Percorso Buoni Cristiani e Onesti Cittadini: si riparte col primo anno, “Economia e Comunità”
Torna Buoni Cristiani e Onesti Cittadini, il percorso triennale di formazione di cittadinanza attiva e cristiana nato per rispondere ai giovani universitari e lavoratori che nell’ambito dei percorsi formativi proposti in questi anni hanno espresso il desiderio di continuare a essere accompagnati nel loro cammino di discernimento, per vivere la propria identità Cristiana nel “cuore del mondo”.
Conclusa con successo la triennalità precedente, si riparte col primo anno, sul tema dell’Economia e Comunità. Il percorso completo si svilupperà nei temi:
- Economia e comunità (Anno 1)
- Ecologia e cura della casa comune (Anno 2)
- Politica e carità (Anno 3)
Dove?
A Valdocco.
Quando?
Tre incontri in presenza, di cui l’ultimo un weekend (12 ottobre, 23 novembre, 7-8 marzo).
Chi?
Per giovani tra i 19 e i 29 anni che hanno vissuto un cammino MGS e/o che hanno fatto esperienza di Animazione missionaria, oppure che per la prima volta desiderano aderire ad una proposta dell’Ispettoria e fare un’esperienza di formazione con SDB ed FMA.
Come?
Tempo e spazio di incontro, ascolto e confronto con approccio esperienziale. Modulo d’iscrizione CLICCANDO QUI.