32 – 10152 TORINO


Scuola secondaria di primo grado paritaria – Centro formazione professionale – Oratorio Centro giovanile – Parrocchia – Collegio Universitario – Cappellanie

Direttore

Don Mauro Zanini

INFO

011 52 24 822

PARROCCHIA

011 52 24 655

ORATORIO

011 52 24 279

SCUOLA MEDIA

011 52 24 501

CFP

011 52 24 302

FAX CFP

011 52 24 691


Progetto Erasmus alla Scuola Media di Valdocco

Da lunedì 6 a venerdì 10 maggio, un gruppo di 15 studenti accompagnati…

Basilica Maria Ausiliatrice: 24° Mostra di Presepi

Presso la Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino-Valdocco è…

Progetto Erasmus a Valdocco: la visita della scuola salesiana di Lione

Dal 23 al 25 ottobre, venti membri dello staff appartenente alla…

Scuola Media Valdocco: conferenza “Cyber Security Technology Education”

La Commissione Famiglia della Scuola Media Valdocco presenta,…

Basilica Maria Ausiliatrice: inaugurazione 23° Mostra di Presepi

Sabato 3 dicembre, presso la Basilica di Maria Ausiliatrice di…

Basilica Maria Ausiliatrice: 22° Mostra di Presepi

Presso la Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino-Valdocco è…

Basilica Maria Ausiliatrice: il concerto della Filarmonica San Marco Wind Orchestra

In attesa del Santo Natale, la Comunità Maria Ausiliatrice di…

Capriglio: Santa Messa in onore di Mamma Margherita

Il 25 novembre si è svolta la Santa Messa in memoria di Margherita…

Le radio clandestine al tempo della Resistenza – Corriere Torino

Le radio clandestine dei partigiani, utilizzate per la trasmissione…

Dati di contatto DPO

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) dell’Oratorio Salesiano San Francesco di Sales


L’Oratorio Salesiano San Francesco di Sales ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it

Trasparenza amministrativa

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124

Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dall’Oratorio Salesiano San Francesco di Sales nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.

Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.

Torino – Valdocco C.I.

Torino – Valdocco

Centro Ispettoriale – “San Giovanni Bosco”




Circoscrizione Speciale Piemonte e Valle d’Aosta

Via Maria Ausiliatrice, 32 – 10152 TORINO (TO)


Sede, Uffici e Delegazioni della Circoscrizione – Comunità Proposta – Pre Noviziato – Centro di Animazione Vocazionale

Direttore

Don Michele Molinar Min Beciet

INFO

011 52 24 822

FAX

011 52 25 688

Convegno sulla Famiglia

Fondazione Agnelli & Salesiani – Video

Raccolta dei video di presentazione del bilancio sociale della Fondazione Giovanni Agnelli a Valdocco.

FGA Presentazione Bilancio 2015 – John Elkann

 

FGA Presentazione Bilancio 2015 – don Enrico Stasi

 

FGA Presentazione Bilancio 2015 – Andrea Gavosto

 

FGA Presentazione Bilancio 2015 – don Stefano Mondin

Fondazione Agnelli & Salesiani – Rassegna Stampa

La Voce del Popolo

La Stampa

 

 

 

 

Fondazione Agnelli & Salesiani

Oggi è stato presentato il bilancio sociale della Fondazione Giovanni Agnelli in Sala Sangalli a Valdocco.

Durante la presentazione, l’ispettore dei Salesiani del Piemonte e Valle d’Aosta Don Enrico Stasi e il vice presidente della Fondazione Giovanni Agnelli John Elkann hanno ricordato la storica amicizia della famiglia Agnelli con i Salesiani, a partire dall’amicizia di Don Bosco con il Senatore Agnelli che ha permesso la realizzazione di varie opere di eccellenza ancora presenti nel territorio torinese.

Il Dott. Gavosto e la Dott.ssa Boschetti hanno successivamente illustrato nel dettaglio il bilancio sociale della Fondazione, soffermandosi in particolare sul sostegno alle iniziative di maggior impatto sociale.

Infine, Don Stefano Mondin, delegato di Pastorale Giovanile, ha presentato il progetto “L’arte di animare, animare l’arte”, recentemente finanziato dalla Fondazione Giovanni Agnelli che coinvolgerà 1600 ragazzi di 10 oratori salesiani torinesi per dar vita a imprese nel settore dell’animazione, della cultura e dell’arte.

 

 

Fondazione-Agnelli-Salesiani_articleimage

 

CS – Fondazione Giovanni Agnelli: presentazione del Bilancio Sociale 2015 a Valdocco

COMUNICATO STAMPA

logo-icp-red-sh-24R-24

SALESIANI DI DON BOSCO

CIRCOSCRIZIONE MARIA AUSILIATRICE
PIEMONTE E VALLE D’AOSTA

Riceviamo ed inoltriamo il CS relativo alla presentazione del Bilancio Sociale 2015 della Fondazione Giovanni Agnelli, che si terrà mercoledì 20 luglio alle ore 14,30 in sala Sangalli a Valdocco, via Maria Ausiliatrice 32 Torino.
In tale occasione verranno inoltre annunciati i progetti a venire tra cui ci piace segnalare L’ARTE DI ANIMARE, ANIMARE L’ARTE, realizzato in collaborazione con la Pastorale giovanile dei Salesiani di Piemonte e Valle d’Aosta, e finalizzato, su un percorso di due anni, al rilancio delle tecniche di animazione nei Centri Giovanili ed Oratori di Don Bosco.

Ufficio Stampa
“Salesiani Piemonte e Valle d’Aosta”

Don Moreno Filipetto
+39.329.8455564
+39.338.9432328

L’ARTE DI ANIMARE, ANIMARE L’ARTE

L’arte di animare, animare l’arte – Il progetto

Presentazione del Bilancio Sociale della Fondazione Agnelli – Mercoledì 20 Luglio ore 14.30 sala Sangalli

La Fondazione Agnelli è lieta di invitarla alla presentazione del proprio Bilancio Sociale del 2015.

Accanto ai contributi di ricerca e di policy nel campo della scuola e dell’università, la Fondazione Agnelli ha in questi anni rafforzato il suo impegno e le risorse a favore della solidarietà sociale.

La presentazione del Bilancio Sociale fornirà inoltre l’occasione per annunciare nuovi progetti che saranno realizzati dalla Fondazione Agnelli in questo campo a Torino e in Piemonte, nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare i suoi primi cinquant’anni di attività (1966-2016).

Presentazione:

Mercoledì 20 luglio 2016 | ore 14.30

Ispettoria Salesiana del Piemonte e della Val d’Aosta – Sala Sangalli |  Via Maria Ausiliatrice 32  |   Torino

Ingresso auto al parcheggio interno da Via Sassari 28/b

Saluti e apertura dei lavori:
Don Enrico Stasi – Ispettore dei salesiani del Piemonte e della Valle d’Aosta

Interventi:
John Elkann, Vice Presidente Fondazione Agnelli
Andrea Gavosto, Direttore Fondazione Agnelli
Stefania Boschetti, Reconta Ernst & Young
Don Stefano Mondin – Delegato di Pastorale Giovanile dei salesiani del Piemonte e della Valle d’Aosta

Per info e conferme: Marco Gioannini – Ufficio Stampa Fondazione Agnelli (3357373883– marco.gioannini@fga.it)

Bilancio Sociale della Fondazione Agnelli

Mercoledì 20 luglio alle ore 14.30 la Fondazione Agnelli presenterà il proprio Bilancio Sociale del 2015 presso la sala Sangalli a Valdocco.

Accanto ai contributi di ricerca e di policy nel campo della scuola e dell’università, la Fondazione Agnelli ha in questi anni rafforzato il suo impegno e le risorse a favore della solidarietà sociale.

La presentazione del Bilancio Sociale fornirà inoltre l’occasione per annunciare nuovi progetti che saranno realizzati dalla Fondazione Agnelli in questo campo a Torino e in Piemonte, nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare i suoi primi cinquant’anni di attività (1966-2016).

 

Presentazione

Mercoledì 20 luglio 2016 | ore 14.30

Ispettoria Salesiana del Piemonte e della Val d’Aosta – Sala Sangalli |  Via Maria Ausiliatrice 32  |   Torino

Ingresso auto al parcheggio interno da Via Sassari 28/b

 

Saluti e apertura dei lavori:

Don Enrico Stasi – Ispettore dei salesiani del Piemonte e della Valle d’Aosta

Interventi:

John Elkann, Vice Presidente Fondazione Agnelli

Andrea Gavosto, Direttore Fondazione Agnelli

Stefania Boschetti, Reconta Ernst & Young

Don Stefano Mondin – Delegato di Pastorale Giovanile dei salesiani del Piemonte e della Valle d’Aosta

 

Si prega di dare conferma a segreteria@fga.it

 

Bilancio-Sociale-2015-Fondazione-Agnelli

Pagine

Torino – Valdocco M.A.

Torino – Valdocco

“Maria Ausiliatrice” – Casa Madre




Comunità Maria Ausiliatrice

Via Maria Ausiliatrice, 32 – 10152 TORINO


Santuario Basilica Maria Ausiliatrice – Luoghi Storici Salesiani – Centro Mariano Salesiano – ADMA Primaria – Centro Salesiano Documentazione Mariana– Ricordi Religiosi – Procura Missionaria – Ospitalità

Direttore

Don Manolo Jimenez

INFO

011 52 24 822

OSPITALITA’

011 52 24 639

PRENOTAZIONI

011 52 24 223

RICORDI REL.

011 52 24 244

ADMA

011 52 24 216

FAX CASA

011 52 24 690

FAX BASILICA

011 52 24 262


Salesiani in festa per Maria Ausiliatrice – La Voce e il Tempo

Si riporta di seguito l'articolo apparso su La Voce e il Tempo…

Il bicentenario del Sogno dei nove anni di san Giovanni Bosco, tra passato e presente – Avvenire

Da Avvenire. *** di Ana Martìn Garcìa (Coordinatrice responsabile…

Le ordinazioni diaconali di sabato 8 giugno 2024

Come il Figlio, per servire e dare la vita -Mt 20,28 Alle…

I giovani incontrano Card. Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini

Torino, una mattinata soleggiata di una tranquilla Domenica di…

Conclusione del Capitolo Ispettoriale 11° a Valdocco

Dal 24 al 27 aprile a Valdocco si è tenuta per i salesiani…

Oratorio Valdocco: Abbonamento Musei gratuito per chi si iscrive a Estate Ragazzi entro il 15 luglio!

Dal sito dell'Oratorio Valdocco. *** L’Oratorio Valdocco…

E se la fede avesse Ragione? – Sesto e ultimo incontro dedicato al tema “Adorato e Glorificato”

Giovedì 2 maggio si è tenuto il sesto e ultimo incontro di…

Incontro dei giovani con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini

Il Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei…

Dati di contatto DPO

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) dell’Oratorio Salesiano San Francesco di Sales


L’Oratorio Salesiano San Francesco di Sales ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it

Torino – Valdocco M.A.

Torino – Valdocco

“Maria Ausiliatrice” – Casa Madre




Comunità Maria Ausiliatrice

Via Maria Ausiliatrice, 32 – 10152 TORINO


Santuario Basilica Maria Ausiliatrice – Luoghi Storici Salesiani – Centro Mariano Salesiano – ADMA Primaria – Centro Salesiano Documentazione Mariana– Ricordi Religiosi – Procura Missionaria – Ospitalità

Direttore

Don Manolo Jimenez

INFO

011 52 24 822

OSPITALITA’

011 52 24 639

PRENOTAZIONI

011 52 24 223

RICORDI REL.

011 52 24 244

ADMA

011 52 24 216

FAX CASA

011 52 24 690

FAX BASILICA

011 52 24 262


Salesiani in festa per Maria Ausiliatrice – La Voce e il Tempo

Si riporta di seguito l'articolo apparso su La Voce e il Tempo…

Il bicentenario del Sogno dei nove anni di san Giovanni Bosco, tra passato e presente – Avvenire

Da Avvenire. *** di Ana Martìn Garcìa (Coordinatrice responsabile…

Le ordinazioni diaconali di sabato 8 giugno 2024

Come il Figlio, per servire e dare la vita -Mt 20,28 Alle…

I giovani incontrano Card. Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini

Torino, una mattinata soleggiata di una tranquilla Domenica di…

Conclusione del Capitolo Ispettoriale 11° a Valdocco

Dal 24 al 27 aprile a Valdocco si è tenuta per i salesiani…

Oratorio Valdocco: Abbonamento Musei gratuito per chi si iscrive a Estate Ragazzi entro il 15 luglio!

Dal sito dell'Oratorio Valdocco. *** L’Oratorio Valdocco…

E se la fede avesse Ragione? – Sesto e ultimo incontro dedicato al tema “Adorato e Glorificato”

Giovedì 2 maggio si è tenuto il sesto e ultimo incontro di…

Incontro dei giovani con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini

Il Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei…

Dati di contatto DPO

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) dell’Oratorio Salesiano San Francesco di Sales


L’Oratorio Salesiano San Francesco di Sales ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it

Torino – Valdocco S.F.d.S.

Torino – Valdocco

“San Francesco di Sales” – Casa Madre




Comunità San Francesco di Sales

Via Maria Ausiliatrice, 32 – 10152 TORINO


Scuola secondaria di primo grado paritaria – Centro formazione professionale – Oratorio Centro giovanile – Parrocchia – Collegio Universitario – Cappellanie

Direttore

Don Mauro Zanini

INFO

011 52 24 822

PARROCCHIA

011 52 24 655

ORATORIO

011 52 24 279

SCUOLA MEDIA

011 52 24 501

CFP

011 52 24 302

FAX CFP

011 52 24 691


Progetto Erasmus alla Scuola Media di Valdocco

Da lunedì 6 a venerdì 10 maggio, un gruppo di 15 studenti accompagnati…

Basilica Maria Ausiliatrice: 24° Mostra di Presepi

Presso la Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino-Valdocco è…

Progetto Erasmus a Valdocco: la visita della scuola salesiana di Lione

Dal 23 al 25 ottobre, venti membri dello staff appartenente alla…

Scuola Media Valdocco: conferenza “Cyber Security Technology Education”

La Commissione Famiglia della Scuola Media Valdocco presenta,…

Basilica Maria Ausiliatrice: inaugurazione 23° Mostra di Presepi

Sabato 3 dicembre, presso la Basilica di Maria Ausiliatrice di…

Basilica Maria Ausiliatrice: 22° Mostra di Presepi

Presso la Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino-Valdocco è…

Basilica Maria Ausiliatrice: il concerto della Filarmonica San Marco Wind Orchestra

In attesa del Santo Natale, la Comunità Maria Ausiliatrice di…

Capriglio: Santa Messa in onore di Mamma Margherita

Il 25 novembre si è svolta la Santa Messa in memoria di Margherita…

Le radio clandestine al tempo della Resistenza – Corriere Torino

Le radio clandestine dei partigiani, utilizzate per la trasmissione…

Dati di contatto DPO

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) dell’Oratorio Salesiano San Francesco di Sales


L’Oratorio Salesiano San Francesco di Sales ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it

Trasparenza amministrativa

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124

Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dall’Oratorio Salesiano San Francesco di Sales nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.

Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.

Torino – Valdocco C.I.

Torino – Valdocco

Centro Ispettoriale – “San Giovanni Bosco”




Circoscrizione Speciale Piemonte e Valle d’Aosta

Via Maria Ausiliatrice, 32 – 10152 TORINO (TO)


Sede, Uffici e Delegazioni della Circoscrizione – Comunità Proposta – Pre Noviziato – Centro di Animazione Vocazionale

Direttore

Don Michele Molinar Min Beciet

INFO

011 52 24 822

FAX

011 52 25 688

Convegno sulla Famiglia

Fondazione Agnelli & Salesiani – Video

Raccolta dei video di presentazione del bilancio sociale della Fondazione Giovanni Agnelli a Valdocco.

FGA Presentazione Bilancio 2015 – John Elkann

 

FGA Presentazione Bilancio 2015 – don Enrico Stasi

 

FGA Presentazione Bilancio 2015 – Andrea Gavosto

 

FGA Presentazione Bilancio 2015 – don Stefano Mondin

Fondazione Agnelli & Salesiani – Rassegna Stampa

La Voce del Popolo

La Stampa

 

 

 

 

Fondazione Agnelli & Salesiani

Oggi è stato presentato il bilancio sociale della Fondazione Giovanni Agnelli in Sala Sangalli a Valdocco.

Durante la presentazione, l’ispettore dei Salesiani del Piemonte e Valle d’Aosta Don Enrico Stasi e il vice presidente della Fondazione Giovanni Agnelli John Elkann hanno ricordato la storica amicizia della famiglia Agnelli con i Salesiani, a partire dall’amicizia di Don Bosco con il Senatore Agnelli che ha permesso la realizzazione di varie opere di eccellenza ancora presenti nel territorio torinese.

Il Dott. Gavosto e la Dott.ssa Boschetti hanno successivamente illustrato nel dettaglio il bilancio sociale della Fondazione, soffermandosi in particolare sul sostegno alle iniziative di maggior impatto sociale.

Infine, Don Stefano Mondin, delegato di Pastorale Giovanile, ha presentato il progetto “L’arte di animare, animare l’arte”, recentemente finanziato dalla Fondazione Giovanni Agnelli che coinvolgerà 1600 ragazzi di 10 oratori salesiani torinesi per dar vita a imprese nel settore dell’animazione, della cultura e dell’arte.

 

 

Fondazione-Agnelli-Salesiani_articleimage

 

CS – Fondazione Giovanni Agnelli: presentazione del Bilancio Sociale 2015 a Valdocco

COMUNICATO STAMPA

logo-icp-red-sh-24R-24

SALESIANI DI DON BOSCO

CIRCOSCRIZIONE MARIA AUSILIATRICE
PIEMONTE E VALLE D’AOSTA

Riceviamo ed inoltriamo il CS relativo alla presentazione del Bilancio Sociale 2015 della Fondazione Giovanni Agnelli, che si terrà mercoledì 20 luglio alle ore 14,30 in sala Sangalli a Valdocco, via Maria Ausiliatrice 32 Torino.
In tale occasione verranno inoltre annunciati i progetti a venire tra cui ci piace segnalare L’ARTE DI ANIMARE, ANIMARE L’ARTE, realizzato in collaborazione con la Pastorale giovanile dei Salesiani di Piemonte e Valle d’Aosta, e finalizzato, su un percorso di due anni, al rilancio delle tecniche di animazione nei Centri Giovanili ed Oratori di Don Bosco.

Ufficio Stampa
“Salesiani Piemonte e Valle d’Aosta”

Don Moreno Filipetto
+39.329.8455564
+39.338.9432328

L’ARTE DI ANIMARE, ANIMARE L’ARTE

L’arte di animare, animare l’arte – Il progetto

Presentazione del Bilancio Sociale della Fondazione Agnelli – Mercoledì 20 Luglio ore 14.30 sala Sangalli

La Fondazione Agnelli è lieta di invitarla alla presentazione del proprio Bilancio Sociale del 2015.

Accanto ai contributi di ricerca e di policy nel campo della scuola e dell’università, la Fondazione Agnelli ha in questi anni rafforzato il suo impegno e le risorse a favore della solidarietà sociale.

La presentazione del Bilancio Sociale fornirà inoltre l’occasione per annunciare nuovi progetti che saranno realizzati dalla Fondazione Agnelli in questo campo a Torino e in Piemonte, nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare i suoi primi cinquant’anni di attività (1966-2016).

Presentazione:

Mercoledì 20 luglio 2016 | ore 14.30

Ispettoria Salesiana del Piemonte e della Val d’Aosta – Sala Sangalli |  Via Maria Ausiliatrice 32  |   Torino

Ingresso auto al parcheggio interno da Via Sassari 28/b

Saluti e apertura dei lavori:
Don Enrico Stasi – Ispettore dei salesiani del Piemonte e della Valle d’Aosta

Interventi:
John Elkann, Vice Presidente Fondazione Agnelli
Andrea Gavosto, Direttore Fondazione Agnelli
Stefania Boschetti, Reconta Ernst & Young
Don Stefano Mondin – Delegato di Pastorale Giovanile dei salesiani del Piemonte e della Valle d’Aosta

Per info e conferme: Marco Gioannini – Ufficio Stampa Fondazione Agnelli (3357373883– marco.gioannini@fga.it)

Bilancio Sociale della Fondazione Agnelli

Mercoledì 20 luglio alle ore 14.30 la Fondazione Agnelli presenterà il proprio Bilancio Sociale del 2015 presso la sala Sangalli a Valdocco.

Accanto ai contributi di ricerca e di policy nel campo della scuola e dell’università, la Fondazione Agnelli ha in questi anni rafforzato il suo impegno e le risorse a favore della solidarietà sociale.

La presentazione del Bilancio Sociale fornirà inoltre l’occasione per annunciare nuovi progetti che saranno realizzati dalla Fondazione Agnelli in questo campo a Torino e in Piemonte, nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare i suoi primi cinquant’anni di attività (1966-2016).

 

Presentazione

Mercoledì 20 luglio 2016 | ore 14.30

Ispettoria Salesiana del Piemonte e della Val d’Aosta – Sala Sangalli |  Via Maria Ausiliatrice 32  |   Torino

Ingresso auto al parcheggio interno da Via Sassari 28/b

 

Saluti e apertura dei lavori:

Don Enrico Stasi – Ispettore dei salesiani del Piemonte e della Valle d’Aosta

Interventi:

John Elkann, Vice Presidente Fondazione Agnelli

Andrea Gavosto, Direttore Fondazione Agnelli

Stefania Boschetti, Reconta Ernst & Young

Don Stefano Mondin – Delegato di Pastorale Giovanile dei salesiani del Piemonte e della Valle d’Aosta

 

Si prega di dare conferma a segreteria@fga.it

 

Bilancio-Sociale-2015-Fondazione-Agnelli