Un benchmark educativo e didattico tra le Case di Borgomanero e Ivrea

Notizia a cura della casa di Borgomanero.

***

Un benchmark è la metodologia basata sul confronto tra organizzazioni simili che permette di confrontarsi e soprattutto di apprendere le reciproche buone prassi, spunti, intuizioni, soluzioni già adottate, progettualità e dati, con l’obiettivo di migliorare.

Martedì 1 aprile dalle 14.00 alle 19.00, Presidi e Direttori delle Case di Ivrea (To) e Borgomanero (No) – entrambe a gestione laica – si sono confrontate rispetto alle reciproche attività didattiche (dalla Primaria ai Licei), alle innovazioni nei progetti educativi, alla formazione, ai viaggi di istruzione.

Un’attenzione particolare è stata riservata agli ambienti di apprendimento che don Bosco definiva il “Terzo Educatore”: infatti, secondo il suo sistema preventivo, l’educazione non era solo il risultato dell’azione dell’educatore (primo educatore) e della famiglia (secondo educatore), ma anche dell’ambiente stesso, che doveva essere strutturato in modo da favorire la crescita umana e cristiana dei ragazzi.

Essere rete di Scuole che educano permette di svolgere queste attività di visita strutturata e confronto arricchente, in un clima costruttivo e di fiducia che riempie di fermenti progettuali le Case.