Concorso delle scuole professionali salesiane dedicato alla sostenibilità ambientale – La Guida.it

Si riporta di seguito l’articolo apparso su La Guida.it

***

Serre sostenibili e controllate, vasi domestici a basso consumo d’acqua, cocktail analcolici con dolci e snack ricavati dagli scarti, elementi di design realizzati con scarti di officine meccaniche e dell’automotive.

Sono questi soltanto alcuni esempi dei progetti che sono stati presentati nell’ambito della seconda edizione del concorso GREEN IS NOW”, organizzato dal CNOS-FAP Regione Piemonte, la cui premiazione si è svolta nei giorni scorsi presso la Green Pea di Torino.

Il concorso, che ruotava attorno ai temi dell’economia, della sostenibilità ambientale e della visione sociale, ha visto la partecipazione di dodici scuole professionali salesiane. Studenti e formatori per mesi hanno elaborato dei progetti innovativi e pertinenti ai mestieri studiati, che sono stati presentati a diverse aziende, ai dirigenti della Regione Piemonte e agli altri partecipanti.

Il primo premio assoluto è stato assegnato alla scuola professionale salesiana di Vercelli per il progettoSheney”, relativo alla ricarica delle auto elettriche e al riutilizzo delle batterie.

Il premio per la Sostenibilità ambientale” è andato al progettoSbottigliamoci” del CNOS-FAP di Alessandria, che realizza oggetti per bambini con una stampante 3D usando filamenti derivati da bottiglie di plastica.

Riconoscimenti sono stati asasegnati anche alle scuole professionali di Fossano (con il progettoBuonaSerra“), Savigliano (“Speriamo che non vada in fumo“), Valdocco (“Fioriera EcoTech“) e San Benigno Canavese (“Laboratorio di bellezze solidali“).

L’iniziativa ha visto la partecipazione dell’Unione Europea nell’ambito dell’EU Green Week.