Pubblicati da

08/04 – Asta To>Kami

L’Associazione Volontari Progetto Kami, nata per agevolare la missione di padre Serafino Chiesa, salesiano originario della nostra ispettoria, ha dato vita al progetto To>Kami finalizzato alla raccolta di fondi destinati all’operazione “Terzo Salto”. Un grande progetto che consentirà di triplicare la produzione di energia elettrica, a beneficio diretto ed indiretto delle popolazioni di Kami, villaggio della […]

30/03 e 04/05 – Incontri E SE LA FEDE

Segnaliamo i prossimi appuntamenti di E SE LA FEDE presso la Basilica di Maria Ausiliatrice. 30 marzo 2017 – La Preghiera (II parte): Dio non è una slot-machine, nè un mago, nè il pozzo dei desideri. Al Signore della Vita ci si rivolge in tanti modi e in tutte le occasioni, perchè ogni relazione d’Amore ti tiene in […]

“Maestro dove abiti?” – Testimoni nel quotidiano

“Una casa che accoglie” questo uno dei punti cardinali scritti nella bussola della Congregazione salesiana e del carisma di Don Bosco. Nel seguire tale direzione si scopre evangelicamente la risposta alla domanda che i primi discepoli rivolgono a Gesù, “Maestro, dove abiti?“. Durante l’ MGS DAY che si è svolto a Valdocco domenica 19 marzo, […]

Scuola che cambia, e l’insegnante di Religione?

La scuola italiana attraversa ormai da qualche anno un profondo cambiamento e, di conseguenza, anche tutte le professionalità che vi circuitano. La casa editrice ELLEDICI ha pubblicato recentemente il libro “Le competenze dell’IdR nella scuola che cambia  – La classe come laboratorio educativo” di Alen Custovic e Giuseppe Trapani. Uno sguardo lucido e attento sulla scuola e i suoi […]

La cultura a filiera corta a Lombriasco con “Pollaio 2017”

E’ in forte espansione in tutta Italia l’attenzione a ciò che viene portato in tavola, quindi alle tematiche ambientali, alla scelta di prodotti a Km Zero, ossia ad una produzione rigorosamente locale, e alla filiera corta, ovvero l’acquisto diretto dal contadino. Per agevolare questo dialogo sempre più importante e fondamentale tra chi produce e chi acquista, […]

Industria 4.0, la Fabbrica Intelligente: a Bra un nuovo laboratorio per il CFP

Nella grande officina del settore automotive, il CFP di Bra ha inaugurato un nuovo laboratorio didattico per l’apprendistato duale e non solo: il Bosch Car service Didattico, finalizzato per supportare le attività del percorso di apprendistato duale – sviluppato dal CFP nell’ambito del progetto FIxO – e per dare un’opportunità concreta ai ragazzi di relazionarsi con […]

MGS DAY – 19 Marzo: la WebStory

Domenica 19 Marzo a Valdocco ed è tempo di MGS Day, con centinaia di giovani provenienti dalla diverse opere di don Bosco, animate da Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice, del Piemonte e della Valle d’Aosta. Nel clima di quella gioia e di quella festa tanto care al Santo dei Giovani, hanno avuto l’opportunità di […]

28 marzo 2017 – PER NON CADERE NELLA “RETE”

La scuola Secondaria di I Grado M. Rua, con il patrocinio della 6^ Circoscrizione della Città di Torino promuove l’incontro PER NON CADERE NELLA “RETE” sui rischi e le opportunità del mondo digitale. L’appuntamento al quale interverrà personale esperto del Corpo di Polizia Municipale di Torino, avrà luogo martedì 28 marzo 2017 alle ore 18.15 […]

27 Marzo 2017 – Incontro con Vittorio Marchis

​​Il Centro Universitario Salesiano – ​​CUS di Valdocco ​negli scorsi mesi ha rivolto a tutti gli universitari che dimorano ​nei CUS torinesi,​ l’invito a trascorrere una serata diversa dal titolo “Dialoghi di Vita”​.​ ​Nel corso della prima serata, l​’accorata​ testimonianza​​ di ​​un “uomo di legge”, Gian Carlo Caselli, ​poi la freschezza e la solida professionalità […]