Articoli

Istituto Agnelli premiato da Eduscopio Fondazione Agnelli – Articolo su La Voce e il Tempo

Istituto Agnelli, «dopo il diploma qui è piena occupazione».

All’Agnelli ogni anno sono molti i giovani che, anche grazie alle esperienze maturate durante il triennio della scuola superiore, una volta diplomati, vengono assunti presso le stesse aziende con le quali la scuola collabora da anni:

«Su 36 diplomati del 2016 del nostro Istituto tecnico industriale nei due indirizzi (elettronica ed elettrotecnica, meccanica meccatronica ed energia) – precisa don Fabrizio Gallarato, salesiano, ingegnere, coordinatore Alternanza Scuola Lavoro26 hanno trovato lavoro nelle aziende dove hanno fatto il tirocinio e 8 si sono iscritti al Politecnico. L’alternanza scuola lavoro, sancita dalla Riforma della Buona Scuola, è una consuetudine che all’Agnelli è da sempre parte integrante nei percorsi scolastici ed ora che è diventata legge in qualche modo conferma che don Bosco ha anticipato i tempi».

Leggi l’articolo completo di Marina LOMUNNO

schermata-2016-11-29-alle-15-07-16

L’immagine della prima pagina dell’articolo

Intervista a don Pier Jabloyan – La Voce e il Tempo

“La Voce e il Tempo”, settimanale della Diocesi di Torino, presenta nel numero del 27 novembre 2016 una lunga intervista a don Pier Jabloyan, salesiano, in visita all’istituto Agnelli di Torino il 21 novembre scorso per raccontare i dolori e le speranze della sua terra, il senso dell’opera di don Bosco sotto le bombe.

Leggi l’articolo completo di Federica BELLO

 

schermata-2016-11-29-alle-14-18-10

L’immagine dell’articolo

7 – 10 dicembre 2016 – L’Oratorio Agnelli compie 75 anni

8 dicembre 1941 – 8 dicembre 2016: l’oratorio Agnelli compie 75 anni dalla sua fondazione e li celebra con un ricco calendario di appuntamenti.

Visita la pagina dell’oratorio.

Scarica la locandina. 

schermata-2016-11-24-alle-13-03-28

schermata-2016-11-24-alle-13-03-57

Torino – Agnelli

Torino – Agnelli

“Sant’Edoardo”




Istituto Salesiano Edoardo Agnelli

Corso Unione Sovietica, 312 – 10135 TORINO


Parrocchia S. Giovanni Bosco

Via Paolo Sarpi, 117 – 10135 TORINO


Scuola secondaria di primo grado paritaria – Liceo scientifico paritario (tradizionale e scienze applicate) – Istituto tecnico industriale paritario (meccanica, meccatronica, elettronica) – Centro di formazione professionale – Parrocchia – Oratorio Centro giovanile – Cinema – Teatro – Housing sociale – Cappellanie

Direttore

Don Claudio Belfiore

CENTRALINO

011 61 98 311

CFP

011 61 98 411

PARROCCHIA

011 61 98 310

ORATORIO

011 61 98 310

FAX

011 61 98 421

FAX CFP

011 61 98 303


Esperienze Digitali, Relazioni Reali: il bilancio di un anno di Maker Lab

Le attività annuali del Maker Lab dell’oratorio Agnelli si…

Memoria, verità sulle stragi, libertà di informazioni: “Un albero per il futuro” arriva all’Agnelli

Dall'Istituto Agnelli di Torino. *** Il progetto nazionale…

Agnelli: grande successo al concorso FAST “I Giovani e le Scienze”

Notizia a cura dell'Istituto Agnelli di Torino. *** Lunedì…

Ultimo incontro dei Gruppi Ricerca GxG: il dono della cura e del servizio illumina il nostro futuro

Nelle giornate dell'8 e 9 febbraio i giovani del percorso GXG…

“Pazzo di Dio”: il documentario su don Oreste Benzi in anteprima al Cinema Teatro Agnelli

Dal Cinema Teatro Agnelli di Torino. *** Il Cinema Teatro…

Cinema Agnelli: “Dopo mezzanotte”, incontro con Davide Ferrario e Giulio Base

Dal Cinema Agnelli di Torino. *** L’Associazione Museo…

L’Agnelli seconda nella categoria video musicali al Don Bosco Youth Global Festival

Dall'Istituto Agnelli di Torino. *** Lo scorso 18 ottobre…

Agnelli: il prof. Stefano Moretti vince il premio Guido Fubini per la Didattica

Dall'Istituto Agnelli di Torino. *** Al prof. Moretti è…

Dati di contatto DPO – Istituto

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) dell’Istituto Internazionale Edoardo Agnelli


L’ISTITUTO INTERNAZIONALE EDOARDO AGNELLI ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa – Istituto

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dall’ISTITUTO INTERNAZIONALE EDOARDO AGNELLI nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.


Dati di contatto DPO – Parrocchia

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) della Parrocchia San Giovanni Bosco


La Parrocchia San Giovanni Bosco ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa – Parrocchia

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dalla Parrocchia San Giovanni Bosco nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.


Istituto Agnelli premiato da Eduscopio Fondazione Agnelli – Articolo su La Voce e il Tempo

Istituto Agnelli, «dopo il diploma qui è piena occupazione».

All’Agnelli ogni anno sono molti i giovani che, anche grazie alle esperienze maturate durante il triennio della scuola superiore, una volta diplomati, vengono assunti presso le stesse aziende con le quali la scuola collabora da anni:

«Su 36 diplomati del 2016 del nostro Istituto tecnico industriale nei due indirizzi (elettronica ed elettrotecnica, meccanica meccatronica ed energia) – precisa don Fabrizio Gallarato, salesiano, ingegnere, coordinatore Alternanza Scuola Lavoro26 hanno trovato lavoro nelle aziende dove hanno fatto il tirocinio e 8 si sono iscritti al Politecnico. L’alternanza scuola lavoro, sancita dalla Riforma della Buona Scuola, è una consuetudine che all’Agnelli è da sempre parte integrante nei percorsi scolastici ed ora che è diventata legge in qualche modo conferma che don Bosco ha anticipato i tempi».

Leggi l’articolo completo di Marina LOMUNNO

schermata-2016-11-29-alle-15-07-16

L’immagine della prima pagina dell’articolo

Intervista a don Pier Jabloyan – La Voce e il Tempo

“La Voce e il Tempo”, settimanale della Diocesi di Torino, presenta nel numero del 27 novembre 2016 una lunga intervista a don Pier Jabloyan, salesiano, in visita all’istituto Agnelli di Torino il 21 novembre scorso per raccontare i dolori e le speranze della sua terra, il senso dell’opera di don Bosco sotto le bombe.

Leggi l’articolo completo di Federica BELLO

 

schermata-2016-11-29-alle-14-18-10

L’immagine dell’articolo

7 – 10 dicembre 2016 – L’Oratorio Agnelli compie 75 anni

8 dicembre 1941 – 8 dicembre 2016: l’oratorio Agnelli compie 75 anni dalla sua fondazione e li celebra con un ricco calendario di appuntamenti.

Visita la pagina dell’oratorio.

Scarica la locandina. 

schermata-2016-11-24-alle-13-03-28

schermata-2016-11-24-alle-13-03-57

Torino – Agnelli

Torino – Agnelli

“Sant’Edoardo”




Istituto Salesiano Edoardo Agnelli

Corso Unione Sovietica, 312 – 10135 TORINO


Parrocchia S. Giovanni Bosco

Via Paolo Sarpi, 117 – 10135 TORINO


Scuola secondaria di primo grado paritaria – Liceo scientifico paritario (tradizionale e scienze applicate) – Istituto tecnico industriale paritario (meccanica, meccatronica, elettronica) – Centro di formazione professionale – Parrocchia – Oratorio Centro giovanile – Cinema – Teatro – Housing sociale – Cappellanie

Direttore

Don Claudio Belfiore

CENTRALINO

011 61 98 311

CFP

011 61 98 411

PARROCCHIA

011 61 98 310

ORATORIO

011 61 98 310

FAX

011 61 98 421

FAX CFP

011 61 98 303


Esperienze Digitali, Relazioni Reali: il bilancio di un anno di Maker Lab

Le attività annuali del Maker Lab dell’oratorio Agnelli si…

Memoria, verità sulle stragi, libertà di informazioni: “Un albero per il futuro” arriva all’Agnelli

Dall'Istituto Agnelli di Torino. *** Il progetto nazionale…

Agnelli: grande successo al concorso FAST “I Giovani e le Scienze”

Notizia a cura dell'Istituto Agnelli di Torino. *** Lunedì…

Ultimo incontro dei Gruppi Ricerca GxG: il dono della cura e del servizio illumina il nostro futuro

Nelle giornate dell'8 e 9 febbraio i giovani del percorso GXG…

“Pazzo di Dio”: il documentario su don Oreste Benzi in anteprima al Cinema Teatro Agnelli

Dal Cinema Teatro Agnelli di Torino. *** Il Cinema Teatro…

Cinema Agnelli: “Dopo mezzanotte”, incontro con Davide Ferrario e Giulio Base

Dal Cinema Agnelli di Torino. *** L’Associazione Museo…

L’Agnelli seconda nella categoria video musicali al Don Bosco Youth Global Festival

Dall'Istituto Agnelli di Torino. *** Lo scorso 18 ottobre…

Agnelli: il prof. Stefano Moretti vince il premio Guido Fubini per la Didattica

Dall'Istituto Agnelli di Torino. *** Al prof. Moretti è…

Dati di contatto DPO – Istituto

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) dell’Istituto Internazionale Edoardo Agnelli


L’ISTITUTO INTERNAZIONALE EDOARDO AGNELLI ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa – Istituto

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dall’ISTITUTO INTERNAZIONALE EDOARDO AGNELLI nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.


Dati di contatto DPO – Parrocchia

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) della Parrocchia San Giovanni Bosco


La Parrocchia San Giovanni Bosco ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa – Parrocchia

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dalla Parrocchia San Giovanni Bosco nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.


Pagine

Istituto Agnelli premiato da Eduscopio Fondazione Agnelli – Articolo su La Voce e il Tempo

Istituto Agnelli, «dopo il diploma qui è piena occupazione».

All’Agnelli ogni anno sono molti i giovani che, anche grazie alle esperienze maturate durante il triennio della scuola superiore, una volta diplomati, vengono assunti presso le stesse aziende con le quali la scuola collabora da anni:

«Su 36 diplomati del 2016 del nostro Istituto tecnico industriale nei due indirizzi (elettronica ed elettrotecnica, meccanica meccatronica ed energia) – precisa don Fabrizio Gallarato, salesiano, ingegnere, coordinatore Alternanza Scuola Lavoro26 hanno trovato lavoro nelle aziende dove hanno fatto il tirocinio e 8 si sono iscritti al Politecnico. L’alternanza scuola lavoro, sancita dalla Riforma della Buona Scuola, è una consuetudine che all’Agnelli è da sempre parte integrante nei percorsi scolastici ed ora che è diventata legge in qualche modo conferma che don Bosco ha anticipato i tempi».

Leggi l’articolo completo di Marina LOMUNNO

schermata-2016-11-29-alle-15-07-16

L’immagine della prima pagina dell’articolo

Intervista a don Pier Jabloyan – La Voce e il Tempo

“La Voce e il Tempo”, settimanale della Diocesi di Torino, presenta nel numero del 27 novembre 2016 una lunga intervista a don Pier Jabloyan, salesiano, in visita all’istituto Agnelli di Torino il 21 novembre scorso per raccontare i dolori e le speranze della sua terra, il senso dell’opera di don Bosco sotto le bombe.

Leggi l’articolo completo di Federica BELLO

 

schermata-2016-11-29-alle-14-18-10

L’immagine dell’articolo

7 – 10 dicembre 2016 – L’Oratorio Agnelli compie 75 anni

8 dicembre 1941 – 8 dicembre 2016: l’oratorio Agnelli compie 75 anni dalla sua fondazione e li celebra con un ricco calendario di appuntamenti.

Visita la pagina dell’oratorio.

Scarica la locandina. 

schermata-2016-11-24-alle-13-03-28

schermata-2016-11-24-alle-13-03-57

Torino – Agnelli

Torino – Agnelli

“Sant’Edoardo”




Istituto Salesiano Edoardo Agnelli

Corso Unione Sovietica, 312 – 10135 TORINO


Parrocchia S. Giovanni Bosco

Via Paolo Sarpi, 117 – 10135 TORINO


Scuola secondaria di primo grado paritaria – Liceo scientifico paritario (tradizionale e scienze applicate) – Istituto tecnico industriale paritario (meccanica, meccatronica, elettronica) – Centro di formazione professionale – Parrocchia – Oratorio Centro giovanile – Cinema – Teatro – Housing sociale – Cappellanie

Direttore

Don Claudio Belfiore

CENTRALINO

011 61 98 311

CFP

011 61 98 411

PARROCCHIA

011 61 98 310

ORATORIO

011 61 98 310

FAX

011 61 98 421

FAX CFP

011 61 98 303


Esperienze Digitali, Relazioni Reali: il bilancio di un anno di Maker Lab

Le attività annuali del Maker Lab dell’oratorio Agnelli si…

Memoria, verità sulle stragi, libertà di informazioni: “Un albero per il futuro” arriva all’Agnelli

Dall'Istituto Agnelli di Torino. *** Il progetto nazionale…

Agnelli: grande successo al concorso FAST “I Giovani e le Scienze”

Notizia a cura dell'Istituto Agnelli di Torino. *** Lunedì…

Ultimo incontro dei Gruppi Ricerca GxG: il dono della cura e del servizio illumina il nostro futuro

Nelle giornate dell'8 e 9 febbraio i giovani del percorso GXG…

“Pazzo di Dio”: il documentario su don Oreste Benzi in anteprima al Cinema Teatro Agnelli

Dal Cinema Teatro Agnelli di Torino. *** Il Cinema Teatro…

Cinema Agnelli: “Dopo mezzanotte”, incontro con Davide Ferrario e Giulio Base

Dal Cinema Agnelli di Torino. *** L’Associazione Museo…

L’Agnelli seconda nella categoria video musicali al Don Bosco Youth Global Festival

Dall'Istituto Agnelli di Torino. *** Lo scorso 18 ottobre…

Agnelli: il prof. Stefano Moretti vince il premio Guido Fubini per la Didattica

Dall'Istituto Agnelli di Torino. *** Al prof. Moretti è…

Dati di contatto DPO – Istituto

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) dell’Istituto Internazionale Edoardo Agnelli


L’ISTITUTO INTERNAZIONALE EDOARDO AGNELLI ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa – Istituto

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dall’ISTITUTO INTERNAZIONALE EDOARDO AGNELLI nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.


Dati di contatto DPO – Parrocchia

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) della Parrocchia San Giovanni Bosco


La Parrocchia San Giovanni Bosco ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa – Parrocchia

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dalla Parrocchia San Giovanni Bosco nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.


Istituto Agnelli premiato da Eduscopio Fondazione Agnelli – Articolo su La Voce e il Tempo

Istituto Agnelli, «dopo il diploma qui è piena occupazione».

All’Agnelli ogni anno sono molti i giovani che, anche grazie alle esperienze maturate durante il triennio della scuola superiore, una volta diplomati, vengono assunti presso le stesse aziende con le quali la scuola collabora da anni:

«Su 36 diplomati del 2016 del nostro Istituto tecnico industriale nei due indirizzi (elettronica ed elettrotecnica, meccanica meccatronica ed energia) – precisa don Fabrizio Gallarato, salesiano, ingegnere, coordinatore Alternanza Scuola Lavoro26 hanno trovato lavoro nelle aziende dove hanno fatto il tirocinio e 8 si sono iscritti al Politecnico. L’alternanza scuola lavoro, sancita dalla Riforma della Buona Scuola, è una consuetudine che all’Agnelli è da sempre parte integrante nei percorsi scolastici ed ora che è diventata legge in qualche modo conferma che don Bosco ha anticipato i tempi».

Leggi l’articolo completo di Marina LOMUNNO

schermata-2016-11-29-alle-15-07-16

L’immagine della prima pagina dell’articolo

Intervista a don Pier Jabloyan – La Voce e il Tempo

“La Voce e il Tempo”, settimanale della Diocesi di Torino, presenta nel numero del 27 novembre 2016 una lunga intervista a don Pier Jabloyan, salesiano, in visita all’istituto Agnelli di Torino il 21 novembre scorso per raccontare i dolori e le speranze della sua terra, il senso dell’opera di don Bosco sotto le bombe.

Leggi l’articolo completo di Federica BELLO

 

schermata-2016-11-29-alle-14-18-10

L’immagine dell’articolo

7 – 10 dicembre 2016 – L’Oratorio Agnelli compie 75 anni

8 dicembre 1941 – 8 dicembre 2016: l’oratorio Agnelli compie 75 anni dalla sua fondazione e li celebra con un ricco calendario di appuntamenti.

Visita la pagina dell’oratorio.

Scarica la locandina. 

schermata-2016-11-24-alle-13-03-28

schermata-2016-11-24-alle-13-03-57

Torino – Agnelli

Torino – Agnelli

“Sant’Edoardo”




Istituto Salesiano Edoardo Agnelli

Corso Unione Sovietica, 312 – 10135 TORINO


Parrocchia S. Giovanni Bosco

Via Paolo Sarpi, 117 – 10135 TORINO


Scuola secondaria di primo grado paritaria – Liceo scientifico paritario (tradizionale e scienze applicate) – Istituto tecnico industriale paritario (meccanica, meccatronica, elettronica) – Centro di formazione professionale – Parrocchia – Oratorio Centro giovanile – Cinema – Teatro – Housing sociale – Cappellanie

Direttore

Don Claudio Belfiore

CENTRALINO

011 61 98 311

CFP

011 61 98 411

PARROCCHIA

011 61 98 310

ORATORIO

011 61 98 310

FAX

011 61 98 421

FAX CFP

011 61 98 303


Esperienze Digitali, Relazioni Reali: il bilancio di un anno di Maker Lab

Le attività annuali del Maker Lab dell’oratorio Agnelli si…

Memoria, verità sulle stragi, libertà di informazioni: “Un albero per il futuro” arriva all’Agnelli

Dall'Istituto Agnelli di Torino. *** Il progetto nazionale…

Agnelli: grande successo al concorso FAST “I Giovani e le Scienze”

Notizia a cura dell'Istituto Agnelli di Torino. *** Lunedì…

Ultimo incontro dei Gruppi Ricerca GxG: il dono della cura e del servizio illumina il nostro futuro

Nelle giornate dell'8 e 9 febbraio i giovani del percorso GXG…

“Pazzo di Dio”: il documentario su don Oreste Benzi in anteprima al Cinema Teatro Agnelli

Dal Cinema Teatro Agnelli di Torino. *** Il Cinema Teatro…

Cinema Agnelli: “Dopo mezzanotte”, incontro con Davide Ferrario e Giulio Base

Dal Cinema Agnelli di Torino. *** L’Associazione Museo…

L’Agnelli seconda nella categoria video musicali al Don Bosco Youth Global Festival

Dall'Istituto Agnelli di Torino. *** Lo scorso 18 ottobre…

Agnelli: il prof. Stefano Moretti vince il premio Guido Fubini per la Didattica

Dall'Istituto Agnelli di Torino. *** Al prof. Moretti è…

Dati di contatto DPO – Istituto

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) dell’Istituto Internazionale Edoardo Agnelli


L’ISTITUTO INTERNAZIONALE EDOARDO AGNELLI ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa – Istituto

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dall’ISTITUTO INTERNAZIONALE EDOARDO AGNELLI nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.


Dati di contatto DPO – Parrocchia

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) della Parrocchia San Giovanni Bosco


La Parrocchia San Giovanni Bosco ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer).
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati per gli interessati sono i seguenti:


Studio Legale Avv. Stefano Gallarato
Corso Rodolfo Montevecchio, 58 – 10129 Torino | tel. +39 011 5694318 – fax +39 011 5694319
web: www.avvocati.torino.it | mail: info@avvocati.torino.it | pec: stefano.gallarato@pec.avvocati.torino.it


Trasparenza amministrativa – Parrocchia

Art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124


Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dalla Parrocchia San Giovanni Bosco nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante.


Si precisa che la presente informativa viene attuata in via puramente cautelativa e prudenziale tenuto conto delle oggettive difficoltà interpretative in merito alla applicabilità o meno della norma in questione agli Enti Ecclesiastici, che non assumono la forma giuridica né di associazioni, né di fondazioni, né di ONLUS, né di società commerciali tenute alla redazione di una nota integrativa al bilancio.