Pubblicati da

Convegno “Le nuove professionalità per l’agricoltura del futuro”

“Le nuove professionalità per l’agricoltura del futuro” Venerdì 23 settembre alle 14 al Teatro Don Bosco di Torino Gli Stati Generali della formazione agroalimentare nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto 2016 Invitati anche i Ministri Maurizio Martina e Stefania Giannini Intervengono Carlo Petrini e Oscar Farinetti Nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto 2016 l’ITS […]

Fotogallery Professioni 2016

Colle don Bosco, 8 settembre 2016, Professioni temporanee. [AFG_gallery id=’13’]   Colle don Bosco, 11 settembre 2016, Professioni perpetue. [AFG_gallery id=’12’] Fotogallery delle due giornate.

Harambée 2016

Come ogni anno, sabato 24 e domenica 25 settembre torna Harambèe, il tradizionale appuntamento della famiglia salesiana dedicato ai giovani. L’Harambée, “incontro e raduno festoso”, è organizzato dall’Animazione Missionaria salesiana italiana e dal VIS e si svolge in spirito di semplicità e condivisione da più di venti anni, per offrire testimonianze di fede, di amicizia […]

Lettere di Santa Giovanna di Chantal

Santa Giovanna di Chantal è poco conosciuta dal pubblico italiano. Eppure, fondatrice con san Francesco di Sales dell’Ordine della Visitazione, è un gigante della santità. Non ha scritto trattati ascetici o libri di teologia, ma soltanto lettere. Secondo gli esperti ne ha scritte o dettate circa trentamila, di cui tremila sono giunte a noi. Scrive […]

Convegno sulla famiglia “L’Amore si muove”: il video racconto

Sabato 3 settembre, a segnare l’inizio di un nuovo Anno Pastorale, si è tenuto un appuntamento di riflessione ed approfondimento sulle tematiche della famiglia, presso la casa madre di Valdocco nella prestigiosa cornice del Teatro Grande Valdocco. Titolo del convegno è stato L’AMORE SI MUOVE. Hanno guidato le riflessioni: – Prof.ssa Susy Zanardo con un intervento […]

Presentazione libro “Il cortile dietro le sbarre: il mio oratorio al Ferrante Aporti”

Una raccolta per fare memoria di cosa è stata, ed è ancora oggi, l’esperienza educativa e umana del salesiano don Domenico Ricca, cappellano da 35 anni del carcere minorile Ferrante Aporti di Torino, viene esposta con ricordi, aneddoti, maestria e misura nel volume redatto dalla giornalista Maria Lomunno. In questo “oratorio dietro le sbarre” quei giovani, […]

Lectio Divina

Molte volte nel suo magistero papa Francesco ha parlato del “Dio delle sorprese“, capace sempre di fare vedere un punto di vista diverso rispetto quello prospettato dalla cultura mondana. Per lasciarsi sorprendere da Dio è però importante prima di tutto porsi in ascolto di Dio, con animo docile e aperto, iniziare un cammino che apra il […]

Corso di Teologia per laici

La dimensione teologica è profondamente radicata all’essere di ogni credente. La fede, se vuole essere una atto libero e completo, richiede un coinvolgimento che tocca tutte le dimensioni della persona, compresa la sua razionalità. Molte sono le proposte, che le Chiese locali, in questi anni hanno attivato per questo scopo. Su questa linea anche la Basilica […]