Pubblicati da

Per le vocazioni religiose alla vita salesiana: intenzione missionaria Luglio 2018

Intenzione Missionaria Salesiana di Giugno 2018, per tutti i Salesiani, perché siano sempre e dovunque uomini di Chiesa e di unità. INTENZIONE MISSIONARIA SALESIANA ALLA LUCE DELL’INTENZIONE DI PREGHIERA DEL SANTO PADRE Perché il Signore della messe invii abbondanti e sante vocazioni di salesiani coadiutori e sacerdoti al servizio della gioventù. Per le vocazioni religiose […]

E’ scomparso don Eugenio Fizzotti, sdb, il “prete della mente”

Si riporta la notizia circa la scomparsa del salesiano don Eugenio Fizzotti: per lunghi anni è stato docente nella Facoltà di Scienze dell’Educazione, esperto di Psicologia della Religione, fu allievo di Viktor Frankl e poi divulgatore ed esperto del suo pensiero non solo in Italia ma anche a livello internazionale, ha scritto numerosi e apprezzati saggi, […]

Buon Compleanno, Cnos-Fap!

Sono passati più di 170 anni da quando Giovanni Bosco, i suoi ragazzi e il suo sistema preventivo animavano i cortili di Valdocco a ritmo di “cortile, scuola, chiesa e mestiere” e, ancora oggi, non si arresta l’evoluzione del rapporto tra formazione professionale e salesiani. Questa straordinaria eredità, da quando venne raccolta dalla Congregazione salesiana, […]

I Nafsi Africa dal Kenya a San Salvario: “attraverso i nostri spettacoli aiutiamo i più poveri”

All’interno delle attività dell’Educativa di strada, nello Spazio Anch’io al Parco del Valentino, giovedì 21 giugno, in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, si sono esibiti gli acrobati del gruppo Nafsi Africa Acrobats, cinque ragazzi provenienti dalle baraccopoli del Kenya che hanno animato con balli, danze, performance circensi un intenso pomeriggio, con i ragazzi dell’Oratorio San Luigi, proponendo loro […]

Blocco dei fondi regionali per l’Oratorio: a La Voce e Il Tempo parla Don Mauro Mergola: “Così si nega l’inclusione per i più disagiati”

Sul quasi azzeramento del fondo regionale per gli Oratori è intervenuto Don Mauro Mergola, salesiano che gestisce la missione oratoriana nel quartiere multietnico di San Salvario, che al settimanale La Voce e Il Tempo ha spiegato quanto sia difficile, con i fondi regionali bloccati all’anno 2014-2015, operare nei quartieri di periferia segnati dall’emergenza e farsi carico delle fatiche […]

Lo sport per combattere i pregiudizi

LA VOCE E IL TEMPO, edizione del 25 Giugno 2018.  Articolo a cura di Stefano DI LULLO Torneo migranti a Torino, il calcio batte i pregiudizi Hanno preso parte al torneo “Rondine Cup”, il 20 giugno scorso, organizzato dalla cooperativa sociale Gruppo Arco i ragazzi dei centri torinesi per minori stranieri non accompagnati di «Casa […]

Una settimana in spiaggia per i piccoli che non hanno mai visto il mare.

Si pubblica l’articolo realizzato dalla redazione torinese de “La Stampa”, a cura di Lucia Caretti, circa l’iniziativa «Bambini mai in vacanza», un progetto interamente sostenuto dalla fondazione «Specchio dei tempi» e realizzato insieme ai salesiani, che accoglieranno 50 ragazzi dagli 8 ai 13 anni nella loro casa di Vallecrosia, in provincia di Imperia. Sul bus dei […]

Bilancio sulle povertà e sulle politiche antidroga in Italia

Su segnalazione di Don Domenico Ricca, Delegato dell’Emarginazione e Disagio e Presidente Comitato Interregionale SCS/CNOS, si pubblicano qui di seguito due approfondimenti. Il primo circa il recente report di ISTAT sul 2017 riguardante la povertà in Italia, che delinea una situazione attuale drammatica: oltre 18 milioni di persone a rischio povertà o esclusione sociale, si stima […]