Articoli

Ordinazione Presbiterale – Gli disse “seguimi” Lc 9,59

Sabato 25 giugno 2022, alle ore 15.00, presso la Basilica Maria Ausiliatrice di Torino Valdocco per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S. Ecc.za Rev.ma Mons. Roberto Repole Arcivescovo di Torino, verrà celebrata l’ordinazione presbiterale di quattro diaconi:

  • don Marco Cazzato
  • don Caius Tobechukwu Ugwu
  • don Gerald Alakwe Oshiobugie
  • don Matteo Vignola

La funzione sarà trasmessa live sulle seguenti pagine:

Prime messe

don Marco Cazzato: domenica 26 giugno | ore 10.30 | Oratorio Salesiano Michele Rua | Torino.

don Caius Tobechukwu Ugwu: domenica 26 giugno | ore 11.00 | Oratorio Salesiano San Luigi | Chieri.

don Gerald Alakwe Oshiobugie: domenica 26 giugno | ore 10.00 | Parrocchia Gesù Adolescente | Torino San Paolo.

don Matteo Vignola: domenica 26 giugno | ore 10.00 | Parrocchia Sacro Cuore Luserna | San Giovanni (TO)

Campo GxG Ragazzi: 7-10 luglio

Per i ragazzi che hanno terminato la 3°- 4°- 5° superiore arriva il Campo GxG per l’estate!

Il campo si svolgerà dal 7 al 10 luglio in località Perrero (TO).

Informazioni e iscrizioni

  • Partenza da Valdocco alle ore 20.30 e ritorno previsto per domenica mattina.
  • Costo: 40 €
  • Per l’iscrizione è necessario il confronto con il referente della propria casa salesiana. Ci si può iscrivere da subito contattando don Fabiano Gheller (fabiano.gheller@31gennaio.net)

Campo della Parola 2022 – Medie e Biennio

Per i ragazzi e le ragazze che hanno terminato la 2° e 3° media e la 1° e 2° superiore arriva il Campo della Parola a Pracharbon!

Un’opportunità arricchente con momenti di condivisione, riflessione e gioco. Di seguito tutte le informazioni inerenti e  i contatti di riferimento.

CAMPO DELLA PAROLA

Campo Medie – Pracharbon

Giovani che hanno terminato la 2° e 3° media

Da domenica 24 luglio a mercoledì 27 luglio.

Campo Biennio – Pracharbon

Giovani che hanno terminato la 1° e 2° superiore

Da mercoledì 27 luglio a sabato 30 luglio.

Informazioni e riferimenti:

  • Arrivo nel pomeriggio, partenza alle ore 14.00 dell’ultimo giorno.
  • Prezzo: 80€
  • Iscrizioni entro il 14 luglio (fino ad esaurimento posti) versando la caparra di 40€ presso il responsabile del proprio centro.

Don Fabiano Gheller
fabiano.gheller@31gennaio.net

Suor Paola Casalis
pg-vocazioni@fma-ipi.it

Esercizi Spirituali per la scuola media al Colle Don Bosco

Il 7/8 aprile si sono svolti al Colle Don Bosco gli Esercizi Spirituali per circa una cinquantina di giovani della scuola media, provenienti da varie realtà.

Tra momenti di gioco, preghiera e deserto, i ragazzi hanno stretto amicizie e condiviso tanta grazia nello stile di Don Bosco, guidati dagli animatori del Movimento Giovanile Salesiano e dai loro accompagnatori.

Nonostante la brevità dell’esperienza, ne sono usciti tutti arricchiti e motivati a proseguire il cammino, pronti a coinvolgere anche i loro coetanei e amici nelle attività future!

Che i giovani non siano solo amati, ma che essi conoscano di essere amati

– Don Bosco

Gli Esercizi Spirituali del CFP al Colle Don Bosco

Nelle giornate di martedì 5 e mercoledì 6 aprile, si sono svolti presso Colle Don Bosco gli Esercizi Spirituali per i ragazzi e le ragazze dei CFP.

Il tema che ha guidato le due giornate è stato quello di “Amati e chiamati“.

Abbiamo avuto modo di riflettere sugli amori della nostra vita, sull’amore di Dio che abbraccia ogni uomo, ripercorrendo a piedi anche alcune tappe della vita di Giovannino Bosco, da Castelnuovo al Colle Don Bosco. Nella seconda giornata abbiamo riflettuto sul tema della chiamata: a cosa siamo chiamati, il sogno dei nove anni, l’esperienza di un salesiano sacerdote e l’esperienza delle chiamate che incontriamo nella nostra vita. Il tutto è stato animato da momenti di gioco, di svago e di divertimento. La profondità di questi giorni ha lasciato una traccia grande dentro di noi che ci porteremo dietro da qui in avanti.

Don Alberto Goia – Delegato di Pastorale Giovanile

Gli Esercizi Spirituali del Biennio al Colle Don Bosco

Nelle giornate di lunedì 14 e martedì 15 marzo, si sono svolti presso Colle Don Bosco gli Esercizi Spirituali per i ragazzi e le ragazze del biennio (1°-2° superiore).

L’appuntamento ha visto una buona partecipazione, con 30 ragazzi e 30 ragazze scelti e motivati, i quali si sono messi in gioco fin dall’inizio creando forti legami. A guidare gli esercizi, 2 equipe con 2 tematiche diverse. I maschi e le femmine hanno vissuto insieme i momenti dei pasti e delle preghiere, al fine di avere un affondo specifico.

Un dispiacere diffuso? La brevità dell’esperienza.

La garanzia di riuscita (da punto di vista dell’équipe)? La preghiera da parte delle loro comunità di appartenenza e da parte dei 36 monasteri che hanno sostenuto spiritualmente queste giornate.

Di questi 2 giorni, mi porto a casa le riflessioni di Suor Paola e Suor Chiara sul tema della felicità e dell’amore. Mi ha colpito il fatto che la felicità non è “appagamento”, non bisogna mischiarla che le cose materiali. Allo stesso modo l’amore: a differenza di tante altre cose, l’amore è qualcosa che rimane per sempre. Si può perdere tutto, ma l’amore rimane!

Le giornate sono state davvero ricche di momenti di riflessione, preghiera e giochi.

Ilaria – Don Bosco Borgomanero

Per me questa esperienza è stata utile e istruttiva, potendo anche conoscere nuovi ragazzi e ragazze della mia stessa età e di un anno più. Questi tipi di ritiro sono un alternarsi di gioco, di preghiera e di riflessione. Ho vissuto anche momenti preziosi di silenzio, che da un po’ di tempo mi mancavano.

Davide – Don Bosco Novara

L’incontro dei GR Ado a Valdocco

Nel weekend del 5-6 marzo, si è svolto l’incontro dei GR Ado a Valdocco per i ragazzi e le ragazze dalla prima 1° alla 2° superiore. Il tema principale che ha caratterizzato le due giornate è stato quello dell’Eucaristia. Il passo del Vangelo dedicato all’episodio dei discepoli di Emmaus ha guidato la riflessione itinerante del sabato, portando i ragazzi lungo le vie del centro storico di Torino e nelle varie chiese della zona per poi arrivare alla Casa salesiana del San Luigi, dove si sono svolti momenti di riflessione sull’Eucaristia e sul rito della Messa. Tornati a Valdocco dopo la cena al San Luigi, si sono svolti ancora alcuni momenti di gioco e di preghiera, concludendo la giornata con l’Adorazione Eucaristica presso la Cappella di San Francesco di Sales.

La domenica del 6 marzo è iniziata con una riflessione sul sacramento della Confessione (prima guidata e poi vissuta), un momento di confronto a gruppi, la S.Messa e il pranzo insieme.

Grazie al lavoro e alla dedizione dell’Equipe dei GR Ado, l’incontro ha permesso a tutto il gruppo dei partecipanti, composto da circa 40 ragazzi e 40 ragazze, di vivere al meglio l’appuntamento e le varie tematiche trattate.

26-27 marzo Savio Club al Colle Don Bosco

Riprendono gli incontri dei Savio Club, rivolti ai ragazzi/e dalla prima alla terza media, al Colle Don Bosco nella giornata di sabato 26 marzo e domenica 27 marzo. La scelta dei giorni sarà a discrezione dei gruppi, in funzione delle singole esigenze.

Il programma delle due giornate sarà il seguente:

  • 9.30: arrivi
  • 10.00: inizio
  • 16.00: Santa Messa
  • 17.00: termine

Il costo per la partecipazione è di euro 5 comprensivo di:

  • Utilizzo ambienti
  • Merenda

Si ricorda di portare:

  • Pranzo al sacco
  • Penna per scrivere
  • Abbigliamento adatto al gioco

Per informazioni maggiori scrivere a: alberto.goia@salesianipiemonte.it | pastorale@fma-ipi.it

 

#4 E se la Fede: Inferno

Nella serata di giovedì 17 febbraio 2022 si è svolto il quarto appuntamento per il percorso di “E se la Fede avesse Ragione?” presso la Basilica Maria Ausiliatrice di Torino Valdocco. Il tema trattato in questo incontro ha riguardato il tema dell’inferno, a cura di don Paolo Paulucci.

Ecco i punti principali:

  • Presupposto: siamo nel mondo ma non siamo del mondo
  • Comprendere l’inferno attraverso il peccato
  • Lontananza da Dio
  • Lontananza dai fratelli
  • Lontananza dalla vita
  • Conclusione: paura dell’inferno o timore del Signore

Suor Paola Casalis, invece, ha affrontato la tematica dell’inferno partendo dall’arte: l’opera è stata quella di Alexander Cabanel “L’angelo caduto“.

L’appuntamento è stato trasmesso in diretta sulla pagina Facebook ufficiale di E se la Fede ed è disponibile anche sul sito eselafede.it.

Prossimo appuntamento: giovedì 17 Marzo 2022

Esercizi Spirituali 2022

Ecco gli appuntamenti con gli Esercizi Spirituali per i ragazzi e ragazze delle medie sino a quelli degli Universitari e Giovani lavoratori.

Medie

Biennio

CFP

Universitari

Per partecipare agli incontri ci sarà bisogno di GreenPass rafforzato.

Per maggiori informazioni: