Articoli

Gli studenti di Valsalice “Guide per un giorno”: visita guidata aperta a tutti a Villa della Regina

Notizia a cura delle scuole salesiane di Valsalice di Torino.

***

Grazie al progetto PCTOGuide per un giorno” in collaborazione con l’Associazione Amici Villa della Regina, gli studenti e studentesse delle classi del 3° anno del Liceo Classico C1A e C1B di Valsalice hanno potuto intraprendere un percorso con i professori legato alla storia e all’arte di Villa della Regina.

È un percorso ormai consolidato e una collaborazione che va avanti da molti anni.

Saranno guide per un giorno in una visita dedicata alla Villa, giardini ed interni nelle seguenti date:

  • Sabato 10 maggio dalle 10.00 alle 18.00 con la C1A
  • Sabato 17 maggio dalle 10.00 alle 18.00 con la C1B

le visite guidate tenute dai nostri ragazzi e ragazze sono aperte al pubblico. L’ingresso è aperto a tutti, per i minori e gli studenti è gratuito.

L’ultima visita guidata sarà alle ore 17.00.

Spargete la voce e approfittate di questa bellissima occasione culturale e artistica!

Cnos-fap San Benigno all’apertura dell’anno pastorale della Diocesi di Torino

I giovani fra i vigneti con lo sguardo puntato sulla città ai propri piedi. Si è aperto così il nuovo anno della Pastorale giovanile diocesana che muove i primi passi nel cammino verso il Sinodo dei Vescovi sui giovani in programma nell’ottobre 2018. I ragazzi e i rappresentanti di gruppi, movimenti e associazioni giovanili della diocesi, guidati dall’Arcivescovo mons. Nosiglia e da don Luca Ramello, direttore della Pastorale giovanile diocesana, nel pomeriggio di sabato 7 ottobre hanno visitato la Vigna reale di Villa della Regina sulla collina torinese.
(fonte: La Voce e Il Tempo, clicca qui per leggere l’articolo completo)
Ad arricchire l’appuntamento, la presenza degli allievi del Cnos-fap San Benigno, ai quali Don Luca Ramello ha chiesto di curare il rinfresco per i partecipanti dell’apertura dell’anno pastorale della Diocesi di Torino.

Sono state coinvolte due classi di terza del settore alberghiero: una di cucina e una di sala bar.

 

I ragazzi si sono occupati della preparazione delle pietanze e dell’allestimento della sala secondo il tema della giornata: “la vigna”.
Inoltre, hanno preparato due postazioni dove hanno dato vita a delle reali lezioni.
Nella prima, l’insegnante e alcuni ragazzi preparavano la pasta fresca.

Nella seconda si realizzavano tagli e composizioni artistiche di frutti.
Una bella esperienza per i ragazzi del Cnos fap di San Benigno ulteriormente valorizzata da Mons. Nosiglia, che ha molto apprezzato la loro presenza.