Pubblicati da

Bra: incontro “(De)generazione digitale” con Roberto Alborghetti sui pericoli del web

La scuola media salesiana di Bra, in collaborazione con l’AGeSC (Associazione Genitori Scuole Cattoliche), ha organizzato giovedì 9 marzo alcuni incontri formativi per gli allievi a tema “(De)generazione digitale”, titolo che coincide con il libro (Fantasy Editrice) che il relatore, Roberto Alborghetti, ha scritto sui pericoli del web per i giovani. Di seguito i dettagli nella […]

CFP Saluzzo: Plogging school challenge

Il CFP di Saluzzo ha partecipato, come tutti gli anni, al “Plogging school challege”, ripulendo dai rifiuti la città. *** Il nostro centro di formazione partecipa tutti gli anni alle iniziative del Consorzio SEA, insieme a E.R.I.C.A. legate alla sensibilizzazione verso i temi del riciclo e del riuso. Il 16 Febbraio, all’interno del “Plogging school challege”, […]

CFP Saluzzo: 2° Terres Monviso Outdoor Festival

A Saluzzo, dal 18 al 20 marzo 2023, si terrà il 2° Terres Monviso Outdoor Festival. *** Dal 18 al 20 marzo 2023 a Saluzzo, presso “Il Quartiere – Ex Caserma Musso, Piazza Montebello 1 – Saluzzo” si terrà il 2° Terres Monviso Outdoor Festival. Grazie alla collaborazione con Terres Monviso e la Fondazione Amleto […]

Liceo San Lorenzo Novara: Le terze a scuola di Krav Maga

Le classi terze del Liceo San Lorenzo di Novara, hanno partecipato durante le lezioni di Educazione Fisica, ad una attività di Krav Maga, e ci raccontano la loro esperienza. *** Durante alcune ore di lezione di Educazione Fisica, nel mese di febbraio, siamo stati impegnati nell’attività di Krav Maga, una disciplina di difesa personale di origine […]

Maker Lab Extrascuola a Vercelli: un tuffo nel “Digi-Storygame”!

Oltre al Maker Lab in orario scolastico, all’oratorio Belvedere di Vercelli è partito un nuovo percorso Maker extrascolastico per i ragazzi della scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. Di seguito i dettagli delle attività iniziate. *** All’oratorio Belvedere di Vercelli è iniziata l’avventura digitale in orario pomeridiano dei Makers frequentanti la scuola […]

Maker Lab Scuola a Vercelli: due gruppi di studenti dell’I.C. Ferrari alla scoperta della città

Il Maker Lab mattutino “DIGI-LUDICA-MENTE“, inserito all’interno del progetto Labs To Learn, ha concluso il suo primo modulo a Vercelli. Di seguito un resoconto. *** Lunedì 27 febbraio si è concluso in aula Maker dell’oratorio Belvedere il percorso digitale di alcuni studenti della secondaria di primo grado provenienti dall’I.C. Ferrari di Vercelli. Tramite la stampa 3D, Scratch, […]

CFP Fossano: 9 allievi in Spagna per il progetto Erasmus+

Nove allievi del CFP di Fossano hanno aderito al progetto Erasmus+ e sono partiti per Saragozza, in Spagna. *** Aurora, Andrea, Giulia, Raul (settore Acconciatura), Sofia (settore Estetica), Alessandro, Ernesto, Giuseppe, Valerio (settore Automotive): ecco i nomi dei nostri 9 allievi di terza che partecipano al progetto Erasmus Plus a Saragozza, in Spagna. Erasmus+ è […]

Cinema Teatro Don Bosco Cuneo: Royal Opera House 2022/2023 – Turandot

Il Cinema Teatro Don Bosco di Cuneo presenta il prossimo appuntamento della stagione Royal Opera House 2022/2023:  mercoledì 22 marzo, alle ore 20.15: l’opera ultima di Giacomo Puccini, Turandot. Di seguito i dettagli nel comunicato stampa. *** Prossimo appuntamento della stagione Royal Opera House 2022/2023 proiettata al Cinema Teatro Don Bosco Cuneo il prossimo mercoledì 22 marzo, alle ore 20.15: l’opera ultima di Giacomo Puccini, Turandot. […]

Vigliano Biellese: Giovedì CEP

Iniziata giovedì 9 marzo ,l’iniziativa dei “Giovedì CEP” vede una serie di quattro appuntamenti condivisi fra la comunità salesiana e i principali settori dell’Opera presente a Vigliano biellese. Lo scopo è sintetizzato nella locandina che riporta il calendario degli incontri stessi: pregare insieme, aprendo la preghiera della comunità religiosa ai laici rappresentanti di ogni settore, […]

Châtillon: Il Don Bosco verso lo spazio con Samantha ed Experimenta

L’Istituto Salesiano Don Bosco di Châtillon ha aderito con il progetto Experimenta al contest “Insegnare con lo Spazio” ed è stato invitato ad un evento con Samantha Cristoforetti organizzato e promosso dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) in collaborazione con ESERO Italia. Di seguito la notizia apparsa sul sito dei salesiani di Châtillon. […]