Articoli

Conclusione Servizio Civile 2024/2025

Mercoledì 5 settembre, si è concluso il percorso degli Operatori Volontari del Servizio Civile 2024/2025.
Di seguito l’augurio di Rosanna Todisco, Referente del Servizio Civile con i Salesiani Piemonte e Valle d’Aosta.

 

Care volontarie, cari volontari,

il vostro anno di Servizio Civile giunge al termine, e con esso si chiude un capitolo prezioso della vostra vita: un tempo di impegno, di scelte coraggiose, di relazioni autentiche e di crescita personale.

In questi mesi avete scelto di esserci, con presenza e cuore, accanto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, educatori e comunità. Avete ascoltato, accompagnato, sostenuto. E, senza clamore, avete lasciato un’impronta: nei luoghi dove avete operato, nelle persone che avete incontrato, ma soprattutto dentro di voi.

Fare Servizio Civile significa mettersi in gioco, uscire da sé per incontrare l’altro senza giudizio, con rispetto e accoglienza. Significa imparare che il cambiamento parte da piccoli gesti quotidiani, e che ogni relazione può essere uno spazio educativo e di trasformazione.

Il carisma salesiano, che vi ha accompagnato in questo cammino, vi ha mostrato quanto sia importante educare con il cuore, credere nei giovani e camminare al loro fianco con fiducia e speranza.

Vi auguriamo che ciò che avete vissuto non resti confinato in un “anno speciale”, ma continui a vivere nelle vostre scelte future, nei vostri sogni, nel modo in cui guarderete il mondo e gli altri.

Portate con voi la forza delle relazioni vissute, la bellezza della gratuità, il valore della solidarietà. E non dimenticate mai che il bene fatto, anche quando sembra piccolo, ha un eco che dura nel tempo.

Grazie. Di cuore.

Che il vostro futuro sia abitato dalla stessa passione con cui avete vissuto questo servizio.
E che ovunque andrete, possiate continuare a essere segni di speranza.

Con stima e affetto.

Servizio Civile con i salesiani 2025: cresci, condividi, lascia il segno

È stato pubblicato il nuovo Bando di Servizio Civile Universale per selezionare ragazzi e ragazze di età tra 18 e 29 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile.

Sono a disposizione 150 posti in 60 sedi in Piemonte e Valle d’Aosta, la scadenza per la candidatura è il 18 febbraio 2025 alle ore 14.00.

  • Webinar online di orientamento martedì 21 gennaio 2025 alle ore 17.30.
  • Info Day di orientamento mercoledì 28 gennaio 2025 alle ore 17.00 presso l’Ufficio Servizio Civile Salesiani via Maria Ausiliatrice 32, Torino.

Per iscriverti scrivici su WhatsApp 388 3779558 indicando il tuo nome e cognome.

È attivo su appuntamento lo Sportello per l’orientamento e l’accompagnamento alla compilazione della domanda, contattaci:

Indicando nome e cognome, numero di telefono per essere ricontattato. Tutte le informazioni sono disponibili al sito dedicato,

Il Servizio Civile è un’occasione di formazione e di crescita personale e professionale per giovani dai 18 ai 28 anni che scelgono di dedicare un anno al servizio del proprio territorio.

I progetti di Salesiani per il Sociale Piemonte e Valle d’Aosta sono in ambito educativo e di promozione culturale a sostegno dei minori e dei giovani e promuovono pratiche di impegno per la giustizia sociale, per la tutela dei diritti e la promozione del bene comune.

Contratto di 12 mesi per 25h/settimanali
▶ Contributo alle spese di 507,30 Euro
▶ 150 posti in 60 sedi in Piemonte e Valle d’Aosta
▶ Scadenza Bando 18 febbraio 2025 ore 14.00

Per fare un’esperienza di crescita, di formazione e di orientamento. Per partecipare concretamente alla cura della propria comunità, mettendo a disposizione i propri saperi, i propri talenti e il proprio tempo. Perché è un’occasione di confronto, di condivisione e di acquisizione di conoscenze e competenze.

I giovani sono il cuore delle nostre attività. Con il carisma di don Bosco, diamo valore alle relazioni vissute nello stile dell’allegria, del gioco e dell’impegno, creando legami che danno la possibilità di conoscere realtà e culture diverse.

Sono previste riserve di posti per giovani con minori opportunità. In tutti i nostri progetti è previsto un periodo di tutoraggio nell’ambito del servizio.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it.

Tutti i progetti di Salesiani per Il Sociale in Piemonte e Valle d’Aosta hanno una durata di 12 mesi per un monte annuale di 1145 ore (compresa formazione specifica e generale, tutoraggio e accompagnamento al mondo del lavoro). Flessibilità dell’orario di servizio su 5 giorni settimanali e contributo alle spese mensile di € 507,30.

Gli aspiranti operatori/operatrici volontari/ie dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2024.

Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.

Si può scegliere un unico progetto e inviare dunque una sola domanda di partecipazione, pena l’esclusione.