Pubblicati da

Salesiani Chatillon – Visita al Sermig e al Cottolengo

Sabato 27 ottobre 2018 alcuni ragazzi delle classi terze insieme alle loro famiglie e ad alcuni professori, aderendo all’uscita proposta per il progetto scuola-famiglia, si sono recati al Sermig di Torino e al Cottolengo. La visita guidata all’Arsenale della Pace ha permesso ad adulti e ragazzi di venire a conoscenza del grande lavoro che viene […]

Istituto Tecnico Agrario Salesiano di Lombrasco – Secondo classificato

Si rende noto che: In data 14 Novembre 2018, per il secondo anno consecutivo l’istituto tecnico agrario salesiano di Lombriasco ottiene un piazzamento decisamente elevato nella graduatoria per la provincia di Torino collocandosi infatti al secondo posto fra gli istituti tecnici tecnologici portando ai vertici della “classifica” un istituto agrario.  

40 anni Cnos-Fap – Ingaggiàti per il futuro

Si è svolto nella mattinata di  giovedi 15 novembre 2018, il tanto atteso convegno per il festeggiamento dei 40 anni di storia del CNOS-FAP – Centro Nazionale Opere Salesiani – Formazione e Aggiornamento Professionale presso il Collegio Carlo Alberto di Torino. Ingaggiati Per Il Futuro – 40° CNOS Publiée par Salesiani Piemonte, Valle d'Aosta e Lituania […]

Edificare comunità in cui tutti gli abitanti si spendono per il bene comune: l’accoglienza a San Salvario

Si segnala la pubblicazione a cura della redazione de “La Voce e il Tempo” circa la presentazione della Terza assemblea dell’Agora Sociale, il convegno promosso dalla diocesi del 17 Novembre 2018, dove si incontreranno i vertici delle istituzioni e del volontariato torinese per ragionare sulla crisi dell’assistenza pubblica e sulle risorse del provato sociale. Qui […]

WeekEnd Savio Club – 10/11 Novembre 2018

Si è svolto nel week end del 10-11 Novembre 2018, presso il Colle Don Bosco, il primo incontro tra i ragazzi delle scuole medie: i Savio Club. 430 sono stati i ragazzi e le ragazze, divisi tra 1°-2° e 3° media, che hanno riempito i cortili e le aule del Colle. 80 circa tutti coloro […]

«Premio imprenditoria artigiana 2018» nel territorio braidese

Si riporta la notizia circa il riconoscimento assegnato al giovane formatore braidese, Davide Ciravegna, che si è particolarmente distinto con professionalità e dedizione nel settore meccanica auto: Premiato il nostro Formatore Davide Ciravegna Il contesto era quello del premio «Imprenditoria artigiana 2018» che ogni anno la zona di Bra assegna ai suoi associati che maggiormente […]

Strenna 2019: da oggi è disponibile il poster

“La santità è una cosa vicina, reale, concreta, possibile… Non è un ‘di più’ facoltativo, un traguardo solo per alcuni. È la vita piena, secondo il progetto e il dono di Dio” scrive il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, nella presentazione della Strenna per il 2019. In attesa di ricevere il video e il […]

Classifiche Eduscopio – Spiccano l’Istituto Agnelli ed il liceo di Valsalice

E’ stata resa pubblica, l’8 novembre 2018, la classifica di Eduscopio, il portale della Fondazione Giovanni Agnelli che stila la classifica delle scuole italiane che meglio preparano per l’università o che danno più chance di trovare un impiego dopo il diploma. L’idea di fondo del progetto eduscopio.it è proprio quella di valutare gli esiti successivi della formazione secondaria […]

E se la fede – Venuti al mondo per grazia o disgrazia?

Concluso anche il secondo appuntamento mensile di “E se la fede avesse ragione?“, giovedi 08 Novembre 2018 presso la Basilica di Maria Ausiliatrice. “Venuti al mondo per grazia o disgrazia?” questo il tema trattato da don Andrea Bozzolo durante la serata. Ma soprattutto ha avuto l’occasione di riportare, a tutti i giovani presenti nella Basilica, […]