Articoli

Cammino di crescita per fidanzati e giovani sposi: ad Avigliana parte il percorso “Primi passi in Famiglia”

Dal Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana.

***

«Non è bene che l’uomo sia solo».

È a partire da questo versetto biblico che prende avvio il nuovo cammino di crescita dedicato a fidanzati e giovani sposi, promosso dalla Comunità Educativo-Pastorale salesiana Madonna dei Laghi di Avigliana.

Il percorso, intitolato “Primi passi in Famiglia”, rientra tra le iniziative di pastorale familiare e nasce con l’obiettivo di accompagnare le coppie attraverso momenti di formazione, preghiera, amicizia e condivisione. Una proposta pensata per offrire un sostegno concreto nei primi anni di vita insieme, periodo prezioso ma spesso delicato nella costruzione della relazione e della vita familiare.

Un avvio partecipato e ricco di entusiasmo

L’iniziativa ha già raccolto un’adesione significativa: oltre 30 coppie hanno scelto di intraprendere questo percorso.

L’incontro inaugurale del 15 novembre ha riempito gli spazi della casa di spiritualità Cuore in cielo di giovani famiglie e numerosi bambini, creando un clima di gioia semplice, accoglienza e fraternità.

Il cammino si è aperto con un momento di riflessione sul tema “Non è bene che l’uomo sia solo”, che è stato il filo conduttore della prima tappa.

Un grazie a chi accompagna il cammino

La Comunità Educativo-Pastorale esprime un sincero ringraziamento a don Michele Molinar e don Roberto Carelli, che guidano con competenza, passione e sensibilità questo importante itinerario dedicato alle famiglie.

Prossime tappe

Il percorso proseguirà con una serie di incontri che accompagneranno le coppie nella crescita reciproca e nella vita spirituale.

I prossimi appuntamenti saranno il 17 gennaio 2026, il 28 febbraio 2026 e il 28 marzo 2026 presso il Santuario Madonna dei Laghi ad Avigliana.

La Casa Salesiana di Avigliana presenta la nuova Direttrice e le attività formative 2025/2026

Notizia a cura del team del Santuario Madonna dei Laghi di Avigliana.

***

Dal 21 settembre 2025, Elisabetta Scavino ha assunto l’incarico di Direttrice della Casa Salesiana di Avigliana, luogo di spiritualità e ospitalità inserito nella cornice del Santuario della Madonna dei Laghi.

Con il nuovo anno pastorale, la Casa Salesiana rilancia la propria missione educativa e spirituale attraverso una serie di percorsi formativi rivolti a giovani, famiglie e adulti, pensati in collaborazione con la Pastorale Giovanile Salesiana. L’obiettivo è quello di accompagnare i giovani a maturare sane relazioni affettive e a costruire famiglie solide, radicate nella fede e nell’amore cristiano.

Le proposte in programma per il 2025/2026 sono:

  • Amare da Dio (dal 19 ottobre 2025): percorso dedicato a giovani dai 19 ai 29 anni, single o fidanzati, per comprendere e vivere le ragioni del cuore.
  • Amore chiama amore (dal 27-28 settembre 2025): itinerario per single dai 25 ai 40 anni, un viaggio tra fede, affetti e autenticità.
  • Primi passi in famiglia (dal 15 novembre 2025): quattro tappe fondamentali per fidanzati (a un anno dal matrimonio) e giovani coppie nei primi anni di vita matrimoniale.
  • Partiamo da Cana (dal 3 ottobre 2025): percorso di approfondimento sulla vita affettiva e familiare, rivolto a coppie, educatori, catechisti, psicologi, insegnanti, consacrati e consacrate.

Accanto alle attività formative, la Casa per Ferie continua a rappresentare uno spazio di accoglienza per ritiri, campi, incontri formativi e momenti di comunità, a disposizione delle realtà salesiane e di tutti coloro che desiderano vivere esperienze di condivisione in un contesto immerso nella natura.

La direttrice Elisabetta Scavino sottolinea:

«La nostra missione è semplice e profonda: offrire una casa. Non solo un luogo fisico, ma uno spazio accogliente e familiare, dove giovani e coppie possano sentirsi ascoltati e accompagnati nei passaggi importanti della vita. Insieme alla comunità educativo-pastorale desideriamo accoglierli nello stile di Don Bosco, offrendo percorsi di formazione all’affettività, al matrimonio e alla vita familiare.»