Formazione Specifica del Servizio Civile Nazionale
Giovedì 7 Novembre a Torino Valdocco in piazza Maria Ausiliatrice 32, si è tenuta la Formazione Specifica del Servizio Civile Nazionale, organizzata dalla Federazione SCS CNOS, Salesiani per il Sociale del Piemonte e della Valle d’Aosta e rivolta ai ragazzi del progetto “Tu si che vali”, il cui obiettivo generale è quello di ridurre e prevenire i fenomeni di bullismo e cyber-bullismo con percorsi educativi finalizzati al miglioramento dell’autostima e allo sviluppo di un comportamento responsabile e cooperativo nel contesto scolastico.

Il Servizio Civile è un’esperienza emozionante e formativa, poiché contribuisce alla creazione di una cittadinanza consapevole e allo sviluppo di una convivenza solidale pacifica e non violenta.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio Civile , sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, e assicurandosi, nel contempo, una piccola autonomia economica.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio Civile , sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, e assicurandosi, nel contempo, una piccola autonomia economica.
[AFG_gallery id=’59’]