Entries by

Secondo incontro della terza annualità di “Buoni Cristiani Onesti Cittadini”

Il 12 gennaio 2025 si è svolto il secondo incontro della terza annualità del percorso “Buoni Cristiani Onesti Cittadini“, dal titolo “La politica di cui c’è bisogno”. Dopo l’accoglienza presso la Pastorale giovanile delle Figlie di Maria Ausiliatrice, l’equipe ha presentato la sintesi dei primi passi fatti insieme ai giovani che in questo anno proseguono o […]

Lituania: il direttore dell’Opera di Vilnius riceve un’onorificenza dal Presidente della Repubblica

Dai salesiani della Casa di Vilnius, in Lituania. *** Il 16 febbraio, in Lituania, si celebra la festa nazionale che commemora la proclamazione della Repubblica di Lituania nel 1918. Dopo l’occupazione sovietica, l’indipendenza dello Stato Baltico è stata rinnovata a partire dal 1990. Come da tradizione, in questo giorno speciale il Presidente della Repubblica conferisce […]

Che GENERE di STEM? – Evento formativo A.U.D.E.

Nuovo appuntamento formativo di A.U.D.E. in arrivo il 6 marzo 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso la Sala Conferenze della Fondazione per la Scuola in C.so Francesco Ferrucci, 3 (Torino): “Che GENERE di STEM? Conoscere e mitigare pregiudizi e stereotipi inconsapevoli nella didattica per combattere le disuguaglianze educative“. Ospite Marina Della Giusta, Professoressa Ordinaria di Politica Economica all’Università di Torino, esperta […]

Cinema Teatro Agnelli presenta: “Non dirmi che hai paura”

Il Cinema Teatro Agnelli di Torino presenta il film “Non dirmi che hai paura“, disponibile da domenica 16 a mercoledì 19 febbraio. Dal romanzo di Giuseppe Catozzella, il film è l’adattamento al cinema della vera storia di Samia Yusuf Omar. Samia è una ragazza libera. Corre coraggiosamente verso il futuro nonostante gli ostacoli che le […]

Ultimo incontro dei Gruppi Ricerca GxG: il dono della cura e del servizio illumina il nostro futuro

Nelle giornate dell’8 e 9 febbraio i giovani del percorso GXG si sono incontrati per il terzo e ultimo appuntamento di quest’anno: un percorso che si chiude dopo aver approfondito il tema del discernimento vocazionale e del dono di sé agli altri. Le due giornate hanno offerto momenti di riflessione, condivisione e preghiera, portando a compimento […]

Presentazione PEPSI 2025-2030 a Valdocco

Nelle giornate del 7 e 8 febbraio è stato presentato nella Sala Sangalli di Valdocco il nuovo Progetto Educativo Pastorale Salesiano Ispettoriale (PEPSI) per il quinquennio 2025-2030, che va a sostituire il precedente realizzato nel 2012. Un documento di animazione e governo che guiderà la realizzazione del cammino educativo pastorale ispettoriale dei prossimi 5 anni, […]

In arrivo gli Esercizi Spirituali per collaboratori laici a Zoverallo

Dal 12 al 14 marzo 2025 tornano gli Esercizi Spirituali dedicati ai collaboratori laici: appuntamento a Zoverallo, presso la Casa Maria Mazzarello (Via Corso Italia 75, 28921 Verbania VB). Un’esperienza di ricarica spirituale e di incontro con il Signore che andrà dalle 15.30 di mercoledì alle 14.00 di venerdì e vedrà la predica di don Paolo Paulucci. Il tutto ha un costo di € 140, […]

Ivrea e Borgomanero presenti al Corso di Alta Formazione per dirigenti di Case salesiane d’Eurapa

Notizia a cura dei salesiani di Borgomanero. *** Si è conclusa venerdì 7 febbraio all’Università Pontificia Salesiana di Roma la seconda sessione settimanale del percorso annuale di alta formazione per dirigenti di Case salesiane d’Europa: un’opportunità che offre contenuti e competenze specifiche per la leadership educativo-pastorale salesiana, integrando i livelli formativi acquisiti per sviluppare un […]

Don Bosco, un cuore che ama – La Vita Casalese

Si riporta di seguito l’articolo comparso su La Vita Casalese. *** Don Bosco, un cuore che ama Il Vescovo, in visita pastorale al Valentino, ha evidenziato la passione educativa del “Santo dei giovani” Al Valentino batte il cuore per don Bosco! Lo testimoniano le tante iniziative che ogni anno vengono proposte alla comunità per preparare e […]