Articoli

Borgomanero: Alberto Pellai in visita e ritiro docenti sulla figura di San Giuseppe con Johnny Dotti

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero.

***

Presentata ai docenti la nuova edizione del libro “Giuseppe siamo noi

Johnny Dotti e Mario Aldegani descrivono un’immagine di San Giuseppe come uomo e padre che è perfetta per accompagnare ciascuno di noi, invitandoci a imitare l’esistenza di un uomo che, all’apparenza, era un uomo comune, ma che seppe incarnare la nobiltà di stirpe e spirito cui la sua avventura spirituale lo invitava. Giuseppe siamo noi, anche per trovare il nostro ruolo di educatori all’interno della scuola. Esaurite le copie del libro.

Tutto esaurito il teatro per l’incontro di giovedì sera, promosso dalla Commissione Famiglie

Giovedì 4 aprile si è tenuta al Collegio Don Bosco di Borgomanero una serata con il dott. Alberto Pellai, come ultimo incontro del percorso formativo per le famiglie organizzato dall’Équipe della Pastolare Familiare.

Di fronte a un teatro gremito di genitori, educatori e docenti, molti esterni alla Scuola – sono intervenute circa 130 persone – il dott. Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, oltreché ricercatore all’Università degli Studi di Milano, ha trattato molti aspetti del difficile compito educativo che ogni genitore affronta quando i figli attraversano il periodo dell’adolescenza. Ha precisato in particolare che i suoi studi si concentrano sulla pre-adolescenza, l’età meno studiata, ma la più fragile e quella in cui, dice:

«Purtroppo stiamo facendo gli errori educativi più grandi».

Il titolo scelto per la serata (“Seguo il tragitto del tuo volo“) ha preso spunto da una frase che il dott. Pella ha scritto in un articolo apparso su Famiglia Cristiana a febbraio:

«Il doppio sguardo – ha commentato – è ciò che caratterizza un genitore dal momento in cui nasce un figlio. Il genitore non vive più solo nel tempo del “mio” e dell’ “io”, ma del “noi” e del “nostro”. »

Educare i figli è il compito più bello e più difficile del mondo: lo psicoterapeuta non nasconde che oggi è più difficile di un tempo far crescere i figli ed è normale che siano aumentate ansie e paure, talvolta anche sfinimento, però – assicura con l’esperienza che ha maturato non solo come professionista, ma come padre di quattro figli – essere genitori è senza dubbio meraviglioso.

Un aspetto su cui è stata approfondita la riflessione, anche grazie alle domande dei docenti e dei genitori intervenuti, è quello dell’utilizzo dello smartphone. Ha spiegato infatti:

«La vita online precoce è un problema di sanità pubblica. Le ricerche oramai confermano che lo smartphone fa molti danni nella vita dei nostri figli».

Il medico ha argomentato sia in via teoria, spiegando il funzionamento cognitivo del cervello del preadolescente, sia in maniera molto concreta i motivi per cui ritiene che non è bene che i genitori permettano l’utilizzo di uno smartphone personale al di sotto dei 14 anni.

Il dott. Pellai, che lavora a stretto contatto con la moglie Barbara Tamborini, insieme alla quale ha pubblicato molti volumi dedicati al parenting e alla psicologia e alcuni romanzi formativi, ha scritto, infatti, tra gli altri, un volume molto discusso, Vietato ai minori di 14 anni (DeA 2021), che – ha commentato divertito – è il libro più odiato dai ragazzi che si apprestano a ricevere la Cresima (e ormai da quelli che fanno la Prima Comunione) perché alcuni genitori, dopo averlo letto, decidono di non regalare loro il cellulare.

La serata è stata molto apprezzata dal pubblico presente (che ha avuto la possibilità di acquistare i volumi del dott. Pellai grazie alla collaborazione del Mondadori Bookstore di Borgomanero, presente all’incontro con alcuni titoli), stimolato a riflettere e a mettersi in gioco con le sfide educative odierne: la meraviglia dell’educazione, ha ricordato Pellai, consiste nell’avviare i figli alla responsabilità, perché possano volare da soli, occupandosi anche della loro felicità.

San Giovanni Bosco, fondatore, della famiglia salesiana che ha ospitato la serata, la pensava allo stesso modo.

San Benigno: docenti e allievi del Centro Professionale hanno celebrato San Giuseppe – Il Risveglio Popolare

Notizia apparsa su Il Risveglio Popolare.

***

Il 19 marzo, giornata di festa particolare presso i Salesiani di San Benigno, ricordando San Giuseppe, Patrono della Congregazione salesiana e delle Scuole professionali.

Al mattino il Direttore, don Piermario Majnetti, è passato in tutti i laboratori scolastici per benedire i locali e gli allievi che vi operano.

I ragazzi radunati nei laboratori di cucina e sala bar, nel laboratorio di acconciatura, in quello di meccanica, poi di termoidraulica e infine di elettricità, hanno pregato San Giuseppe che li protegga nel loro lavoro e nel loro futuro professionale e hanno ricordato i loro papà.

La sera la comunità salesiana si è unita nella concelebrazione eucaristica per ricordare don Francesco Mosetto e don Ervino Bruna che precisamente 60 anni fa sono stati ordinati Sacerdoti.

È stato un momento significativo in cui si è fatto memoria della loro ordinazione e si è ringraziato il Signore per il dono dei due Presbiteri.

ADMA Valdocco inizia l’estate

Tra giugno e luglio 2021 si svolgeranno gli Esercizi Spirituali animati dall’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) Primaria di Torino,  in una delle sedi salesiane tra Valdocco, Colle Don Bosco, Avigliana, Cumiana e Saint Oyenne. Di seguito l’articolo pubblicato dall’Agenzia d’Informazione Salesiana ANS.

***

L’esperienza degli Esercizi Spirituali delle famiglie, animate dall’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) Primaria di Torino, questo anno vede numerose famiglie ritagliarsi alcuni giorni in una delle sedi salesiane tra Valdocco, Colle Don Bosco, Avigliana, Cumiana e Saint Oyenne nel periodo giugno/ luglio 2021.

La pandemia infatti ha modificato le modalità di ritrovarsi tutti assieme nello scenario alpino di Pracharbon, ma non ha fatto venire meno la volontà di incontrarsi con cuore nuovo e regole nuove.

Tre giorni quelli dei ritiri proposti per pregare, riflettere, condividere, mettendosi alla scuola di San Giuseppe di cui si celebra il 150-esimo anniversario della proclamazione a Patrono della Chiesa Universale. E allora quale migliore occasione per tornare ancora una volta a Nazareth e dimorare con la Santa Famiglia per diventare sante famiglie!

Contemplare negli esercizi spirituali San Giuseppe e la sua vita silenziosa e casta, sposa perfettamente la spiritualità dell’ADMA di avere Gesù e Maria in casa, di poterli ammirare, amare e servire. E in tale scenario che si colloca la splendida cornice di famiglia di famiglie intergenerazionale che si ritrova al gran completo con i giovani e con le persone più avanti d’età per ascoltare le catechesi dei sacerdoti mentre gli animatori si occupano con dedizione dei figli in uno scambio reciproco e avvolgente.

Ogni giornata degli esercizi è poi scandita da momenti di riflessione personale, di coppia e infine in piccoli gruppi, sempre rispettosi delle norme pandemiche vigenti. Inoltre la giornata di ritiro ruota attorno all’Adorazione Eucaristica, al Rosario e alla Messa, oltre che alla possibilità di confessione personale: il tutto mentre i ragazzi oltre a giocare, realizzano Video testimonial dei momenti vissuti e delle catechesi ascoltate dai loro animatori.

In questo circolo virtuoso la scelta della figura di San Giuseppe – Padre nell’obbedienza e accoglienza – è certamente la testimonianza di tutte le persone e famiglie che in questo tempo pandemico hanno saputo amare in modo discreto e silenzioso, ma non per questo meno presente.

Lettera dell’Ispettore maggio 2021

Si riporta di seguito la lettera dell’Ispettore del Piemonte e Valle d’Aosta don Leonardo Mancini per il mese di maggio.

A confratelli e laici corresponsabili di
Piemonte, Valle d’Aosta e Lituania 

Carissimi/e,

un saluto cordiale a tutti voi. 

Siamo  a  maggio,  mese che  inizia con San  Giuseppe  (lavoratore)  ed  è  intriso  della  presenza di Maria; mese tanto ricco anche di “memoria” salesiana. 

Il contesto storico nel quale ci muoviamo segna una lenta ripresa. Ce lo auguriamo, e  nello stesso tempo preghiamo, invitati anche da Papa Francesco, perché la pandemia continui  ad allentare la sua morsa sull’Italia e sul mondo.   

Maggio è iniziato appunto con la memoria liturgica di San Giuseppe lavoratore, che ci  ricorda la figura di un santo “sognatore”. In realtà anche l’altro Giuseppe della Bibbia, il figlio  di Giacobbe, è particolarmente capace di cogliere la volontà di Dio attraverso i sogni. E il nostro  padre  Don  Bosco,  quanto  a  sogni che  suggeriscono  la  volontà  di  Dio, mi  pare  si  ponga  decisamente sulla scia dei Giuseppe sopra citati. 

Abitualmente quando parliamo di sogni, ci riferiamo a qualcosa di bello che vorremmo  si  realizzasse. I sogni  simili  a  quelli  di  Giuseppe, invece, non  sono  momenti  estatici,  particolarmente  gradevoli,  che  ci  dispiace  lasciare  quando  ci  risvegliamo.  Ma  sono  vere  e  proprie sfide destabilizzanti, inviti a cambiare il proprio modo di essere e di fare anche  in forma radicale

I sogni di Giuseppe il  falegname contengono le risposte ad alcune domande che  lui  porta  nel  cuore,  e  che  richiedono un discernimento  profondo;  discernimento dove il  suo  desiderio di compiere la volontà di Dio si incontra con una realtà difficile da decifrare; anzi, il  più  delle volte la realtà che gli si presenta davanti è davvero ostica e/o incomprensibile

come il venire a sapere che la propria  futura sposa è incinta, o comprendere che il Bambino appena nato rischia di morire se non si fugge nottetempo da Betlemme. 

Mi pare che talora anche noi ci troviamo in situazioni analoghe. Certo, quanto vissuto  da  San  Giuseppe  è  assolutamente  unico;  ma  credo  di  poter  affermare  che  in  determinate  circostanze pure noi portiamo nel cuore  il desiderio di  fare  la volontà di Dio, da  figli nel  Figlio; ma ci incontriamo con situazioni difficili da comprendere e risolvere, situazioni che  riguardano noi o le persone a noi vicine, i ragazzi in particolare. E non riusciamo a capire il da  farsi.  Il  discernimento  nello  Spirito può   portarci  a  comprendere  che  la  soluzione  non sempre si  trova  nella  direzione  che  uno  aveva  immaginato,  progettato, desiderato,  costruito. Anzi, talora la risposta suggerita consiste in qualcosa di completamente nuovo,  di imprevisto, di impensato. Ed effettivamente, i sogni di San Giuseppe contengono  in sé  l’invito a riformulare  il percorso, a ripensare se non gli obiettivi (ma in parte pure quelli),  almeno le strategie dell’intera vita! 

Credo che il confronto con la pandemia ci chieda di sognare sì, ma sognare come  sognava San Giuseppe. Abbiamo bisogno di riformulare almeno in parte il nostro percorso,  facendo tesoro delle novità che questa ha portato nella nostra vita ed in quella della gente e dei  giovani. Vai nella pandemia e guardati attorno, sembra suggerirci Don Bosco.  

Quali dovrebbero essere gli ingredienti del sogno che ci viene richiesto? Almeno due.  Da  una  parte  siamo  invitati  a  metterci  di  fronte  alla  realtà cosı̀  come  si  presenta  oggi, 

caratterizzata da alcune nuove ferite e nuove domande che si trovano nella vita di tante persone,  giovani compresi; e dall’altra siamo invitati a metterci in ascolto della Parola di Dio e del  carisma salesiano, domandandoci che cosa lo Spirito voglia suggerirci in questa situazione,  che  cosa  ci  chieda.  Senz’altro ci  chiede di  stare  sul  pezzo,  di  non  mollare; di  continuare  ad  accompagnare  ragazzi e giovani  con  rinnovata energia,  con la  nostra vocazione  di educatori 

instancabili; può  darsi però  che  ci  chieda  anche  di  percorrere  qualche nuovo  sentiero,  perché la realtà che si presenta davanti a noi è in parte nuova, e nuove potrebbero essere le  strade per rispondere alle domande di senso che essa si porta dentro. 

Per sognare come San Giuseppe abbiamo bisogno dello Spirito, e giunge a breve la  solennità di Pentecoste, per ricordarci che è il Paraclito a condurci alla verità tutta intera.  E  giunge  subito  a  ruota  anche la  solennità  di  S. Maria  Ausiliatrice!  Lei  è  l’Aiuto  dei  cristiani; a Lei, capolavoro dello Spirito e sposa di Giuseppe, possiamo rivolgerci perché  interceda presso  il suo Figlio amatissimo,  affinché lo  Spirito  soffi  forte  in noi  e  tra noi,  e soprattutto affinché noi  ci lasciamo interpellare,  plasmare,  guidare da  Lui. L’articolo  1  delle  Costituzioni Salesiane recita cosı̀: Per contribuire alla salvezza della gioventù, “questa porzione  la più delicata e la più preziosa dell’umana società”, lo Spirito Santo suscitò, con l’intervento  materno di Maria, san Giovanni Bosco. /…/ Da questa presenza attiva dello Spirito attingiamo  l’energia per la nostra fedeltà e il sostegno della nostra speranza

Noi  crediamo  che  lo  Spirito  continua  a  soffiare e  a  suscitare,  con  l’intervento  materno  di  Maria,  educatori ed  educatrici  che  desiderano la  salvezza  dei  giovani.  E, convinti di  doverci  lasciare  interpellare  dalla realtà, rinnoviamo  la  nostra  disponibilità  ad ascoltare insieme lo Spirito, pronti a percorrere anche strade impreviste, se necessario, come  capita nei sogni di Giuseppe.  

Affidiamo a Maria, nella Novena a lei dedicata (che corre quasi intrecciata con quella  allo Spirito Santo)le intenzioni di questo periodo speciale, periodo in cui si tirano le fila degli  ambienti di educazione sistematica e della catechesi parrocchiale, e si preparano con rinnovato  entusiasmo le attività estive degli oratori ed i campi ispettoriali.  

Le affidiamo inoltre le future ordinazioni sacerdotali di Don Matteo Rupil, Don Linus Onyenagubor, Don Giovanni Marchetti, Don Peter Bosko; e le ordinazioni diaconali (di Luca,  Marco,  Sanijn,  Mark,  Gerald,  Franklin,  Misha, Damiano,  Caius a Torino; e  di  Matteo  a  Gerusalemme). 

Le affidiamo tutti i  confratelli  (tra  cui  sottolineo quelli ammalati  o in quarantena); le  affidiamo infine i due confratelli che recentemente sono stati inviati dal Rettor Maggiore alla  nostra ispettoria: Don Daniel Antunez, nuovo responsabile della Procura missionaria di Torino (giunto qualche giorno fa a Valdocco) e Don Joseph Maria Sabé Colom, futuro economo del  Colle Don Bosco Istituto (che arriverà in estate). Li accogliamo fraternamente e auguriamo loro buon lavoro; e avremo modo di ringraziare il Sig. Giampietro Pettenon e Don Américo Raùl  Chaquisse per il servizio prezioso che hanno reso all’ispettoria e alla Congregazione. 

Ma a Maria domandiamo anche il dono di sognare come  il suo sposo; e di saper guardare oltre il consolidato e dentro il cuore dei giovani. Don Bosco diceva: Solo in cielo  potremo, stupefatti, conoscere ciò che ha fatto Maria per noi (MB X, 1978): dunque osiamo senza timore chiedere l’intercessione di Maria, sposa di Giuseppe; e insieme con Lei, come nel  Cenacolo il giorno di Pentecoste, invochiamo il dono dello Spirito.  

Valdocco, 15 maggio 2021
Inizio della Novena a Maria Ausiliatrice

Con grande affetto in Don Bosco

Don Leonardo Mancini
Ispettore ICP

CEP – “Dentro il Suo Sogno”: formazione per gli oratori estivi 2021

Nell’Anno dedicato a San Giuseppe, la Conferenza Episcopale di Piemonte e Valle d’Aosta (Cep) e la Consulta Regionale di Pastorale Giovanile lanciano una proposta di formazione regionale per gli oratori estivi 2021 dal titolo “Dentro il Suo Sogno“, ponendo San Giuseppe come protagonista del percorso formativo per arrivare ad essere “Artigiani e artisti della bellezza“.

Per vestire questo ruolo, la proposta di questa nuova edizione si prefigge di rispondere a quelle 6 tipiche domande fondamentali che ciascun responsabile/animatore deve porsi, e lo fa attraverso il contributo e la testimonianza delle realtà oratoriali del territorio e di esperti nel mondo dell’educazione:

WHY

  • Mons. Franco Giulio Brambilla, Vescovo di Novara
  • Testimonianza dalla Diocesi di Novara

Perché si fa l’Oratorio?
Perché educare attraverso l’Oratorio?

WHAT

  • Dott. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta, ricercatore e scrittore
  • Testimonianza dalla Diocesi di Alessandria

Cosa è successo?
Quali urgenze educative un anno dopo la pandemia?

WHEN

  • Dott.ssa Chiara Giaccardi, sociologa
  • Testimonianza dalla Diocesi di Torino

Quando l’Oratorio è possibile?
In che senso il Vangelo è lo “specifico” dell’Oratorio?
Quando il Signore Gesù fa la differenza in Oratorio?

WHO

  • Dott. Mauro Magatti, sociologo ed economista
  • Testimonianza dalla Diocesi di Acqui

Chi fa l’Oratorio?
Il senso e il ruolo della regia educativa come servizio di corresponsabilità, nel riconoscimento, nella condivisione e nella cura dei carismi.

WHERE

  • Dott. Jhonny Dotti, pedagogista
  • Testimonianza dal Movimento Giovanile Salesiano del Piemonte e Valle d’Aosta

Dove si fa l’Oratorio?
Il senso e i compiti della comunità educante: il suo essere variegata, composita e differenziata per cammini, motivazioni, esperienze.
L’ombra dell’individualismo.

HOW

  • Esperto Fondazione Casa Teatro Ragazzi
  • Testimonianza dalla Diocesi di Casale Monferrato

Come si fa l’Oratorio?
Il linguaggi educativi dell’Oratorio in presenza a partire dalla centralità del corpo.

La formazione affronterà le diverse tematiche su due livelli, con due proposte distinte: una rivolta maggiormente ai responsabili e ai coordinatori (le regie educative), l’altra agli animatori (adolescenti).

Tutti i video e i materiali formativi per educatori e animatori degli oratori saranno disponibili sul sito www.oratoripiemontesi.it

Con l’aiuto di San Giuseppe, l’artigiano per eccellenza che ha saputo cogliere la bellezza della sua missione, il percorso formativo sarà scandito dai 6 tasselli che hanno inciso profondamente la sua vita:

Artigiani e artisti della bellezza

L’annuncio:

custodire la comunità, i bambini e i ragazzi

“LA MISSIONE DELL’ORATORIO”

– – –

Il censimento:

il discernimento sul tempo presente

“LAPROFEZIA DELL’ORATORIO”

– – –

La fuga in Egitto:

il coraggio che nasce dalla fede

“LA PROVA DELL’ORATORIO”

– – –

Il ritorno a Nazaret:

la fatica della ripartenza

“LA FORZA DELL’ORATORIO”

– – –

Lo smarrimento:

ritrovare chi si è smarrito

“LA CREATIVITÀ DELL’ORATORIO”

– – –

La quotidianità:

tempi lunghi, pazienza educativa

“LA PAZIENZA DELL’ORATORIO”

Nel laboratorio di Giuseppe. I giovani e il lavoro tra paura e speranza

Per giovedì 29 aprile l’Associazione San Giuseppe Imprenditore, insieme a Oblati di San Giuseppe, Giuseppini del Murialdo e Federazione delle Suore di San Giuseppe, organizza un convegno in diretta streaming dal titolo “Nel laboratorio di Giuseppe. I giovani e il lavoro tra paura e speranza” con in palio otto borse di studio. Di seguito la notizia pubblicata sul sito dell’Associazione con le informazioni per partecipare.

***

In occasione della festa del 1° maggio e nell’ambito dell’anno pastorale che Papa Francesco ha dedicato alla figura di san Giuseppe, artigiano e lavoratore, l’Associazione San Giuseppe Imprenditore, insieme a Oblati di San Giuseppe, Giuseppini del Murialdo e Federazione delle Suore di San Giuseppe, promuove l’evento “Nel laboratorio di Giuseppe. I giovani e il lavoro tra paura e speranza”, in programma giovedì 29 aprile (ore 10,30-12,30) con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte e il contributo di BCC-Federcasse e Fondazione Cattolica Assicurazioni.

All’evento, che si svolge in contemporanea da tre sedi – Collegio Artigianelli di Torino, Teatro Oratorio San Paolo di Roma e Teatro Opera San Giuseppe di Lucera (FG) – e in diretta streaming nazionale (partecipazione gratuita con iscrizione), è collegato il concorso “Domani è un’altra impresa”, aperto ai giovani dai 16 ai 23 anni, che potranno partecipare presentando entro l’11 aprile elaborati scritti o documenti multimediali, approfondendo il tema “Tra paura e speranza, nel tempo del coronavirus, nell’ibridazione tra educazione, formazione, orientamento, lavoro e imprenditorialità, quali gli orizzonti di futuro possibili?”. In palio otto borse di studio: il regolamento del concorso è pubblicato sul sito dell’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte e può anche essere richiesto per email a comunicazione@sangiuseppeimprenditore.it o segreteriaotm@murialdopiemonte.it.

«L’educazione al senso del lavoro e la vocazione al fare impresa per il bene comune sono le sfide a cui sono chiamati i giovani per la costruzione del loro futuro e della società che verrà. Crediamo che l’esperienza esistenziale di Giuseppe, sposo, padre e artigiano di Nazareth, che fece del lavoro l’ambito in cui si realizzò la crescita e la dimensione umana di Gesù, possa rappresentare per tanti giovani un modello cui guardare con fiducia e buona ispirazione», spiega Lorenzo Orsenigo, presidente ASGI.

All’evento intervengono tra gli altri il direttore nazionale della Pastorale sociale e del lavoro della CEI don Bruno Bignami, il sociologo Mauro Magatti dell’Università Cattolica di Milano e la psicologa Enza Famulare della cooperativa sociale “Il Nuovo Volo”, oltre che esponenti di Confcooperative, Cgil – Cisl – Uil, Giovani Ucid e Fondazione Cattolica Assicurazioni.

La celebrazione di San Giuseppe nella Chiesetta in Riva – Il Biellese

La celebrazione in onore di San Giuseppe nella chiesetta in Riva presieduta da don Genesio Tarasco, direttore della comunità dei Salesiani di don Bosco di Vigliano. Di seguito l’articolo pubblicato da Il Biellese nella giornata odierna, a cura di Maria Teresa Prato.

NELLA CHIESETTA SACELLO IN RIVA

«San Giuseppe è per noi un grande dono»

Novena e celebrazioni per onorare il patrono della Chiesa Universale

Nella chiesetta sacello di San Giuseppe in Riva la pandemia in corso non ha fermato la devozione al santo, nell’anno a lui dedicato ed indetto da Papa Francesco per celebrare il 150° anniversario della proclamazione di San Giuseppe a patrono della Chiesa Universale.

La tradizionale novena in suo onore, organizzata dalla Pia Unione del Transito che ha sede nella chiesetta, si è svolta dal 10 al 19 marzo, seppur in forma più contenuta e fatte salve tutte le prescrizioni per la prevenzione della pandemia da Covid-19.

Tutti i pomeriggi della novena ha avuto luogo la recita delle litanie seguita dalla Messa celebrata da don Giuseppe Tabarelli dei Salesiani di Vigliano. Venerdì 19 marzo, giorno della ricorrenza liturgica del santo, al mattino, il parroco rettore don Piero Grosso ha presieduto la Messa cantata per i priori, i benefattori e per tutti i Giuseppe e le Giuseppine, mentre la Messa solenne del pomeriggio è stata celebrata dal superiore vicario don Genesio Tarasco direttore della comunità dei Salesiani di don Bosco, affiancato da don Giuseppe Tabarelli. La funzione è stata accompagnata dai canti dei fedeli con all’organo Francesco Masserano.

«San Giuseppe è per noi un grande dono» ha detto don Genesio nell’omelia.

«La sua adesione completa alla volontà di Dio vede il realizzarsi della promessa fatta dal Signore di venire ad abitare i mezzo a noi; quella promessa che, fin dai tempi di Abramo, la fede in Dio fece sperare contro ogni speranza. La vita di Giuseppe ci dimostra che la fede, come dono di Dio, attecchisce solo in un contesto d’amore poiché, al di là del sogno dell’angelo che apparve a Giuseppe, fu la sua capacità d’amore e comprensione che gli fece avere fiducia in Maria ed accettare una situazione che sarebbe stata inimmaginabile per chiunque altro. Lui accettò, senza riserva alcuna, il progetto di salvezza nato dalla fantasia d’amore di Dio che sempre riesce a sorprenderci».

Al termine della funzione il presidente della Pia Unione Gabriele Prola, nel porgere i ringraziamenti, ha donato un segno di riconoscenza a don Giuseppe per il suo prezioso servizio durante la novena, auspicando che egli possa divenire “cappellano” della chiesetta portando ancora il suo operoso e fecondo contributo. Don Genesio ha ringraziato la Pia Unione per l’accoglienza, in tutti questi anni in cui ha imparato a conoscerla e ha ringraziato don Giuseppe per il suo servizio svolto nella novena del santo di cui porta il nome. La Pia Unione ricorda ai devoti che, alle 17 di ogni primo mercoledì del mese, nella chiesetta sacello si celebra sempre la santa Messa.

MARIA TERESA PRATO 

CFP Alessandria: la formazione professionale e San Giuseppe

I festeggiamenti per San Giuseppe al Centro di Formazione Professionale di Alessandria. Di seguito l’articolo pubblicato sul sito dell’opera a cura del Direttore del CFP Lidia Magrassi.

San Giuseppe è il patrono dei lavoratori e il CNOS-FAP è tra le Istituzioni Formative che in Piemonte si occupa di formare “onesti cittadini e buoni cristiani” come voleva Don Bosco, educando i giovani anche con la formazione al lavoro.

Ebbene il nostro Centro di Formazione Professionale, qui nella Casa Salesiana di Alessandria che è uno dei 13 del Piemonte e dei 60 in tutta Italia, ha pensato bene di sottolineare questa ricorrenza del 19 marzo con una funzione religioso presieduta da Don Luigi Compagnoni e con i ragazzi che in questa giornata erano di turno nei laboratori, unica attività ammessa dalle ultime restrizioni contenute nell’ultimo DPCM in materia di lotta al covid-19.

L’ha voluta sottolineare per ricordare tutti quelli che sono in difficoltà in questo periodo; per tutti gli allievi di tutti i settori professionali del CFP che si stanno sacrificando nella formazione a distanza tra mille difficoltà tecnologiche ed economiche, per frequentare in presenza nelle ore laboratoristi e per andare in stage; per tutti i formatori che ce la stanno mettendo tutta per non farli sentire lontani e per quelli che nei laboratori si stanno prodigando per rispettare le regole del distanziamento all’interno delle quali bisogna operare; per i datori di lavoro e i loro dipendenti che nonostante tutto continuano ad ospitare i nostri allievi in stage.

A tutti grazie!

Il Direttore del CFP
Lidia Magrassi

La devozione di Don Bosco a San Giuseppe

Nel giorno della Solennità di San Giuseppe, e in quest’anno speciale che Papa Francesco ha dedicato al Patrono della Chiesa universale, la Famiglia Salesiana può guardare a Don Bosco per apprendere da lui come mettersi alla sequela del padre putativo di Gesù. Di seguito l’articolo pubblicato dall’Agenzia d’Informazione Salesiana ANS.

Da molti scritti di Don Bosco si evince quanto il Santo Piemontese amasse san Giuseppe: lo aveva nominato tra i patroni dell’Oratorio, aveva messo gli artigiani sotto la sua protezione e lo aveva proclamato… protettore degli esami per gli studenti.

Non solo: di San Giuseppe Don Bosco sottolinea la qualità di essere il protettore dei morenti. Nel testo del Giovane Provveduto, scrive:

“San Giuseppe, avendo avuta l’invidiabile sorte di morire assistito da Gesù e Maria, viene dato per Protettore dei moribondi. Manifestiamo durante la nostra vita devozione a S. Giuseppe, per averlo in aiuto nel momento della morte” (Il giovane provveduto, OE XXXV, 3).

La sera del 17 febbraio, riportano le Memorie Biografiche, Don Bosco così disse ai suoi giovani:

“Domani incomincia il mese di S. Giuseppe e desidero che voi tutti vi mettiate sotto la sua protezione: se voi lo pregherete di cuore esso vi otterrà qualunque grazia, sia spirituale, sia temporale, della quale possiate aver bisogno. Alzandovi al mattino, dite: Gesù, Giuseppe, Maria, vi dono il mio cuore e l’anima mia. Alla sera andandovi a coricare: Gesù, Giuseppe, Maria, assistetemi nell’ultima agonia”. (Memorie Biografiche VII, 636).

Nel 1867 Don Bosco pubblicò una Vita di S. Giuseppe in cui aveva raccolto materiale proveniente sia dai Vangeli che dagli scritti già in circolazione sul Santo. Il volume si compone di 22 capitoli, cui fa seguito una breve raccolta di preghiere indirizzate al Padre putativo di Gesù. Nel testo Don Bosco scrive, tra l’altro:

“Non dobbiamo noi credere, che fra i beati che sono l’oggetto del nostro culto religioso, s. Giuseppe sia, dopo Maria, il più potente di tutti presso Dio, e colui che merita a più giusto titolo la nostra confidenza ed i nostri omaggi?”.

Don Bosco ricorreva a san Giuseppe per tutti i suoi bisogni ed esortava gli altri ad invocarlo. Più volte l’anno parlava dell’efficacia della sua intercessione e faceva celebrare la festa del patrocinio nella terza domenica dopo Pasqua.

Gioì molto quando, l’8 dicembre 1870, Pio IX lo proclamò Patrono della Chiesa Universale; e nel 1871 dichiarò che in tutte le sue case salesiane si dovesse osservare un giorno di riposo il 19 marzo, mentre il Piemonte aveva definitivamente cancellato quella data dal numero dei giorni festivi.

Nelle chiese che edificò, Don Bosco volle sempre fosse edificato un altare a san Giuseppe. Così, infatti, i pellegrini che, sulle orme di Don Bosco, visitano la Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino e quella del Sacro Cuore a Roma, ancora oggi possono ammirare due splendide tele che lo raffigurano, sempre insieme a Maria e a Gesù.

Per la tela torinese, realizzata da Tommaso Lorenzone, fu lo stesso Don Bosco a dare precise indicazioni al pittore circa la rappresentazione. San Giuseppe appare raffigurato al centro, in piedi, sopra una nuvola, portando sul braccio sinistro il bambino Gesù, il quale tiene in mano un cestino pieno di rose. Il Salvatore le porge una ad una al padre che le fa piovere come grazie sulla casa di Valdocco. Nel movimento di intensi sguardi d’amore tra i tre protagonisti, ovviamente, è coinvolta anche Maria, e attorno a loro già si manifesta la gioia del Paradiso, con gli angeli, a fare da cornice.

E nella Basilica del Sacro Cuore a Roma – che inizialmente doveva essere dedicata a San Giuseppe e che fu l’ultima grande impresa architettonica di Don Bosco – l’altare dedicato a San Giuseppe è ornato da una bella tela di Giuseppe Rollini, che raffigura lo Sposo di Maria in un modo realmente maestoso. In questo caso egli esplica chiaramente la sua missione di Patrono e protettore della Chiesa Cattolica custodendo dall’alto con la mano la Basilica di San Pietro, che un angelo genuflesso gli presenta.

Entrambe le opere, sia quella della Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino, sia quella della Basilica del Sacro Cuore a Roma, sono completate in alto da dei cherubini che tendono una fascia, sulla quale viene esplicitato il messaggio per gli osservatori: “Ite ad Joseph”, “Andate verso San Giuseppe!”.

Amici di Don Bosco onlus: l’augurio di don Domenico Ricca ai papà sulle orme di don Bosco

Don Domenico Ricca, presidente dell’Associazione Amici di don Bosco, porge suoi auguri a tutti i papà in occasione della festa del 19 marzo, San Giuseppe. Di seguito il messaggio di auguri pubblicato sul sito dell’associazione.

L’AUGURIO DI DON DOMENICO RICCA AI PAPÀ SULLE ORME DI DON BOSCO

San Giuseppe, festa del papà, da non relegare a puro evento commerciale. Per noi, Amici di Don Bosco, si intreccia con altre parole, nomi, situazioni di vita, tanti legami, memorie.

Se faccio un po’ d’ordine, non dimentico che il 31 gennaio 1988 Giovanni Paolo II dichiarò don Bosco «padre e maestro della gioventù».
Don Bosco padre. Per chi ne fosse digiuno alcuni tratti della sua biografia familiare: Giovanni Bosco nacque il 16 agosto 1815 in una modesta cascina dove ora sorge la Basilica di Don Bosco, nella frazione collinare I Becchi di Castelnuovo d’Asti, oggi Castelnuovo Don Bosco), figlio dei contadini Francesco Bosco e Margherita Occhiena. Il padre, nel 1811, era rimasto vedovo della prima moglie Margherita Cagliero, dalla quale aveva avuto due figli: Antonio e Teresa Maria, morta nel 1810 due giorni dopo la nascita; da Margherita Occhiena, prima di Giovanni, aveva avuto Giuseppe. Quando Giovanni aveva soltanto due anni, il padre contrasse una grave polmonite che lo condusse alla morte l’11 maggio 1817, a soli 33 anni. Francesco Bosco lasciò così la moglie Margherita vedova con tre figli da accudire, Antonio, Giuseppe e Giovanni. Furono anni molto difficili per mamma Margherita; molta gente morì a causa della fame e delle epidemie.

Questa storia di difficoltà e di stenti segnò profondamente la vita di Giovannino, che crebbe con una voglia di famiglia come di un sogno proibito, e con una squisita sensibilità verso quei ragazzi “senza famiglia” che la Provvidenza gli avrebbe messo sulla sua strada, e che ancora più lui si sarebbe andato a cercare: i “ragazzi poveri, pericolanti e discoli”, come usa chiamarli Papa Francesco “quelli che abitano le periferie esistenziali del mondo”. Una voglia di famiglia da trapiantare a Valdocco, chiedendo così un immenso sacrificio a Mamma Margherita. È noto che quando nel 1846 don Bosco si ammala gravemente sale ai Becchi per una lunga convalescenza: madre e figlio si ritrovano così nell’intimità. Al termine, Don Bosco, guarito, chiede a Mamma Margherita di seguirlo a Valdocco e la mamma risponde così: “Se credi che questa sia la volontà del Signore, sono pronta a venire”. E così il 3 novembre 1846, madre e figlio lasciarono la dolce collina, a piedi, fino a Torino.

Don Bosco capì che la famiglia a Valdocco andava ricostituita a tutti i costi per quei ragazzi “senza famiglia”. Era lui il padre, i suoi chierici i fratelli maggiori e poi le tante mamme presenti a Valdocco come aiutanti, quelle che davano il sapore concreto e visivo dell’essere “casa”, non istituto.
Ma il mosaico si ricompone, perché Don Bosco fu profondamente devoto di San Giuseppe: a lui affidò i suoi studenti; in suo onore fece erigere una “Compagnia degli artigiani” per aggregare i giovani lavoratori che frequentavano gli ambienti salesiani; a lui faceva riferimento per ottenere e far ottenere la grazia di una buona morte. Mettersi sotto la sua protezione, nel pensiero salesiano, non è semplicemente pronunciare una qualche formula di consacrazione a un santo. È molto di più: è rispondere positivamente alla vocazione insita in ogni salesiano a essere padre dei ragazzi che incontra.

Lascio alla fantasia dei papà adottivi l’elaborazione di opportuni collegamenti e in chiusura concludo con un pezzo di un’intervista al dott. Starita, Vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali, pubblicata su “Vita” il 15/03/2021:

«Chi vive a contatto con i giovani, spesso in sofferenza, ha il dovere di essere ottimista e guardare positivamente al futuro. L’impostazione che voglio dare alla mia vicepresidenza è molto partecipata: da magistrato so che la “dolorosa solitudine” della decisione mi appartiene, ma so anche che per decidere bene occorre saper ascoltare. Penso che l’adozione internazionale sia uno strumento ancora valido e questo nasce da una considerazione di fondo: se riteniamo – secondo i principi della Convenzione dell’Aja – che per un minore vivere in una famiglia stabile sia un diritto primario, allora tutte le soluzioni di accoglienza che non siano stabili non soddisfano in pieno questo diritto. Il principale obiettivo, quindi, consiste nel lavorare alacremente perché questo diritto sia sempre più garantito, innanzitutto nei paesi di origine, in attuazione della sussidiarietà, ma là dove ciò non avviene allora l’adozione resta uno straordinario strumento di tutela. Nostro compito, quindi, come sistema, è lavorare non perché si facciano tante adozioni, ma perché si facciano buone adozioni”.

Cari genitori, alziamo lo sguardo e andiamo oltre, cerchiamo di essere padri con la premura di San Giuseppe e con l’attualità di San Giovanni Bosco ”Padre, maestro ed amico”.

Auguri!

don Meco