Pubblicati da

Lombriasco: in arrivo due grandi eventi sui progetti della scuola agraria

Dal sito dei salesiani di Lombriasco due eventi in arrivo inerenti i progetti del loro Istituto Tecnico di Agraria ed Agroindustria. *** L’Istituto Tecnico di Agraria ed Agroindustria di Lombriasco si prepara ad ospitare due eventi inerenti due grandi progetti della scuola, CoVaRAP – Conservazione e Valorizzazione delle Razze Avicole del Piemonte e AlPiCoGriPi – […]

Riparte il Maker Lab di robotica educativa all’Oratorio Rebaudengo

L’Oratorio salesiano Rebaudengo (Corso Vercelli, 206 – Torino) propone anche quest’anno il Maker Lab, inserito all’interno del progetto Labs To Learn, dedicato alla robotica educativa, che punta a rendere protagonisti i ragazzi nell’avvio di una Start Up simulata. Rivolto a ragazze e ragazzi di seconda media che sentono il bisogno di fare un’esperienza didattica diversa da quella […]

Nuovo anno formativo per il CNOS-FAP di Serravalle Scrivia – Il Piccolo

Si riporta di seguito l’articolo apparso su Il Piccolo dedicato alla ripresa delle attività del CFP di Serravalle Scrivia. *** Il Centro di Formazione Professionale di Serravalle Scrivia del CNOS-FAP Regione Piemonte ha inaugurato il nuovo anno formativo il 5 settembre con un incontro, a Torino, tra i formatori di tutti i CFP CNOS-FAP regione […]

La serie The Chosen al Cinema Don Bosco di Cuneo: di cosa si tratta?

Al Cinema Teatro Don Bosco di Cuneo verrà proiettata, sabato 30 settembre alle ore 21.00, la prima puntata della serie tv “The Chosen“. Di cosa si tratta? Di seguito la notizia a cura della Casa. *** Non di rado la figura di Gesù di Nazareth viene derubricata a banale mito oppure frettolosamente liquidata come un’invenzione […]

Scuola, incontro al Centro Nazionale Opere Salesiane su orientamento, strumenti strategici, competenze e valutazione

Mercoledì 20 settembre, nella sede del Centro Nazionale delle Opere Salesiane, si è svolto un incontro sul tema della scuola tra il dott. Damiano Previtali, Dirigente dell’Ufficio IX per la Valutazione del Sistema nazionale di istruzione e di formazione, Don Stefano Mascazzini, responsabile del CNOS Scuola e Don Elio Cesari, presidente CNOS. L’incontro ha visto al centro […]

Visita privata, congiunta, dei Presidenti della Repubblica italiana e tedesca, Sergio Mattarella e Frank-Walter Steinmeier, presso la comunità di migranti dell’Associazione Don Bosco 2000

Da infoANS. *** Il prossimo 21 settembre, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, e il Presidente della Repubblica Federale Tedesca, Frank-Walter Steinmeier, si uniranno in una storica visita privata, congiunta, a Piazza Armerina, per esplorare il lavoro svolto dalla comunità di accoglienza migranti di “Don Bosco 2000” e per conoscere le attività di cooperazione […]

Un nuovo riconoscimento a don Giuseppe Costa, SDB, per il suo libro “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo”

Da infoANS. *** È stato l’arcivescovo di Napoli, Mons. Domenico Battaglia, a presiedere sabato 16 settembre 2023, nella Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio, la cerimonia di consegna dei premi della XI edizione del “Premio Cardinale Michele Giordano”, promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Campania. Tra i premiati c’era anche don Giuseppe Costa, Co-portavoce della Congregazione […]

Borgomanero: una curvatura biomedica per il classico

Dal sito dei salesiani di Borgomanero. *** Il MIUR ha riconosciuto al Classico l’avvio di una nuova sperimentazione: da quest’anno sarà possibile un percorso ad hoc per prepararsi alle professioni biomediche. Negli ultimi anni, dopo il diploma, almeno un terzo degli studenti del Classico si sono orientati alle professioni biomediche. Da qui la volontà di […]

Crocetta: come don Bosco, in ascolto dei sogni di Dio

Dal sito dei salesiani della Crocetta. *** Tornare alle origini per guardare al futuro: mossi da questa intuizione, i giovani confratelli salesiani studenti della Crocetta si sono incamminati per due giorni sui luoghi dell’infanzia di Giovanni Bosco al Colle, per introdursi nel nuovo anno ed iniziare a pensare insieme l’itinerario formativo. Oggi, ad abitare la […]