Pubblicati da

Verso le Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana 2022

Sono ormai prossime le Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana per il 2022: dal 13 al 16 gennaio è previsto infatti il tradizionale incontro per ravvivare la spiritualità salesiana, questa volta in modalità mista (in presenza a Torino-Valdocco e con collegamenti digitali) e su due livelli, ovvero mondiale e regionale. Di seguito le principali informazioni […]

“Accaparlante”: il nuovo progetto per i 25 anni di Harambée

Nel 1996 nasceva la Comunità Harambée: un alloggio socio assistenziale per minori in situazioni di disagio, un’opera salesiana che prende vita dal progetto di un gruppo di educatori provenienti dall’Oratorio don Bosco di Casale Monferrato. In occasione di questo traguardo, nasce “Accaparlante“: il nuovo progetto per i 25 anni di Harambée presentato martedì 14 dicembre […]

Concluso il corso per Trasfertisti al CFP di Bra

(Dal sito dell’opera) – Si è concluso giovedì 23 dicembre, con l’esame finale, il corso da 300 ore per «TECNICHE DI MANUTENZIONE ED AUTOMAZIONE INDUSTRIALE» (Macro Ambito Formativo 3 – Offerta formativa per il mercato del Lavoro), che ha visto impegnati 14 allievi, che saranno tutti collocati nel mondo del lavoro nel settore meccanico, inerente […]

Salesiani Bra: la festa di Natale alla scuola media

Nell’ultima giornata di scuola prima delle vacanze natalizie, gli allievi della scuola media dei Salesiani di Bra hanno vissuto un momento di festa con la premiazione del concorso internazionale dei presepi organizzato dai frati del santuario di Arenzano in Liguria. Di seguito l’articolo pubblicato sul sito dell’opera. *** Doveva svolgersi come ogni anno al Polifunzionale […]

Rinvio della prima Sessione Capitolare

Si riporta la comunicazione dell’Ispettore, don Leonardo Mancini, in merito al rinvio della prima sessione capitolare che si sarebbe dovuta tenere a Valdocco dal 2 al 5 gennaio 2022. Carissimi Salesiani capitolari, laici corresponsabili, giovani, confratelli in formazione iniziale e membri della Famiglia Salesiana invitati al 10° Capitolo Ispettoriale, vi raggiungo per comunicare alcune scelte […]

CnosFap Rebaudengo: Progetto WOW

Sono aperte le candidature per WOW (Way of Working Around Europe): un progetto transnazionale che permette ai ragazzi in possesso di diploma professionale di vivere un esperienza di tirocinio in un paese dell’Unione Europa nell’ambito del programma di mobilità transnazionale 2019-2021. Come già espresso in un precedente articolo in questa fase dell’iniziativa sono coinvolte le […]

RINVIATO – Forza Venite Gente: il Musical

COMUNICATO STAMPA URGENTE CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE/DIFFUSIONE Soni Produzioni ha comunicato che la Compagnia di Forza Venite Gente è impossibilitata a partire da Roma a causa di alcuni casi di Covid nel cast. Le date previste al Teatro Alfieri di Torino dal 4 al 9 gennaio sono quindi rinviate. Biglietti e abbonamenti sono validi per […]

Istituto don Bosco di Chatillon: presepe del riciclo

Si riporta la notizia proveniente da AostaCronaca.it, il quotidiano online della Regione Autonoma Valle d’Aosta, relativa alla singolare rappresentazione della Natività. Il mese di dicembre è, senza dubbio, un mese fondamentale per tutti i cristiani del mondo, in quanto si celebra la nascita di Gesù. Infatti, Il 25 dicembre si festeggia il Santo Natale, ossia […]

“Il Cuore parla al cuore”: un canto di don Maurizio Palazzo per la Strenna 2022

Si intitola “Il Cuore parla al cuore”, l’inno scritto e musicato da don Maurizio Palazzo, responsabile delle attività musicali della Basilica di Maria Ausiliatrice, in occasione della presentazione della Strenna 2022. Il brano, voluto dal Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, fa riferimento al tema della Strenna: “Fate tutto per amore, nulla per forza”. Le […]