Entries by

Incontro di formazione per Universitari – “Vivere, amare e credere”

Si evidenzia il secondo appuntamento organizzato dal CUS – Collegi Universitari Salesiani – di Formazione per Universitari, di mercoledì 20 marzo, che si terrà a Valdocco, Sala Sangalli. Il tema dell’incontro, sviluppato da Andrea Franzoso sarà: “Essere onesti: è la vera rivoluzione” Programma: Ore 20,30: Ritrovo e Buffet; Ore 21,15: Introduzione alla serata e preghiera; Ore 21,30: “Essere onesti […]

CUORGNE’ – Il vescovo di Ivrea per la celebrazione di Callisto Caravario

Si riporta la notizia proveniente dalla redazione de “Il Quotidiano del Canavese”, con il racconto della giornata di domenica 4 marzo in cui si è svolta la Solenne celebrazione, nella parrocchia di San Dalmazzo a Cuorgnè, in onore del Santo Salesiano cuorgnatese: Callisto Caravario. Messa celebrata dal Vescovo di Ivrea, monsignor Edoardo Cerrato. Solenne celebrazione, domenica mattina, nella parrocchia […]

Patentino fitosanitario: CNOS-FAP Valle d’Aosta

Si pubblica un comunicato proveniente dal sito ufficiale della Regione Valle d’Aosta inerente all’avvio dei corsi per il rilascio/rinnovo del Patentino fitosanitario organizzati da CNOS/FAP Valle d’Aosta: Si avvisano gli interessati che sono aperte le iscrizioni ai corsi per il rilascio/rinnovo del patentino fitosanitario organizzati da CNOS/FAP Valle d’Aosta Don Bosco. I corsi sono aperti: […]

Bollettino di Animazione Missionaria Salesiana – Cagliero 11, marzo 2019

Si rendono disponibili qui in allegato degli spunti di riflessione “missionari”: Cagliero 11, il Bolletino mensile della comunità Salesiana nell’ambito dell’Animazione Missionaria. In occasione dell’imminente quaresima, all’interno saranno presenti spunti di preghiera ed una serie di notizie provenienti dal mondo missionario. Il commento dell’Arcivescovo di Rabat, monsignor Cristobal Lopez Romero, riguardo il testo firmato ad Abu Dhabi […]

Lombriasco – Treno della memoria 2019

Di ritorno il gruppo della scuola superiore di Lombriasco da Cracovia ed in partenza il gruppo della scuola media per vivere l’esperienza del treno della memoria. Ecco le parole di Marco Casanova, direttore dell’Istituto Salesiano, con il racconto dell’attività: Dopo il ritorno del gruppo della scuola superiore da Cracovia partirà mercoledì 6 marzo il gruppo […]

Suffragio Don Michele GIULIO

Carissimi Confratelli, ieri è mancato il nostro Confratello Sacerdote Don Michele GIULIO, della Comunità di Avigliana (TO), Amministratore Parrocchiale a Salbertrand. Lo ricordiamo nella preghiera di suffragio. Il segretario Ispettoriale     

Sfida dell’Evangelizzazione – Convegno annuale Cism, Usmi, Ciis

Si è svolto nella mattinata di sabato 2 marzo il Convegno annuale di Cism (Conferenza Italiana Superiori Maggiori) – Usmi (Unione delle Superiore Maggiori d’Italia) – Ciis (Conferenza Italiana degli Istituti Secolari), presso il Teatro Cottolengo di Torino, dal tema: “Sfida dell’Evangelizzazione – In un mondo multiculturale e multireligioso”. La giornata ha visto il suo avvio con […]

LAS Roma – Ottavo volume dell’Epistolario di Don Bosco

    (ANS – Roma) – Da pochi giorni è disponibile presso l’editrice LAS di Roma l’ottavo volume dell’Epistolario di Don Bosco in edizione critica, curato dal Direttore emerito dell’Istituto Storico Salesiano, don Francesco Motto. Raccoglie 394 lettere del biennio 1882-1883, molte delle quali inedite – con tutte le ovvie conseguenze per una miglior conoscenza […]

Parte il corso animatori a Cumiana

Partito venerdì 22 febbraio il corso animatori alla scuola don Bosco di Cumiana. Ecco l’articolo pubblicato sul sito www.donboscocumiana.it: La primavera è alle porte e noi della scuola “don bosco” guardiamo già all’estate. Con una serie di incontri ci proponiamo di mettere solide basi alle motivazioni educative degli animatori. Venerdì 22 febbraio una ventina di exallievi […]