Spedizione Missionaria Salesiana 2025: il sogno di Don Bosco continua da Valdocco

L’11 novembre 2025, nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino, si terrà la 156ª Spedizione Missionaria Salesiana, uno degli appuntamenti più significativi per tutta la Famiglia Salesiana nel mondo. A centocinquant’anni dalla prima spedizione, avvenuta l’11 novembre 1875 e guidata da Don Bosco verso la Patagonia, la Chiesa di Valdocco tornerà ad essere il cuore pulsante della missione, là dove tutto ebbe inizio.

L’evento avrà come filo conduttore il tema Ringraziare, Ripensare, Rilanciare, espressione di una triplice chiamata che invita a fare memoria grata del passato, a discernere le sfide del presente e a rinnovare l’impegno missionario con lo sguardo rivolto al futuro. Nella Basilica, durante la celebrazione eucaristica, i nuovi missionari provenienti da diversi continenti riceveranno la Croce missionaria, segno del loro invio nel mondo per annunciare il Vangelo secondo lo spirito di Don Bosco.

La data scelta non è casuale: l’11 novembre rappresenta per i Salesiani un giorno di memoria e di rinascita, un’occasione per ravvivare la passione apostolica che ha condotto generazioni di educatori e religiosi a dedicarsi ai giovani, ai poveri e alle periferie del mondo. La Basilica di Maria Ausiliatrice, centro spirituale e simbolico del carisma salesiano, diventa così il punto di partenza per nuove presenze missionarie e, al tempo stesso, il luogo in cui ogni credente è invitato a riscoprire la propria missione quotidiana.

L’appuntamento, previsto per le ore 17:00, vedrà la partecipazione del Rettor Maggiore, dei membri della Famiglia Salesiana, di comunità educative e di giovani provenienti da varie regioni italiane e straniere. Sarà un momento di comunione universale, in cui la gratitudine per la storia si unirà alla responsabilità verso il futuro.

La Spedizione Missionaria non è soltanto un evento religioso, ma anche un messaggio educativo e culturale: ricorda che la missione non è solo partire per terre lontane, ma vivere con spirito missionario ogni incontro, ogni relazione, ogni gesto di servizio. È un invito rivolto anche ai giovani, chiamati a “essere missionari” nei propri ambienti di vita, con coraggio, generosità e passione per il bene.

In un tempo in cui il mondo sembra frammentato e chiuso, la giornata dell’11 novembre sarà un segno di speranza e apertura universale: Don Bosco continua a inviare i suoi figli e le sue figlie là dove i giovani hanno bisogno di essere amati, accompagnati e sostenuti. La Basilica di Maria Ausiliatrice si farà ancora una volta punto di partenza di un sogno che, da Torino, abbraccia il mondo intero.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta sul canale YouTube di ANS – Agenzia Info Salesiana: