Pubblicati da

2018 Campo 4 – Studio, lavoro e discernimento

L’appuntamento annuale del campo 4, che si è svolto dal 5 ottobre al 7 ottobre 2018 presso il Colle Don Bosco, è giunto a termine. E’ stato un momento importante per tutti i ragazzi e ragazze che vi hanno partecipato, per riflettere su tre tematiche: Studio, lavoro e discernimento.  Temi non da poco per dei giovani […]

Salesianiperilfuturo.it

La XXVIII edizione del Capitolo Generale della Congregazione Salesiana – l’incontro  mondiale che si svolge ogni 6 anni per orientarsi sui passi futuri – si celebrerà presso la casa madre di Valdocco dal 16 febbraio 2020 al 4 aprile 2020.

Spazio Fratto Tempo: “trasformare la sfiducia nella vita, in vera e propria speranza di una nuova vita”

La prima edizione del progetto “Spazio Fratto Tempo”​,​ ​sviluppato con la​ ​Compagnia di San Paolo​ ​​nell​’ambito​ di ARTICOLO + 1 – Principio​ ​costituzionale, principio di futuro​,​ rivolto a​ ​giovani con particolari difficoltà ad inserirsi nel mercato del lavoro,​ ​​giunge alla conclusione della sua prima edizione. La sua realizzazione iniziale è partita con un percorso rivolto […]

19° Edizione mostra dei Presepi

Sono 19 anni oramai che con la mostra dei presepi ospitata nella Basilica di Maria Ausiliatrice si offre la possibilità di prepararsi ad uno dei momenti più significativi della vita di ogni Cristiano: il Natale! Lavoro collettivo, clima di famiglia e gioia: queste le caratteristiche della 19° Edizione della mostra dei Presepi vedrà il suo avvio […]

DENIS MUKWEGE – Vincitore del Premio Nobel per la Pace 

Si evidenzia che in arrivo per il mese di novembre con la rivista Dimensioni Nuove – edita dalla Editrice Elledici -, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sarà pubblicata l’intervista al vincitore del Premio Nobel per la Pace: Denis Mukwege. Denis Mukwege è medico, specializzato in ostetricia e ginecologia, che dedica […]

Salesiani Cooperatori: “Lo sguardo del buon cristiano e onesto cittadino”

I Salesiani Cooperatori, un associazione nata dal volere di Don Bosco che “coinvolge tanti laici, uomini e donne, che volle partecipi della sua missione e del suo spirito”, propone un incontro presso il Salone parrocchiale di Valdocco (P.zza Maria Ausiliatrice, 9) dal tema: “lo sguardo del buon cristiano e onesto cittadino”. Questo primo incontro avrà luogo […]

Cnos-Fap Saluzzo e il mondo del legno: corsi gratuiti

Nell’edizione online di TargatoCN.it di Sabato 6 Settembre 2018 è apparsa la seguente notizia circa l’attivazione di un corso gratuito IFTS di specializzazione post diploma nel settore del legno, in partenza a Novembre, della durata di 800 ore: 400 saranno dedicate alla formazione in aula, presso il Cnos-Fap di Saluzzo, le restanti ore saranno destinate […]

Una lezione di speranza: Il dottor Giambattista Thsiombo al Don Bosco Borgo

L’incontro avviene nell’ambito delle iniziative per il Festival della Dignità Umana Venerdì 12 ottobre alle ore 11, nell’ambito della sezione Giovani del Festival della Dignità Umana, interverrà al Don Bosco di Borgomanero il dottor Gianbattista Thsiombo, chirurgo rimasto vittima di un incidente automobilistico che ha compromesso le sue funzioni motorie costringendolo sulla sedia a rotelle. […]

Francobollo, 26mila euro per Don Bosco

Si riporta qui di seguito l’articolo della redazione di ANSA del 5 ottobre 2018 riguardo all’asta organizzata da Aste Bolaffi – la società del Gruppo Bolaffi che allestisce vendite all’incanto di oggetti da collezione. In particolare parliamo de “Il Don Bosco solitario”, una delle 5 monete da 5o lire del 1988 che, per un difetto di inchiostrazione, furono […]

Allievi del Don Bosco Borgomanero a colloquio con la sindaca di Fontaneto

Studenti e politica: un incontro Venerdì 21 Settembre ha avuto luogo presso il Collegio Don Bosco di Borgomanero un interessante incontro tra gli allievi di Seconda Media e la prima cittadina di Fontaneto d’Agogna, Maria Antonia Platini. Durante l’incontro, organizzato dalla professoressa Silvia Avezza (insegnante di Italiano, Storia e Geografia in una delle tre classi […]