Animazione Missionaria: percorso missionario 2025-2026
È pronta a partire l’edizione 2025-2026 del percorso AM #SullaStradaDeiSogni organizzato dall’équipe dell’Animazione Missionaria Salesiana.
Un percorso rivolto ai giovani per conoscere meglio ciò che conta: Dio, il mondo e sé stessi.
Un cammino per prepararsi a vivere un’esperienza concreta di servizio che trasformi il proprio modo di vedere e permetta di vivere sempre più da “Buoni cristiani e onesti cittadini” (don Bosco).
“Con la luce e la forza dello Spirito Santo, costruiamo una Chiesa fondata sull’amore di Dio e segno di unità, una Chiesa missionaria, che apre le braccia al mondo, che annuncia la Parola, che si lascia interrogare dalla storia e che diventa lievito di concordia per l’umanità”
Papa Leone XIV
- La presenza è necessaria.
- Non è obbligatorio partire per la missione.
- Per i WEEKEND è richiesto un contributo spese.
Per chi parte:
- le spese di viaggio sono a carico del partente;
- le spese di soggiorno sono a carico dei gruppi (autofinanziamento).
PRIMO INCONTRO
L’incontro iniziale è domenica 26 Ottobre 2025 dalle ore 16:00 alle ore 22:00 per la conoscenza e la presentazione.
PERCORSO MISSIONARIO NEL CUORE DEL MONDO
DOMENICA 26 OTTOBRE | h. 16 – 22
- Conoscenza e presentazione
DOMENICA 23 NOVEMBRE | h. 16 – 22
- Chiamati e invitati
13-14 DICEMBRE | 1° weekend
- A servizio dei più poveri
24-25 GENNAIO | 2° weekend
- In stile Salesiano
07-08 MARZO | 3° weekend
- In terra di Missione
PER I FUTURI PARTENTI
DOMENICA 22 FEBBRAIO | all’interno degli EE SS
- Mandato Missionario
09-10 MAGGIO | weekend
- Come comunità
DOMENICA 04 LUGLIO
- Ritiro pre-partenza
PER VIVERE AL MEGLIO I TEMPI FORTI
AVVENTO 29-30 NOVEMBRE | MGS GIOVANI
- Esercizi Spirituali
QUARESIMA 20-22 FEBBRAIO | MGS GIOVANI
- Esercizi Spirituali
L’esperienza estiva non si configura come una forma di turismo alternativo, un campo di lavoro oppure di Volontariato sociale, bensì come un’esperienza forte di fede vissuta in gruppo a contatto con una comunità che lavora in terra di missione. Può essere un modo pratico per aprirsi alla missionarietà tipica della spiritualità giovanile salesiana, una forma di confronto con altre culture mettendosi in gioco in prima persona nel servizio dei più poveri.
L’esperienza si può vivere in una missione salesiana, in opere diocesane o di altre congregazioni religiose e in centri di accoglienza nel mese di Agosto 2026.