Pubblicati da

A S. Cassiano, il carnevale è dei bambini

Martedì 13 febbraio 2018, ultimo giorno di carnevale, si è svolta la festa all’oratorio di S. Cassiano con la partecipazione entusiasta di più di cento bambini e ragazzi. Sono stati tre giorni di apertura giornaliera dell’oratorio, dal mattino alle 7,30 fino alle 19 di sera, per le vacanze di carnevale, dando la possibilità di eseguire compiti e lezioni. […]

In cammino verso la Pasqua – 2018

“La Quaresima giunge a noi come tempo provvidenziale per cambiare rotta, per recuperare la capacità di reagire di fronte alla realtà del male che sempre ci sfida.” Papa Francesco Inizia la Quaresima. E la Parrocchia Maria Ausiliatrice propone un percorso fatto di piccoli pensieri, storielle quotidiane che potranno aiutare e stimolare a vivere con più […]

Seconda Edizione del progetto “L’arte di animare. Animare l’arte”

Riparte il progetto “L’arte di animare. Animare l’arte” realizzato dalla Pastorale Giovanile Piemonte e della Valle d’Aosta con il sostegno della Fondazione Agnelli: un percorso creativo in cui i giovani trovano uno spazio artistico e di animazione gestito da professionisti con cui fare esperienze di crescita personale e professionalizzante. Un progetto per promuovere il protagonismo dei giovani negli oratori attraverso […]

#giovaniesceltedivita: a Roma un Congresso internazionale sulle «prospettive educative»

L’Università Pontificia Salesiana e la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium organizzano un Congresso Internazionale, in prossimità del Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” per offrire un contributo allo studio del mondo giovanile in rapporto alle scelte di vita a partire dallo specifico punto di vista che qualifica la ricerca […]

Pubblicazione delle “Lettere” del Venerabile Francesco Convertini, salesiano missionario

Tratto da ANS – Agenzia Info Salesiana  Il 20 gennaio 2017 Papa Francesco riconosceva la vita virtuosa di don Francesco Convertini, SDB, dichiarandolo Venerabile e indicandolo come modello di vita salesiana missionaria, esempio di vera inculturazione del Vangelo, maestro di vita interiore e di eccezionale abnegazione in chiave pastorale, che fece della propria vita un’avventura […]

Cerealicoltura sostenibile: un convegno di formazione di Lombriasco

Giovedì 22 febbraio 2018 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 circa Aula Magna – Istituto Tecnico Agrario “Don Bosco” – Lombriasco (TO) SCELTA VARIETALE, FERTILITÀ DEL SUOLO E QUALITÀ DELLE FARINE. UNA CEREALICOLTURA SOSTENIBILE. La revisione delle strategie agronomiche e la sostenibilità delle colture sono le due sfide più urgenti per permettere all’agricoltore di garantire maggior […]

Service Learning: APPRENDERE SERVE, SERVIRE INSEGNA! – Convegno IdR 2018 Piemonte e Valle d’Aosta

 Dalla scuola alla vita: la proposta pedagogica del Service Learning Il Service Learning è una proposta pedagogica che unisce il Service (la cittadinanza, le azioni solidali e il volontariato per la comunità) e il Learning (l’acquisizione di competenze professionali, metodologiche, sociali e soprattutto didattiche), affinché gli allievi possano sviluppare le proprie conoscenze e competenze attraverso […]

Ispettore dei Salesiani, don Enrico Stasi, in visita a Carlo Petrini, presso l’Università di Pollenzo

L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha ricevuto, in data martedì 6 febbraio 2018, la visita di don Enrico Stasi, ispettore dei Salesiani del Piemonte e della Valle D’Aosta. Il comitato di accoglienza, formato da Carlo Petrini e Silvio Barbero, rispettivamente Presidente e Vice-Presidente dell’Università pollentina, ha ospitato con piacere l’ispettore negli spazi […]

120 anni fa, a San Cassiano “IL NOVE NOVEMBRE DI UN GIORNO LONTANO…”

Così la canzone che celebra la fondazione dell’oratorio S. Cassiano a Biella e la venuta dei salesiani per la prima volta nel biellese. Era il 9 novembre 1898, dunque quest’anno la realtà celebra il suo 120º anniversario. L’oratorio di oggi, che nel corso degli anni è diventato “Sanca”, celebra l’evento con una serie di manifestazioni che culmineranno […]

Eretta la nuova comunità “San Giuseppe” della Sede Centrale Salesiana di Roma

Con Decreto 568/SG/2017, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, ha eretto canonicamente la comunità salesiana “San Giuseppe”, con sede a Roma, Via Marsala 42, che ha come scopo lo svolgimento dei servizi della Sede Centrale Salesiana. Tale comunità ha richiesto una erezione canonica, perché ha cambiato diocesi; essa ora appartiene alla Diocesi di Roma. […]