Festa dei Centri Estivi a Rivoli: #maipiùlaguerra!
Notizia a cura dei Salesiani di Rivoli.
***
Martedì 1 luglio 2025 l’Oratorio di Rivoli ha partecipato alla Festa dei Centri Estivi di Rivoli: è stata una giornata speciale per tutti i ragazzi, le ragazze e gli educatori dei centri estivi di Rivoli Città Educativa, che si sono messi in cammino per la pace.
A partire dalle ore 10:00 più di 1500 ragazzi di tutti i centri estivi si sono dati appuntamento nel Piazzale Mafalda di Savoia accompagnati da un momento di animazione di piazza e di musica, oltre a momenti di riflessione sul tema della guerra con l’hashtag #maipiùlaguerra. A seguire hanno percorso Via Piol con una sfilata fino a raggiungere Piazza Martiri dove insieme al Sindaco Alessandro Errigo e all’Assessore all’Istruzione Lidia Zanette hanno ringraziato chi ha permesso la realizzazione di questo momento.
L’evento è stato promosso dalla rete cittadina che unisce:
- Associazioni
- Atletica Rivoli
- Cooperativa Lancillotto
- Oratori e Parrocchie
- Centri Estivi Salotto Fiorito e San Giuseppe
- Dipartimento Educazione Castello di Rivoli
Per prepararsi come Oratorio è stato fatto un ragionamento con i ragazzi, complice il periodo di guerre ed instabilità politica, non solo sui conflitti più grandi e “famosi” ma sul fatto che ad oggi ci sono nel mondo più di 60 conflitti attivi. Sono diversi tra loro per intensità, motivazioni, dimensione, ecc. e coinvolgono più di 90 Paesi. Oltre ai principali conflitti attuali, Palestina e Iran, Russia e Ucraina, sono stati infatti trattati conflitti differenti, “dimenticati”, che si protraggono da diversi anni ma che non sembrano vedere una fine, come quello in Myanmar, Ciad, Camerun, Nigeria piuttosto che in Siria a quelli invece definiti a “bassa intensità” in quanto non raggiungono le dimensioni o l’intensità di una guerra convenzionale, come può essere definito il conflitto in Sudan.
Di seguito il canto, recitato insieme da tutti i partecipanti alla giornata, dal titolo “La Pace Preventiva” di Michelangelo Pistoletto:
Il caso è una virtù, devi prendere la palla al balzo,
se la palla casca giù il caso non serve più.
La pace arriva con la palla, se la prenderai di balzo
eviterai la guerra e salverai la terra.
La partita è il gioco della vita, senza di te il gioco non c’è.
Tu non mi sei nemico, ma l’amico.
Senza di te la partita della vita non c’è.
In realtà la vittoria cos’è, se non la pace fra te e me.
D’ora in poi giocate con noi,
e la parola pace non sarà più la parola fine che viene dopo un film di guerra,
ma il titolo del film della nostra vita sulla terra.