Articoli

La Casa Salesiana di Avigliana presenta la nuova Direttrice e le attività formative 2025/2026

Notizia a cura del team del Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana.

***

Dal 21 settembre 2025, Elisabetta Scavino ha assunto l’incarico di Direttrice della Casa Salesiana di Avigliana, luogo di spiritualità e ospitalità inserito nella cornice del Santuario della Madonna dei Laghi.

Con il nuovo anno pastorale, la Casa Salesiana rilancia la propria missione educativa e spirituale attraverso una serie di percorsi formativi rivolti a giovani, famiglie e adulti, pensati in collaborazione con la Pastorale Giovanile Salesiana. L’obiettivo è quello di accompagnare i giovani a maturare sane relazioni affettive e a costruire famiglie solide, radicate nella fede e nell’amore cristiano.

Le proposte in programma per il 2025/2026 sono:

  • Amare da Dio (dal 19 ottobre 2025): percorso dedicato a giovani dai 19 ai 29 anni, single o fidanzati, per comprendere e vivere le ragioni del cuore.
  • Amore chiama amore (dal 27-28 settembre 2025): itinerario per single dai 25 ai 40 anni, un viaggio tra fede, affetti e autenticità.
  • Primi passi in famiglia (dal 15 novembre 2025): quattro tappe fondamentali per fidanzati (a un anno dal matrimonio) e giovani coppie nei primi anni di vita matrimoniale.
  • Partiamo da Cana (dal 3 ottobre 2025): percorso di approfondimento sulla vita affettiva e familiare, rivolto a coppie, educatori, catechisti, psicologi, insegnanti, consacrati e consacrate.

Accanto alle attività formative, la Casa per Ferie continua a rappresentare uno spazio di accoglienza per ritiri, campi, incontri formativi e momenti di comunità, a disposizione delle realtà salesiane e di tutti coloro che desiderano vivere esperienze di condivisione in un contesto immerso nella natura.

La direttrice Elisabetta Scavino sottolinea:

«La nostra missione è semplice e profonda: offrire una casa. Non solo un luogo fisico, ma uno spazio accogliente e familiare, dove giovani e coppie possano sentirsi ascoltati e accompagnati nei passaggi importanti della vita. Insieme alla comunità educativo-pastorale desideriamo accoglierli nello stile di Don Bosco, offrendo percorsi di formazione all’affettività, al matrimonio e alla vita familiare.»

Riparte “Amare da Dio”: il percorso per giovani sul sesso, gli affetti e i legami

Tutto pronto per la ripartenza di Amare da Dio, il percorso per giovani, single o fidanzati, da soli o in coppia, dai 19 ai 29 anni, che desiderano comprendere e vivere le ragioni profonde del cuore.

Cinque appuntamenti, tre domeniche e due weekend per maturare nell’amore:

  • 19 Ottobre 2025 | La posta in gioco: l’amore umano e l’amore di Dio
  • 13-14 Dicembre 2025 | Il bello della differenza: maschio e femmina
  • 25 Gennaio 2026 | L’amore ci precede: legami familiari
  • 8 Marzo 2026 | Io, tu, noi: i passi dell’amore
  • 21-22 Marzo 2026 | Quei no che valgono un sì: orientamenti morali

Dopo il primo incontro a Valdocco ci si sposterà ad Avigliana, presso il Santuario Madonna dei Laghi (per chi arriva in treno l’equipe è a disposizione per fare da navetta dalla stazione alla casa).

Orari

Dalle 9.30 alle 17.00 per le tre domeniche, dalle 15.30 del sabato alle 15.30 della domenica per i due weekend.

Da portare

  • Pranzo al sacco
  • Quaderno ad anelli A5
  • Materiale per scrivere
  • Per i weekend cena al sacco, lenzuola e asciugamani

Per maggiori informazioni scrivere a: amaredadio@salesianipiemonte.it

 

Terzo incontro di “Amare da Dio” sul tema dei legami familiari

Amare da Dio, il percorso per single o fidanzati, da soli o in coppia, dai 19 ai 29 anni, che desiderano comprendere e vivere le ragioni profonde del cuore, è giunto al terzo incontro. Nella consueta location di Avigliana si è affrontato un tema impegnativo e imprescindibile nella maturazione del cuore: i legami familiari.

L’argomento è stato trattato dall’equipe al completo: 3 coppie e 3 salesiani, don Alberto Goia, don Alberto Carelli e Mauro Zanini. Per questo incontro si è inoltre unito l’Incaricato di Animazione Vocazionale don Matteo Vignola.

Attraverso le parole dei don e le situazioni che ogni coppia ha vissuto personalmente i partecipanti sono stati invitati a rielaborare la propria esperienza di figli o figlie per prepararsi al futuro di una vita feconda. Si è parlato di famiglia come luogo in cui si costruiscono legami di libertà, in cui le persone attraverso l’intreccio di generi e generazioni diverse ricevono la propria identità così da diventare capaci di rinascere attraverso i legami di coppia in una nuova realtà familiare che faccia tesoro del passato e si rivolga responsabilmente ad un futuro nuovo, originale e diverso.

Nel corso della giornata sono stati proposti due momenti, uno al mattino e uno al pomeriggio, separati da momenti individuali dei ragazzi con l’equipe e fra di loro, uno spazio per la riflessione personale e condivisione a gruppi finale. Visto il bel tempo spazio anche per una passeggiata sul sentiero del lago grande.

La S. Messa nel Santuario Madonna dei Laghi ha portato la terza tappa del cammino a concludere un lavoro personale al quale sono stati invitati tutti i partecipanti nell’idea che l’amore non si impara con un corso ma si vive nella quotidianità dei nostri rapporti e incontri con gli altri.

Amare da Dio: il sesso, gli affetti, i legami

Amare da Dio è il percorso per single o fidanzati, da soli o in coppia, dai 19 ai 29 anni, che desiderano comprendere e vivere le ragioni profonde del cuore.

Gli incontri si terranno ad Avigliana, presso il Santuario Madonna dei Laghi (per chi arriva in treno l’equipe è a disposizione per fare da navetta dalla stazione alla casa).

Cinque appuntamenti, cinque domeniche per maturare nell’amore:

  • 20 Ottobre 2024 | La posta in gioco: l’amore umano e l’amore di Dio
  • 15 Dicembre 2024 | Il bello della differenza: maschio e femmina
  • 12 Gennaio 2025 | L’amore ci precede: legami familiari
  • 23 Febbraio 2025 | Io, tu, noi: i passi dell’amore
  • 9 Marzo 2025 | Quei no che valgono un sì: orientamenti morali

Orari

Dalle 9.30 alle 17.30 con catechesi, riflessione, condivisione e preghiera. Ogni volta concluderemo con la Messa insieme.

Da portare

  • Pranzo al sacco
  • Quaderno ad anelli A5
  • Materiale per scrivere

Per maggiori informazioni scrivere a: amaredadio@salesianipiemonte.it