Pubblicati da

156° Mandato missionario nel 150° anniversario della Prima Spedizione Missionaria Salesiana

Da infoANS. *** Nel pomeriggio di martedì 11 novembre 2025, nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco, cuore pulsante del carisma di Don Bosco, si è svolta la celebrazione del mandato missionario dei Salesiani di Don Bosco (SDB) e delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), in occasione del 150° anniversario della Prima Spedizione Missionaria Salesiana. La celebrazione eucaristica, presieduta dal Rettor Maggiore, Don Fabio Attard, e concelebrata da vari consiglieri generali, numerosi missionari, Ispettori […]

Tornarono pieni di gioia: il cammino inizia dal Battesimo

La sera del 13 novembre, la Chiesa di Gesù Adolescente di Torino si è riempita di volti giovani e di attese. È iniziato così il nuovo itinerario spirituale “Tornarono pieni di gioia”, un percorso di collaborazione tra gli Uffici di Pastorale Giovanile della Diocesi di Torino, i Salesiani e le Figlie di Maria Ausiliatrice che vuole accompagnare i ragazzi lungo […]

Economia che include: storie e visioni dal primo incontro BCOC

Il 12 ottobre 2025, presso la Casa Ispettoriale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, ha avuto inizio la prima tappa di “Buoni Cristiani Onesti Cittadini”, il percorso triennale nato per rispondere al desiderio dei giovani di riconoscere la propria responsabilità come cittadini cristiani, incoraggiare scelte ed azioni concrete da un punto di vista economico, ambientale e […]

Valsalice: secondo incontro della Scuola Genitori

Dal Liceo Salesiano Valsalice di Torino. *** In arrivo il secondo appuntamento della SCUOLA GENITORI 2025/2026 del Liceo Valsalice di Torino: un percorso annuale su tematiche legate alla cultura, alla fede e alla genitorialità. Vi aspettiamo Mercoledì 26 novembre alle ore 18.00 per “CHI È AMATO AMA. Essere genitori oggi: riscoprire la propria vocazione ad […]

150 anni di speranza: la missione continua

Notizia a cura di Missioni Don Bosco. *** L’11 novembre 2025 a Valdocco, il cuore vivo della spiritualità salesiana, si è rinnovato un gesto che ha cambiato la storia. Esattamente 150 anni fa, l’11 novembre 1875, Don Bosco annunciava la prima partenza missionaria verso l’Argentina dalla Basilica di Maria Ausiliatrice. Quell’abbraccio, carico di fede e […]

Cambia le parole, cambia il mondo: 850 giovani del Servizio Civile riflettono sul potere del linguaggio

Venerdì 7 novembre 2025, al Teatro Grande Valdocco di Torino, oltre 850 giovani del Servizio Civile Universale del Piemonte hanno partecipato all’incontro regionale “Cambia le parole, cambia il mondo. Linguaggi, propaganda e pace: voci per cambiare la narrazione”, promosso dal TESC – Tavolo Enti Servizio Civile in collaborazione con il Centro Studi Sereno Regis. Una […]

beAMission 2025: vivere la missione

Torino – Valdocco, 8-9 novembre 2025. Nel cuore delle celebrazioni per i 150 anni della Prima Spedizione Missionaria Salesiana, Valdocco ha accolto giovani, Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice da tutta Italia per il beAMission, una convocazione nazionale nata dal desiderio di ritrovarsi, raccontarsi e rilanciare insieme il cammino missionario. L’evento ha rappresentato la vigilia […]

“La preghiera del discepolo”: ad Avigliana si riscopre il Padre Nostro

Dal Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana. *** Il Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana propone una giornata aperta a tutti per riscoprire il Padre Nostro: l’evento “La preghiera del discepolo” vi aspetta domenica 16 novembre 2025. Per partecipare alla giornata e al pranzo è necessaria la prenotazione: telefonando (o WhatsApp) al numero 349 095 […]

Spedizione Missionaria Salesiana 2025: il sogno di Don Bosco continua da Valdocco

L’11 novembre 2025, nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino, si terrà la 156ª Spedizione Missionaria Salesiana, uno degli appuntamenti più significativi per tutta la Famiglia Salesiana nel mondo. A centocinquant’anni dalla prima spedizione, avvenuta l’11 novembre 1875 e guidata da Don Bosco verso la Patagonia, la Chiesa di Valdocco tornerà ad essere il cuore […]