In arrivo il secondo appuntamento della SCUOLA GENITORI 2025/2026 del Liceo Valsalice di Torino: un percorso annuale su tematiche legate alla cultura, alla fede e alla genitorialità.
Vi aspettiamo Mercoledì 26 novembre alle ore 18.00 per “CHI È AMATO AMA. Essere genitori oggi: riscoprire la propria vocazione ad accompagnare accompagnare la liberta dei propri figli alle scelte buone che fanno fiorire la vita”. con don Matteo Rupil, prete salesiano, coordinatore pastorale dell’Istituto Universitario Salesiano al Rebaudengo di Torino e docente di teologia sacramentaria presso lo Studentato Teologico della Congregazione Salesiana alla Crocetta di Torino.
L’incontro nasce come occasione per fermarsi, ascoltare e riflettere insieme sul valore dell’amore che educa, sostiene e orienta.
Sul sito www.valsalice.it tutte le informazioni per i prossimi incontri.
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2025/10/scuola-genitori-valsalice-25-26.jpg10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2025-11-13 12:09:052025-11-13 12:09:05Valsalice: secondo incontro della Scuola Genitori
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2025/10/open-day-valsalice.jpg10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2025-10-27 17:00:102025-10-27 17:00:10Valsalice: date prossimi Open Day Liceo e Media
Riparte a Valsalice la “SCUOLA GENITORI 2025/2026: incontri di formazione, informazione e confronto“. Un percorso annuale su tematiche legate alla cultura, alla fede e alla genitorialità.
Ecco il calendario:
Martedì 4 novembre ore 18.00 FAMIGLIA E DIGITALE: UN’ALLEANZA POSSIBILE? con Prof.ssa Stefania Garassini
Mercoledì 26 novembre ore 18:00 CHI È AMATO AMA con don Matteo Rupil
Lunedì 8 dicembre Mattinata RITIRO DI AVVENTO
Martedì 13 gennaio ore 18.00 METTIAMOCI IN GIOCO: IL GENITORE D’OGGI TRA DUBBI E DOMANDE con Dott. Riccardo Plano e Dott.ssa Sara Viola
Domenica 25 gennaio Mattinata FESTA DI DON BOSCO per le famiglie della scuola con momento di formazione sul CARISMA SALESIANO
Mercoledì 4 febbraio ore 18:00 POSSIAMO PARLARE DI TUTTO? EDUCARE ALL’AFFETTIVITÀ con Prof. Elisa Paterno
Domenica 8 Marzo Mattinata RITIRO DI QUARESIMA
Lunedì 20 aprile ore 18:00 EDUCARE AL VALORE E ALL’USO DEL DENARO con Prof. Elsa Fornero
Lunedì 18 maggio ore 18:00 TESTIMONIANZA SULLA MAFIA con Prof. Emiliano Somellini
Sul sito www.valsalice.it tutte le informazioni e il form per prenotare l’incontro, a seguire locandina dedicata di ogni appuntamento con le specifiche:
Il primo appuntamento
Martedì 4 novembre alle ore 18.00 vi aspettiamo per il primo appuntamento “FAMIGLIA E DIGITALE: UN’ALLEANZA POSSIBILE? Educare all’uso responsabile e fruttuoso dei dispositivi, della rete, dei social media.“.
Un incontro su una tematica molto importante, con ospite la Prof.ssa Stefania Garassini, giornalista, docente universitaria, mamma di tre figlie. È autrice di “Smartphone. 10 ragioni per non regalarlo alla prima Comunione (e magari neanche alla Cresima)“, e di “Lo schermo dei desideri. Come le serie tv cambiano la nostra vita“. È presidente dell’associazione Aiart Milano e fa parte del Board della rete nazional dei Patti Digitali.
Come partecipare? Iscriviti all’incontro CLICCANDO QUI.
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2025/10/scuola-genitori-valsalice-25-26.jpg10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2025-10-27 16:51:562025-10-30 11:06:58Valsalice: riparte la Scuola Genitori!
Il cortometraggio “Lacci” girato dai ragazzi della Terza Classico A del Liceo Valsalice di Torino in collaborazione con Bear in Glasses ha conquistato 3 premi al MEETFilmFestival di Roma, prestigioso concorso internazionale di cinematografia per studenti.
Il MEET Film Festival ha presentato una selezione di 45 cortometraggi finalisti provenienti da tutto il mondo, scelti tra oltre 1100 opere inviate da scuole, filmmaker, associazioni e realtà educative di più di 25 Paesi. Film che raccontano la scuola, l’adolescenza, i diritti, le fragilità e i sogni dei più giovani, affrontando tematiche cruciali con sguardo sensibile e originale.
“Lacci” si è piazzato al secondo posto assoluto nella Categoria A – Italia ovvero corti ricevuti da scuole dell’Italia (premio assegnato dalla giuria qualificata).
Inoltre (sempre nella categoria Italia) ha vinto il premio assegnato dalle giurie di studenti delle scuole del Lazio coinvolte nel progetto Schools MEET Cinema 2.0 gestito da Associazione MEET e ha ricevuto la menzione “Casetta Rossa” tra le menzioni speciali assegnate da Associazioni e operatori culturali del territorio.
Un gran risultato ottenuto con lavoro e professionalità!
Il cortometraggio è visionabile online sul sito della scuola e sul canala Youtube.
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2025/01/Lacci-cortometraggio-Valsalice.jpg10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2025-05-12 12:17:372025-05-12 12:17:50Nuovi premi e menzioni per il cortometraggio “Lacci”dei ragazzi di Valsalice
Notizia a cura delle scuole salesiane di Valsalice di Torino.
***
Grazie al progettoPCTO “Guide per un giorno” in collaborazione con l’Associazione Amici Villa della Regina, gli studenti e studentesse delle classi del 3° anno del Liceo Classico C1A e C1B di Valsalice hanno potuto intraprendere un percorso con i professori legato alla storia e all’arte di Villa della Regina.
È un percorso ormai consolidato e una collaborazione che va avanti da molti anni.
Saranno guide per un giorno in una visita dedicata alla Villa, giardini ed interni nelle seguentidate:
Sabato 10 maggio dalle 10.00 alle 18.00 con la C1A
Sabato 17 maggio dalle 10.00 alle 18.00 con la C1B
le visite guidate tenute dai nostri ragazzi e ragazze sono aperte al pubblico. L’ingresso è aperto a tutti, per i minori e gli studenti è gratuito.
L’ultima visita guidata sarà alle ore 17.00.
Spargete la voce e approfittate di questa bellissima occasione culturale e artistica!
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2025/05/visite-guidate-Valsalice-Villa-della-Regina.jpg10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2025-05-06 15:01:342025-05-06 15:01:34Gli studenti di Valsalice “Guide per un giorno”: visita guidata aperta a tutti a Villa della Regina
Continua la Formazione Genitori 2024/2025 con il sestoappuntamento questa volta intitolato “Pellegrini di Speranza“.
In occasione del Giubileo a Roma, abbiamo pensato che non potesse mancare all’interno del percorso con i genitori un momento di riflessione proprio partendo da questo grande avvenimento.
Ci accompagneranno in questo incontro don Paolo Paulucci, salesiano e docente di Teologia Sistematica presso l’università pontificia salesiana in Crocetta e il Prof. Giorgio Bruno, docente di Storia e Filosofia al Liceo Valsalice.
Sarà un interessante approfondimento sull’origine, la storia e il significato del Giubileo senza tralasciare il tema della Speranza, virtù importante per la cristianità. Inoltre il Prof. Bruno ci guiderà alla scoperta della poetica e del pensiero di CharlesPéguy, profeta di speranza.
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2025/03/scuola-genitori-6.jpg10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2025-03-03 14:39:142025-03-03 14:39:14Valsalice: nuovo appuntamento della Formazione Genitori: “Pellegrini di Speranza”
Come da tradizione si sono svolti, nelle serate di mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio, gli spettacoli messi in scena dalle 6 classi seconde del Liceo scientifico e Classico di Valsalice.
Gli spettacoli sono il frutto di un laboratorio in cui i ragazzi hanno avuto modo di sperimentare il linguaggio del teatro per raccontare e raccontarsi, per esprimersi e per rielaborare tematiche importanti.
Sono state due serate all’insegna dell’emozione e della spettacolarità in cui si sono succeduti 6 spettacoli differenti: la Ginnasio 5° B ha presentato uno spettacolo sulle emozioni, la Scientifico 2° A ha messo in scena il capolavoro di Shakespeare “Romeo e Giulietta” in soli 15 minuti e la 2° Scienze Applicate ha chiuso la prima serata con uno spettacolo molto interessante di riflessione sulle guerre.
Giovedì sono salite sul palco la Scientifico 2° C con una messa in scena sulla rete, sui social e sulle nuovefrontierecomunicative, la Ginnasio 5° A ha raccontato l’adolescenza.
Infine la Scientifico 2° B ha teatralizzato la storia di AntoninoBartuccio, ex sindaco di un piccolo paese calabrese costretto a vivere da più di 10 anni sotto scorta con tutta la sua famiglia perchè minacciato dalle cosche mafiose da lui denunciate. I ragazzi lo avevano incontrato e conosciuto ad una Conferenza a Torino e la sua storia li aveva talmente colpiti che poi hanno scelto di metterla in scena.
Antonino Bartuccio ha fatto loro la sorpresa e il dono di essere presente alla serata e di chiudere, non senza una certa commozione, con un suo intervento sulla legalità, lo spettacolo che lo ha visto come protagonista.
Lo ringraziamo di cuore per la sua presenza!
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2025/02/Spettacoli-teatrali-Liceo-Valsalice-4.jpg10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2025-02-25 15:13:542025-02-25 15:13:54Spettacoli teatrali Liceo Valsalice con sorpresa finale, un grande esempio per la legalità
Alle scuole Valsalice di Torino si festeggia don Bosco con musica e spettacolo! Come ogni anno in questo periodo a Valsalice si svolge un bellissimo spettacolo che riunisce i talenti della Scuola Media e del Liceo.
Da “Una voce per Don Bosco“, pochi anni fa ha preso il nome di Tu Si Que Valsales. Un vero e proprio talentshowaperto a tutti che vede sul palco del teatro cantanti, ballerini, comici, musicisti e molto altro ancora.
Sabato 1 febbraio dalle 20:30 circa il teatro si è riempito, si sono accese le luci sul palcoscenico e i presentatori hanno condotto una serata sensazionale! Il talent vede occupate tantissime persone: chi nella regia, chi nell’organizzazione generale, tecnici e luci, presentatori, genitori, salesiani… e soprattutto i ragazzi che si mettono in gioco mostrando il proprio talento con gioia!
Una giuria d’eccezione e il televoto da casa sono stati gli elementi che hanno potuto premiare alla fine i protagonisti che hanno meravigliato tutti con la loro bravura!
I vincitori delle varie categorie sono stati loro:
Categoria CANZONI LICEO
1° classificati – XIA BAND con un inedito strepitoso!
Saranno loro che rappresenteranno Valsalice a SchoolVision 2025
2° classificata – DEVA con la sua voce dolce e la professionalità di una vera star!
e
Categoria CANZONI SCUOLA MEDIA
1° classificati – LE BERTUCCE – Rebecca e Vittoria due ragazze di 1° media: un mix di spensieratezza ed allegria che ha fatto ballare tutti!
2° classificato – LUDOVICO APRILE una voce potente che con “Se telefonando” ha stupito la giuria!
2° classificata – MARTA GIANNETTO con il suo pianoforte ha fatto sognare il pubblico in platea e quello da casa!
Categoria INTRATTENIMENTO
1° classificato – GABRIELE BOCCA GARETTO un talento fuori dall’ordinario: in modo naturale parla dicendo le parole al contrario!
2° classificata – YOANNA bellissima ragazza di 1° media con un balletto da urlo!
PREMIO DELLA CRITICA SALESIANA
LE BERTUCCE – Rebecca e Vittoria Hanno stupito anche la Comunità Salesiana!
Come rivedere lo spettacolo? Tutta la diretta è disponibile sul canale YouTube della scuola:
Alla prossima edizione! Viva don Bosco!
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2025/02/tu-si-que-valsales.jpg10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2025-02-06 10:18:352025-02-06 10:34:10Tu Si Que Valsales 2025
“Lacci” è un progettocinematografico importante dell’attuale C3A, ma anche e soprattutto unprogettoformativo per i ragazzi che lo hanno realizzato e pensato lavorando a stretto contatto con professori e professionisti.
Il cortometraggio è stato scritto, sceneggiato e interpretato dai ragazzi del Liceo Valsalice e girato dalla Bear in glasses.
Il cortometraggio completo è disponibile su YouTube.
Parla di noi LA STAMPA
“Lacci”: un cortometraggio che cattura le paure e le ombre della generazione ansiosa. Gli studenti dell’attuale III A del liceo Valsalice, guidati dal docente Paolo Accossato, hanno messo in scena una storia che esplora il disagio interiore attraverso la figura di Mia, seguita da un’ombra misteriosa. Questo progetto non è solo un’opera cinematografica, ma un’esperienza formativa che sarà utilizzata per percorsi di educazione civica.
“Lacci” ha anche partecipato al Sottodiciotto Film Festival, portando il talento dei ragazzi sul grande schermo. La bravura degli studenti si è manifestata non solo nella recitazione, ma anche nella scrittura e nella produzione. Un grande passo per affrontare temi importanti come ansia e depressione, in un modo che risuona con i giovani di oggi. Congratulazioni a tutti per il fantastico lavoro!
Il cortometraggio “Lacci”, realizzato dalla classe III A del liceo classico Valsalice come parte del percorso Pcto per le competenze trasversali e l’orientamento, porta alla luce le sfide emotive e psicologiche affrontate dai giovani di oggi.
Sotto la guida attenta del docente di italiano Paolo Accossato e con il supporto tecnico di Stefano Demarie e Kenta Cris della casa di produzione Bear in Glasses, i ragazzi hanno dato vita a un progetto cinematografico che ha suscitato emozioni profonde durante la proiezione al festival Sottodiciotto.
In questo film d’autore tutto è stato creato dagli studenti stessi, dalla sceneggiatura alla regia, dimostrando non solo talento artistico, ma anche una profonda comprensione delle dinamiche sociali e psicologiche che caratterizzano la loro generazione.
Attraverso “Lacci”, emerge quindi una narrazione autentica e toccante sulle sfide quotidiane dei giovani nel mondo contemporaneo, offrendo spunti di riflessione sulla ricerca dell’identità e sul superamento delle proprie paure interiori.
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2025/01/Lacci-cortometraggio-Valsalice.jpg10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2025-01-22 10:27:582025-01-22 10:27:58“Lacci”: online il cortometraggio dei ragazzi di Valsalice
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2024/10/immagine-in-evidenza-2-14.jpg10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2025-01-07 11:26:392025-01-07 16:09:12Valsalice: in arrivo due nuovi Open Day per Liceo e Media