I Salesiani di Vercelli, parlando di Don Bosco agli allievi del Centro di Formazione Professionale e cercando nell’archivio storico dei Salesiani hanno trovato alcune foto dell’interno della chiesa del Belvedere e delle vecchie processioni in onore del Santo Don Bosco.
Di seguito qualche scatto ritrovato nell’archivio.
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2020/01/2-7.jpg10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2020-01-28 12:01:372020-01-28 12:08:51Cnos-Fap Vercelli: Don Bosco nella storia vercellese
Il Centro di Formazione professionale di Vercelli segnala un nuovo corso in partenza dedicato al Manutentore del verde, della durata di 180 ore, rivolto ai titolari d’impresa o preposti facenti parte dell’organico dell’impresa e alle persone che intendono avviare l’attività di manutentore del verde.
Costo del corso: di 1200 €
Si riporta di seguito il volantino con tutte le indicazioni riguardanti il nuovo corso:
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2020/01/Progetto-senza-titolo-8-1.png10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2020-01-27 18:15:102020-01-27 18:15:10CFP Vercelli: il nuovo corso di Manutentori del verde
Il Centro di Formazione Professionale di Vercelli presenta il programma dei festeggiamenti di San Giovanni Bosco 2020 e della cerimonia per la consegna degli attestati, prevista per il 31 gennaio 2020.
Di seguito l’articolo pubblicato dal sito dell’opera.
Dopo le innumerevoli iniziative che hanno valorizzato in questi ultimi mesi il centro di formazione professionale Cnos-Fap di Vercelli, eccoci arrivati al momento più significativo dell’intero anno formativo, la solennità di san Giovanni Bosco.
Gli appuntamenti in calendario realizzati in collaborazione con gli allievi del centro di Vercelli saranno i seguenti:
Venerdì 31 gennaio alle 16:30 presso l’officina cerimonia di consegna degli attestati di qualifica, dei diplomi professionali e delle borse di studio alla quale seguirà l’inaugurazione del nuovo centro di lavoro verticale.
Sabato 1 febbraio alle ore 18:00 presso la chiesa del sacro cuore Santa Messa solenne cantata preceduta dall’illuminazione artistica e architetturale con particolare risalto alle tre grandi vetrate absidali da poco restaurate
Infine fino a domenica 2 febbraio sarà possibile ammirare e fotografare il grande mandala realizzato in segatura colorata posizionato sotto il porticato dell’istituto.
Vi aspettiamo numerosi!
Il programma della Cerimonia
Cerimonia di consegna Borse di studio
Unione Industriale di Vercelli, Unione Ex Allievi, Nuova SA.CAR Vercelli
Attestati di qualifica e diploma professionale agli allievi dell’anno formativo 2018/19
Presentazione e inaugurazionedel “Centro di lavoro verticale DMG Mori”.
31 gennaio 2020 ore 16,30 Officina CNOS-FAP Don Bosco.
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2020/01/1-4.jpg10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2020-01-22 12:08:132020-01-28 12:01:04CFP Vercelli: iniziative per la festa di San Giovanni Bosco
Sabato 18 gennaio 2020 l’Istituto salesiano di Vercelli terrà un secondo Open Day, dopo il primo avvenuto il 14 dicembre scorso con successo, durante il quale gli studenti presenteranno diverse unità didattiche che riguardano Leonardo, sant’Andrea e la Magna Charta.
Si riporta di seguito l’articolo pubblicato sul sito “Info Vercelli 24” in data 15 gennaio 2020.
“Rinnoveremo con tante novità e collaborazioni nuove il successo ottenuto il 14 dicembre scorso in occasione del 1° open day – ci dice Flavio Ardissone, responsabile marketing del CFP di Vercelli – daremo risalto oltre al settore professionale anche alla parte integrativa socio-culturale. Gli allievi presenteranno diverse unità didattiche riguardanti le invenzioni di Leonardo, gli 800 anni della basilica di sant’Andrea e l’arrivo della Magna Charta nella nostra città. A tal proposito sarà esposto, grazie alla collaborazione de La Rete, la riproduzione dello scrigno del cardinal Guala Bicchieri, mentre inerente all’argomento Don Bosco e la stampa avremo un apporto video di Don Valter Rossi responsabile dell’editrice elledici di Torino e la presenza di antichi volumi del 1700.”
Sarà riproposta la mostra antologica IL DON BOSCO A VERCELLI e l’esposizione dei mezzi agricoli. Si potranno visitare i laboratori dell’istituto accompagnati dagli allievi mentre i formatori saranno a disposizione per qualsiasi chiarimento inerente alle iscrizioni del prossimo anno scolastico.
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2020/01/Progetto-senza-titolo-18.jpg10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2020-01-16 11:21:122020-01-16 11:22:24Salesiani Vercelli – Sabato 18 gennaio il secondo open day al Don Bosco
Vercellioggi.it pubblica nella giornata del 15 dicembre un articolo dedicato al Centro di Formazione Professionale del Belvedere in merito alle ottime possibilità per i neo-diplomati del centro di trovare un’occupazione nel proprio settore.
Si riporta di seguito l’articolo pubblicato.
VERCELLI, LA FORMAZIONE PROFESSIONALE SALESIANA: LAVORO A COLPO SICURO
L’80 per cento dei Diplomati Cnos Fap del Belvedere trova subito occupazione nel settore – Viaggio nella realtà del Centro vercellese
Nella mani un lavoro, nella mente l’istruzione per formarsi opinioni indipendenti, nel cuore la fiducia nella Madre di Dio, Maria Ausiliatrice.
Quando si parla di formazione professionale, la mente corre subito alla grande realtà salesiana.
Sappiamo come andarono le cose.
Il Santo del Valdocco, San Giovanni Bosco, comprese subito che nella Torino della seconda rivoluzione industriale, per dare una concreta opportunità di integrazione sociale si ragazzi più poveri e proveniente da situazioni familiari disperate, bisognasse mettere nelle loro mani capacità di lavoro, nelle loro menti quella cultura necessaria per acquisire una reale indipendenza di giudizio e, soprattutto, nei loro cuori la fiducia in Dio, nella misericordiosa carità di una Provvidenza sempre benigna, anche quando misteriosa nei suoi disegni. E, insieme, un affidamento a Maria, Maria Ausiliatrice, che mai smetterà di cercarci, anche quando noi stessi andiamo a perderci nei territori più impervi della vita.
Così impervi ed abbandonati che più nessuno vi si vuole avventurare per sapere qualcosa di noi, talvolta nemmeno la Chiesa.
***
E, da allora, ecco fiorire la realtà di laboratori, lungimiranti, per non dire profetiche, forme di alternanza tra Scuola e lavoro.
Fino ad oggi, quando Vercelli festeggia questo Open Day del Centro di Formazione Professionale al Belvedere.
Fondato subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, inizialmente con le attività e laboratori di falegnameria, è diventato punto di riferimento ed approdo per tanti ragazzi e ragazze.
Insieme all’Open Day, che ha illustrato il ventaglio di opportunità formative, la mostra illustrativa di questi 70 anni di vita di una Vercelli dalla quale, ormai, generazioni di vercellesi hanno ricevuto del bene.
La mostra è ancora aperta oggi, domenica 15 dicembre.
Si possono ammirare tanti ricordi e reperti storici che sono una tessera importante del mosaico della Vercelli migliore.
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2019/12/Progetto-senza-titolo-19.png10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2019-12-23 14:24:592019-12-23 14:24:59CFP Vercelli: La Formazione Professionale Salesiana – Lavoro a colpo sicuro
Sabato 7 dicembre, all’Oratorio Salesiano Belvedere di Vercelli, si è svolta la festa dedicata all’Immacolata Concezione di Maria, un incontro di divertimento e gioco, con 52 ragazzi delle medie e superiori. Si riporta l’articolo pubblicato dai Salesianidi Vercelli in data odierna, riguardante l’incontro “Festa! È l’Immacolata”.
“Festa! È l’Immacolata”: un incontro che ha visto 52 ragazzi, dalle scuole medie alla quinta superiore, partecipare sabato 7 dicembre presso l’Oratorio Salesiano Belvedere di Vercelli.
Il divertimento, il gioco, il lavoro e la voglia di stare insieme sono stati grandi, garantendo il successo dell’iniziativa che ha portato alla decorazione dei locali dell’Oratorio in vista del Natale, oltre che a passare una gran bella serata di gioia salesiana.
Come ci ha ricordato don Guido, il Direttore, durante il pensiero della Buonanotte,
“dalla fede con cui preghiamo insieme questa Ave Maria dipende la crescita del nostro Oratorio…e in questi anni qualcosa ha iniziato a crescere, ma serve che continuiamo con fede a pregare.”
Nella mattinata di domenica 8 dicembre, dopo la Santa Messa ci siamo radunati nel cortile dell’Oratorio per lanciare in Cielo e per il mondo intero i messaggi di amicizia e di pace che i ragazzi del Catechismo hanno composto e attaccato a tanti palloncini. Il tutto ha dato colore alla mattinata, ma un colore bio! Quest’anno, infatti, l’Oratorio ha fatto la scelta di utilizzare palloncini biodegradabili per mostrare concretamente la voglia di salvare il pianeta: chissà fino a dove arriveranno!
La preghiera dell’Ave Maria insieme e la cioccolata calda per tutti hanno chiuso la mattinata: ora siamo ancora più pronti a camminare insieme verso il Natale!
In occasione delle prossime giornate di Open Day organizzate dal Centro di Formazione Professionale di Vercelli, è stata allestita la mostra “Il Don Bosco a Vercelli” dedicata a presentare la presenza Salesiana sul territorio. Si riporta l’articolo pubblicato dal sito dell’opera.
MOSTRA “IL DON BOSCO A VERCELLI”, UNO SGUARDO AL PASSATO PER PROIETTARSI VERSO IL FUTURO
Terminato l’allestimento della mostra IL DON BOSCO A VERCELLI organizzata in occasione del primo open day . Molto gradita la visita del Sindaco della città di Vercelli Avv. Andrea Corsaro che ha potuto in anteprima ammirare il lavoro degli allievi guidati da Ardissone Flavio,formatore da decenni presso il centro di Vercelli e da quest’anno anche referente marketing.
Le belle immagini del nostro allievo Ricky Gasco evidenziano quanto il Sindaco accompagnato da Don Gabriele Miglietta e da Don Guido Candela ,rispettivamente direttore del CFP e direttore dell’Opera Salesiana, abbia apprezzato il lavoro svolto che ci auguriamo accolga un gran numero di visitatori.
Apprezzato anche quanto allestito in Chiesa sempre dai nostri allievi in occasione della Festa dell’Immacolata, importantissima data per il mondo salesiano.
Il tutto sia di buon auspicio per un ottimo futuro del centro di Vercelli !!!
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2019/12/Progetto-senza-titolo-4.png10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2019-12-05 13:56:172019-12-05 13:56:17CFP Vercelli: Mostra dedicata a “Il Don Bosco a Vercelli”
L’Oratorio Salesiano Belvedere di Vercelli organizza per SABATO 7 DICEMBRE 2019 una festa in preparazione alla solennità dell’Immacolata. Si riporta di seguito l’articolo pubblicato dal sito dell’opera.
“Festa! È l’Immacolata” è l’evento che l’Oratorio Salesiano Belvedere di Vercelli organizza per SABATO 7 DICEMBRE 2019 dalle ore 18.00 alle 22.30, in preparazione alla solennità dell’Immacolata.
Destinatari sono tutti i ragazzi dei gruppi formativi dell’Oratorio, dalle medie fino al triennio delle superiori.
Il programma è semplice, articolato intorno ad un momento di gioco e di lavoro, perché le attività di gioco proposte ai ragazzi (tenendo ovviamente conto delle diverse età) sono orientate alla decorazione dei locali dell’Oratorio, di modo che tutti ci si diverta facendo qualcosa di bello per gli altri
Dopo la cena insieme, offerta dalla Casa Salesiana, la serata proseguirà offrendo ai ragazzi varie opzioni, dalla possibilità di rilassarsi vedendo un film a vari tornei organizzati, con gli intramontabili calcio balilla e ping pong fino ai più dinamici Jenga e Shanghai giganti, passando per il Forza 4 gigante e tanti altri giochi da Ludoteca!
Il tutto si concluderà con la preghiera dell’Ave Maria e un pensiero di buonanotte perché, come diceva don Bosco, “ha fatto tutto Lei!” e ci lasceremo dandoci l’appuntamento alla Messa dell’indomani mattina, festa per tutta la comunità parrocchiale.
In occasione dell’ultima giornata dell’ Open Day, sabato 14 dicembre, che si terrà presso il Centro di Formazione Professionale di Vercelli, sarà allestita una mostra antologica intitolata “IL DON BOSCO A VERCELLI” – una mostra fotografica dal 1900 ad oggi. Le giornate di Open Day si terranno anche il 7 e l’8 dicembre (clicca qui per saperne di più). A seguire, l’articolo proveniente da infovercelli24.it con la notizia completa:
Grande fermento al centro di formazione professionale Don Bosco di Vercelli dove sabato 14 dicembre 2019 è previsto un rivoluzionario open day rivolto a famiglie e giovani che coinvolgerà tantissime realtà vercellesi e del circondario. In tale occasione si potrà incontrare i formatori e visitare tutti gli ambienti dell’istituto che vanta decenni di attività.
Ma la novità più importante consiste nel fatto che a corollario dell’open day sarà allestita una mostra antologica intitolata “IL DON BOSCO A VERCELLI”.
Gli stand, realizzati in collaborazione con gli allievi del centro, ospiteranno una mostra fotografica dal 1900 ad oggi: un angolo dedicato al cinema arricchito dal manifesto originale del film “Don Bosco” del 1935, immagini storiche recuperate presso gli archivi del giornale “la Sesia”, sezioni dedicate alla falegnameria, alla rivoluzione industriale, alla meccanica e all’acconciatura. Il tutto condito dall’aggiunta di curiosi reperti provenienti da collezioni private e tante altre preziose chicche. Addirittura faranno bella mostra di sé tanti autoveicoli storici industriali e non legati al settore automotive.
“Sarà l’occasione- dice Don Gabriele Maglietta direttore del centro di Vercelli – di proiettarsi verso il futuro dando uno sguardo al passato che tanto contribuì alla formazione di migliaia di nostri allievi”
“Un particolare ringraziamento – aggiunge Flavio Ardissone, volto conosciuto a Vercelli per le sue molteplici attività nel campo dello spettacolo e tuttora insegnante e responsabile marketing del CFP- va rivolto ai nostri allievi ed ex-allievi, alle loro famiglie e a tantissime realtà aziendali locali amiche del Don Bosco che con entusiasmo hanno contribuito alla realizzazione di questo grande evento”.
La mostra sarà aperta a tutti in anteprima presso l’istituto salesiano sabato 7 dicembre dalle 16.00 alle 18.00 e domenica 8 dicembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00, oltre chiaramente il sabato successivo in occasione dell’open day.
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2019/11/Mostra-Anologica-Vercelli.jpg10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2019-11-20 12:20:422019-11-20 12:21:54Don Bosco a Vercelli: Mostra antologica in occasione dell’Open Day
Il Centro di Formazione Professionale di Vercelli è sotto la guida di un nuovo direttore: don Gabriele Miglietta. Si riporta l’intervista a lui effettuata da parte di una allieva di 3C del CNOS-FAP di Vercelli.
Abbiamo rivolto alcune semplici domande a Don Gabriele Miglietta, nuovo direttore del centro CNOS-FAP di Vercelli.
DA QUANTI ANNI LAVORA NEI CENTRI (Centro di Formazione Professionale o CFP) CNOS-FAP?
Ho iniziato la mia attività di docente nel 1987 fino al 2005 a ritmi alterni, insegnando lettere nelle scuole medie e superiori. Del 2005 faccio parte del CNOS-FAP.
COSA SI ASPETTA DAGLI ALLIEVI DEI NOSTRI CENTRI?
Mi aspetto senz’altro che diventino sempre più in gamba, che trovino subito lavoro una volta concluso l’obbligo scolastico e che diventino onesti cittadini e buoni cristiani.
I SUOI PROGETTI FUTURI PER IL CENTRO CNOS-FAP DI VERCELLI?
Sono arrivato a Vercelli da due mesi circa per sostituire il collega che è andato in pensione e dovrò continuare a garantire il buon funzionamento e il futuro del CFP. Promuoverò la formazione professionale di adulti e ragazzi per tutto il territorio e cercherò nel miglior modo possibile di far crescere il centro CNOS-FAP di Vercelli per poterlo far diventare il migliore cii tutti i CNOS-FAP. Mi auguro di poter avviare nuovi corsi nel settore turistico e agroalimentare e di agevolare la partecipazione femminile.
COSA AUGURA Al NOSTRI NUOVI ALUNNI DEL CENTRO CNOS-FAP?
https://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2019/11/Progetto-senza-titolo-3-2.png10801920Adminhttps://salesianipiemonte.info/wp-content/uploads/2021/04/Nuovo_logo_salesiani_Piemonte.pngAdmin2019-11-13 09:43:452019-11-13 09:43:45Intervista a don Miglietta, Direttore del Centro CNOS-FAP di Vercelli