MGS: Spettacolo di Giovanni Scifoni “Anche i santi hanno i brufoli” al Teatro Grande Valdocco

Spettacolo “Anche i Santi hanno i brufoli”, di e con Giovanni Scifoni

Racconto giullaresco che narra le vite e le opere di quattro grandi personaggi: San Giovanni Bosco, Sant’Agostino, San Giovanni di Dio, Santa Francesca Romana.

***

Giovanni Scifoni, dopo la testimonianza durante l’MGS DAY, presenterà il suo spettacolo “Anche i Santi hanno i brufoli” al Teatro Grande Valdocco.

Aperto a tutti, info e modalità di iscrizione qui sotto.

 

Quando:

Domenica 16 aprile – ore 18.30

Dove:

Teatro Grande Valdocco, Via Sassari 28 – 10152, Torino

Per chi:

Lo spettacolo è aperto a tutti, giovani, famiglie, adulti, bambini.

Info e iscrizioni:

Necessaria l’iscrizione fino ad esaurimento posti: scrivere a valter.rossi@31gennaio.net

Il costo è di 15 euro a persona: il ricavato andrà a sostenere l’esperienza estiva della GMG dei giovani dell’Ispettoria.

Ingresso alle ore 18.15

AV: Quinto weekend dei Gr Discernimento a Susa

Il quinto weekend dei Gr Discernimento si è tenuto a Susa, presso la casa delle FMA, questo sabato e domenica 1-2 aprile 2023.

Il tema riprendeva lo scorso incontro sulle Vocazioni: in particolare ci si è soffermati sui tre stili di vita vocazionale, il matrimonio, l’ordinazione sacerdotale e la vita consacrata.

Dopo un primo momento di gioco e revisione, i ragazzi si sono introdotti nel tema delle due giornate: ognuno di questi tre stili di vita cristiana hanno in comune tre valori, obbedienza, povertà e castità, vissuti in maniera diversa, ma con lo stesso obiettivo comune: puntare alla santità.

La domenica invece, divisi in gruppi, hanno girato per i tre stand, dove veniva approfondita ognuna delle tre vocazioni, con la possibilità di fare domande e sentire testimonianze dirette da parte dell’equipe che accompagna i ragazzi.

Il weekend si è poi concluso con la Celebrazione Eucaristica, in occasione della Domenica delle Palme e con l’augurio di vivere al meglio una buona settimana santa in vista della Pasqua.

In arrivo l’MGS DAY – 16 aprile 2023

In arrivo il 16 aprile 2023 l’MGS DAY a Torino-Valdocco!

Special guest della giornata l’attore Giovanni Scifoni, che presenterà il suo spettacolo “Anche i Santi hanno i brufoli” al Teatro Grande Valdocco e incontrerà a gruppi i ragazzi presenti.

PROGRAMMA:

  • 11.00 Accoglienza
  • 11.30 Inizio MGS DAY
  • 12.30 Testimonianza
  • 13.40 Pranzo al sacco
  • 14.30 Incontri a gruppi con Giovanni Scifoni
  • 16.00 Merenda e animazione
  • 17.00 Messa
  • 18.30 Spettacolo “Anche i Santi hanno i brufoli” di Giovanni Scifoni

INFORMAZIONI e ISCRIZIONI:

L’iscrizione alla giornata, che include lo spettacolo “Anche i Santi hanno i brufoli” ha un costo di € 15.

Rivolgersi al responsabile del proprio centro per iscriversi.

Info:

AV: Quarto weekend dei Gr Discernimento

Il quarto weekend dei Gr Discernimento del 11-12 marzo 2023, si è tenuto a Valdocco, presso la casa delle FMA.

Aiutati dall’equipe, attraverso momenti di silenzio e riflessione, si sono confrontati su un tema importante per il loro cammino di vita e di fede: “Libertà e vocazione”.

Porsi domande sul proprio futuro non è mai facile, infatti il momento di condivisione è stato forte e arricchente, nel quale ognuno ha potuto esprimere ciò che sentiva più vicino alla sua vita, in piena libertà.

Vocazione è quel disegno che Dio ha creato per la tua vita, tua e di nessun altro.

Si è poi entrati in profondità tramite il brano tratto dal vangelo di Luca: “Il cieco di Gerico”: non bisogna mai stare fermi “ai bordi della strada” e accontentarsi, ma avere il coraggio di urlare e farsi sentire, per poter superare le difficoltà.

 

In conclusione si sono dati appuntamento a Susa per il prossimo incontro, l’1 e 2 aprile 2023.

E se la fede avesse Ragione? – Quinto incontro dedicato al tema dell’Addolorata

Giovedì 9 marzo si è svolto il quinto incontro di E se la fede avesse Ragione? nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco. Tema di questo incontro l’Addolorata: il sì nel dolore.

Nell’affrontare il tema Don Luca Ramello ha toccato i punti della compassione nello stare nel dolore, la fedeltà del guardare oltre il fallimento e la speranza di accogliere la vita.

Per rivivere i vari incontri, oltre al video, è disponibile un podcast dedicato.

 

Quinto incontro di E se la Fede avesse Ragione?: Addolorata

Ritornano gli appuntamenti di “E se la fede avesse ragione?”, questa volta col quinto incontro: “Addolorata“. Rivolti ai giovani per un percorso autentico di fede, sono organizzati in collaborazione con la Pastorale Giovanile Diocesana.

L’appuntamento è sempre presso la Basilica Maria Ausiliatrice di Valdocco dalle ore 20.45 alle 22.30, con possibilità, per chi lo desidera, di una cena condivisa alle ore 19.45.

Lo speaker del giorno sarà don Luca Ramello, che toccherà i seguenti punti del tema principale “Addolorata: il sì nel dolore“:

  • Mater misericordiae
    La compassione – Stare nel dolore
  • Virgo fidelis
    La fedeltà – Guardare oltre il fallimento
  • Spes nostra
    La speranza – Accogliere la vita

La diretta sarà trasmessa in diretta televisiva su VideoNord del Gruppo RETE 7 (canale 83 del digitale terrestre) e sui canali Facebook di “E se la Fede”.

Per rivivere gli appuntamenti, inoltre, è stato creato un canale podcast dedicato così da rendere accessibili le catechesi sui diversi canali di distribuzione.

 

E ORA CHE FACCIO? – Un modo diverso di raccontare l’università

E ORA CHE FACCIO? – Un modo diverso di raccontare l’università.

 

Che cos’è:

  • un modo diverso per raccontare l’università e il post-scuola superiore
  • un’occasione per orientare la scelta universitaria
  • un momento per offrire alcuni criteri per scegliere
  • la possibilità di conoscere volti che potrebbero frequentare la tua futura università

Per chi:

Soprattutto per chi è in 4° superiore, ma anche per chi è in 5°.

Non solo degli ambienti oratoriani e MGS, ma anche amici/compagni di chi frequenta le case salesiane.

Quando:

25 marzo 2023 – Torino Valdocco, Piazza Maria Ausiliatrice 35

Programma:

  • 15.00: arrivi
  • 15.20: introduzione alla giornata
  • 16.15: merenda
  • 16.45: percorso a stand
  • 18.15: conclusione

Iscrizioni:

L’incontro è gratuito.

La prenotazione tramite il QRcode nel volantino, obbligatoria per scegliere quale area universitaria si desidera conoscere meglio.

Per informazioni contattare:

Don Fabiano Gheller

  • mail: fabiano.gheller@31gennaio.net
  • tel. 3392880556

Suor Paola Casalis

  • mail: casalis.paola@gmail.com
  • tel. 3392880556

Quaresima Eco-spirituale 2023

In occasione della Quaresima 2023, la Pastorale Giovanile rinnova la sua proposta di un sussidio per accompagnare nel cammino eco-spirituale di preparazione alla Pasqua. Di seguito i dettagli nella notizia a cura del sito InfoAns.

***

Per la Quaresima 2023, il Settore per Pastorale Giovanile rinnova la sua proposta di un sussidio per accompagnare nel CAMMINO ECO-SPIRITUALE di preparazione alla Pasqua. Il percorso inizia il Mercoledì delle Ceneri e termina la Domenica di Pasqua.

A guidare i partecipanti all’iniziativa ci sarà ogni giorno una frase del Vangelo connessa ad un impegno concreto.

Il tema di quest’anno è l’impronta ecologica: il cammino quaresimale aiuterà ad alleggerire la propria impronta ecologica facendo leva sulle proprie relazioni: con Dio, con se stessi, con gli altri e quindi con tutta la Creazione.

I sussidi sono in ITALIANO, INGLESE, SPAGNOLO, FRANCESE, PORTOGHESE E POLACCO e si possono trovare in pdf e in word a questo link.

Buon cammino!” commentano dal Settore per la Pastorale Giovanile.

Settimana Comunitaria a Torino Valdocco

Altra proposta di Settimana Comunitaria a Valdocco, questa volta rivolta ai ragazzi che hanno fatto o stanno facendo i GR GxG.

Quando:

12 – 17 MARZO

Dove:

In Comunità Proposta SDB

Informazioni:

  • Assicurati i tempi di studio
  • Portare asciugamani, lenzuola, necessario per lo studio
  • L’esperienza non ha un prezzo ma un costo: ciascuno contribuisce in base alle proprie possibilità

Per partecipare:

Contattare il responsabile del proprio centro prima di iscriversi.

Iscrizioni per i RAGAZZI e informazioni più dettagliate presso d. Fabiano Gheller quanto prima, entro mercoledì 8.
 
Se qualcuno non potesse partecipare nelle date proposte (es per gite scolastiche) potrebbe essere inserita in calendario, previo avviso da parte del ragazzo, una settimana in aggiunta, raggruppando le esigenze dei singoli.
 
Se qualcuno abita lontano, si ipotizza la presenza parziale (es andare a Valdocco dopo la scuola, partecipare alla serata, dormire lì e al mattino – solo quello – partire presto per la scuola).

E se la fede avesse Ragione? – Quarto incontro dedicato al tema della Verginità di Maria

Giovedì 9 febbraio si è svolto il quarto incontro di E se la fede avesse Ragione? nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco. Tema di questo incontro la Verginità di Maria.

Nell’affrontare il tema Don Paolo Paulucci ha iniziato sottolineando che la Verginità non è riducibile soltanto alla sessualità; essa è anche un atteggiamento profondo del cuore. La Verginità di Maria è poi una Verginità feconda proprio come il campo che non è mai stato coltivato è anche quello più fertile perché è quello maggiormente ricco di sostanze.

 “Ti farò mia sposa per sempre, ti farò
mia sposa nella giustizia e nel diritto, nella benevolenza e nell’amore, ti fidanzerò con me nella fedeltà e tu conoscerai il Signore” Osea (Os 2)

La Verginità non è uno status, ma una scelta quotidiana, un sì che si rinnova giorno per giorno e che non accetta compromessi. Questo ci permette anche di comprendere meglio il sottotitolo dell’incontro “La fede o cammina o muore”.

“Castità è la scelta di una forma dell’amore che non è all’opposto del sesso, ma della
possessività”

per rivivere i vari incontri, oltre al video, è disponibile un podcast dedicato.