Articoli

Salesiani Vercelli: concluse le sfide #Ma(r)ychallenge per il mese di maggio

Con la fine di maggio, si sono concluse le sfide dell’iniziativa #Ma(r)ychallenge dedicata ai bambini e ai ragazzi del catechismo dell’Opera Salesiana Don Bosco di Vercelli. L’idea si è sviluppata con un programma di “sfide” settimanali che hanno permesso di riflettere sulla figura di Maria per tutto il mese mariano di maggio. Con una buona partecipazione da parte dei ragazzi con le loro famiglie, ciascuna sfida ha nominato ogni settimana alcuni vincitori, ringraziando come sempre tutti i partecipanti. Di seguito le 4 sfide proposte presenti sul sito dell’opera.

SFIDA 2 #Ma(r)ychallenge

 

SFIDA 3 #Ma(r)ychallenge

SFIDA 4 #Ma(r)ychallenge

CFP Vercelli: tour virtuale tra le imprese del territorio

Si riporta la notizia proveniente dal Centro di Formazione Professionale di Vercelli, pubblicato su vercelli.cnosfap.net, riguardo al tour “online” delle imprese nel territorio vercellese che operano nei settori professionali del settore automotive, della meccanica agricola e della termoidraulica.

Automotive vuol dire motori ma anche trattori, così come termoidraulica vuol dire calore in ambiente familiare e quindi casa.

E molti sono gli oggetti di casa realizzati con stampi dove la meccanica industriale è la base di tutte le lavorazioni.

Settore automotive e della meccanica agricola.

Settore termoidraulico.

Settore della meccanica industriale tradizionale e delle lavorazioni con macchine a controllo numerico.

Il nostro tour “online”, o meglio a distanza, inizia dalle imprese del territorio che operano in questi settori professionali: questo è il primo appuntamento. Sono solo una rappresentanza tra quelle che da sempre si sono rese disponibili ad accompagnarci nel nostro lavoro di formazione.

Completano i settori professionali presenti al CFP Don Bosco di Vercelli quello del benessere acconciature e della falegnameria, che tratteremo nella prossima puntata.

Il CFP Don Bosco di Vercelli fa parte dell’Associazione CNOS-FAP Regione Piemonte, istituzione voluta dai Salesiani e nata appunto in Piemonte nel 1978 per continuare a rispondere alle esigenze educative e formative del mondo giovanile secondo le regole emanate dagli enti pubblici a quel tempo in materia di Formazione Professionale e Orientamento ed oggi comprendenti anche i Servizi al Lavoro.

Questo progetto è nato per ringraziarle per la loro collaborazione, ma soprattutto per farci sentire vicini in un momento come questo in cui la ripresa è sicuramente molto difficile.

Un modo per sottolineare l’importanza che hanno nel percorso formativo tutte impresa che collaborano già con noi, che hanno ripreso l’attività lavorativa o che presto lo faranno secondo le indicazioni nel Nuovo Decreto emanato dal Governo.

E allora vi lasciamo al contributo audio video che abbiamo realizzato, ringraziando per la collaborazione chi ha raccolto i singoli video e li ha montati.

CFP Vercelli: consegnati tablet e chiavette di connessione

Grazie al contributo dell’Ispettoria del Piemonte e Valle d’Aosta e delle Opere Salesiane Don Bosco di Vercelli, sono stati regalati una decina di tablet e diverse chiavette di connessione agli allievi del Centro di Formazione Professionale di Vercelli, in modo da poter garantire loro di seguire le lezioni a distanza.

Salesiani Vercelli: #Ma(r)ychallenge

Per questo mese di maggio, l’Opera Salesiana Don Bosco di Vercelli sta accompagnando i ragazzi del catechismo con l’iniziativa #Ma(r)ychallenge, un programma di “sfide” settimanali per riflettere sulla figura di Maria. Si riporta di seguito l’articolo pubblicato sul sito dell’opera con i disegni dei partecipanti e dei vincitori della prima sfida lanciata.

#Ma(r)ychallenge è l’iniziativa che accompagnerà il cammino dei ragazzi del catechismo in questo insolito mese mariano. Attraverso semplici “sfide” settimanali, con l’aiuto del prezioso materiale proposto dalla Pastorale Giovanile Ispettoriale, i nostri ragazzi (e perché no anche i genitori!) proveranno a riflettere sulla figura di Maria e a rinnovare la devozione a Maria che fra poco festeggeremo con il titolo di Ausiliatrice.

CFP Vercelli: i lavori continuano e “calcia il virus”

Al Centro di Formazione Professionale di Vercelli sono ripresi i lavori per il nuovo laboratorio di saldatura e, per sdrammatizzare un poco, ecco un’immagine che rende l’idea del cambiamento che questa emergenza sanitaria ha portato anche in quelle situazioni di quotidianità che si sarebbero vissute “in tempi normali”.

Il Centro ha poi proposto agli allievi e al formatori di mandare uno scatto fotografico sul tema “calcia il virus“: una galleria di immagini umoristiche che riprendono vari modi per “scacciare” il virus attuale.

CFP Vercelli: 25 Aprile Festa della Liberazione

In occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile ormai prossima, gli allievi di seconda automotive del Centro di Formazione Professionale di Vercelli, nel contesto delle lezioni FAD, hanno realizzato un lavoro su questo argomento, con immagini che testimoniano quel giorno del 1945. Di seguito, l’articolo pubblicato dal sito dell’opera.

Anche a distanza…

I nostri giovani ricercatori nel contesto delle lezioni FAD dell’area socio-storica continuano le ricerche sulla vita vercellese.

Sollecitati in occasione della ricorrenza del 25 aprile, gli allievi di seconda automotive hanno effettuato un piccolo lavoro su questo argomento e hanno scovato immagini che testimoniano l’arrivo dei partigiani in città mentre fanno il loro ingresso percorrendo corso Randaccio e passando proprio davanti alla nostra scuola.

Personalmente ho aggiunto un’immagine che ritrae la lapide a ricordo dei reduci e dei caduti del rione posta a sinistra della facciata della Parrocchia Salesiana del Sacro Cuore.

È stato un modo per riaccendere l’entusiasmo e la curiosità che fin dall’ottobre scorso hanno caratterizzato le tante iniziative alla riscoperta del nostro territorio.

CFP Vercelli: Tutto parla di voi

In questi giorni in cui i ragazzi del Centro di Formazione Professionale di Vercelli non possono ancora tornare in aula, si rivolge a loro la Responsabile dello Sportello Lavoro del CFP, Valentina Rinaldin, con un pensiero ed un incoraggiamento, anche attraverso la Formazione a distanza (FAD):

Tutto parla di voi. Del vostro esserci. Del fragore dei vostri corpi. Dell’energia, della passione, dell’entusiasmo che mettete nelle cose che fate e anche dell’arroganza, della strafottenza, della noia, in cui talvolta sconfinate. … Sì, ragazzi, ce la stiamo mettendo tutta per realizzare la Formazione a distanza.

Ma il vuoto di questi spazi, ancora e ancora mi ricorda che il nostro fare scuola è un fare scuola insieme, dentro la relazione quotidiana degli sguardi, dei gesti, del qui e ora dell’incontro. Emozioni e pensieri incarnati.
Ci mancate, ragazzi! La formazione a distanza ci aiuterà a mantenere il contatto, a non perdere il filo della didattica, ad attraversare questo momento di separazione forzata. Ma vogliamo ritrovarvi presto. La scuola è fatta di noi. Insieme.

CFP Vercelli: la visita delle maschere tradizionali del carnevale di Vercelli

Giovedì scorso, 13 febbraio 2020, il Centro di Formazione Professionale di Vercelli ha accolto la visita delle maschere tipiche del carnevale di Vercelli accompagnate anche dal Gieùbi dei Cappuccini. Il benvenuto è stato da parte dal direttore del centro don Gabriele Miglietta, il quale ha consegnato loro un ciondolo raffigurante Don Bosco prodotto in anteprima dal nuovo centro di lavoro DG MORI. Un bel momento di festa all’insegna de “La società dell’allegria”!

Progetto Erasmus PRO – Il racconto dell’esperienza

Si riporta la notizia proveniente da vercelli.cnosfap.net, a cura di Flavio Ardissone, con il racconto dell’esperienza di alternanza lavoro in Francia, all’interno del progetto Erasmus Pro, di Denis Cullhaj – IV anno TCMIA.

Perpignan (Francia), 27/01/2020
esperienza di alternanza in Francia all’interno del progetto Erasmus PRO

Questa esperienza Erasmus mi sta piacendo molto, è anche meglio di quello che pensavo. Il primo giorno di lavoro non è andato proprio nel migliore dei modi, ma con il passare del tempo è migliorato tutto e ora sono molto contento del posto di lavoro.

I compagni con cui condivido la casa sono spettacolari, non abbiamo quasi mai problemi e ci dividiamo le mansioni in casa. La città è molto bella e abbiamo conosciuto anche nuove persone.

Per Capodanno siamo andati a Barcellona ed è stato fantastico: città bellissima con molte attrazioni, peccato solo che fosse dicembre e non abbiamo potuto fare il bagno in mare.

Per concludere vorrei dire che quella che sto vivendo è una delle più belle esperienze della mia vita e ne farei altre di questo tipo se ne avessi la possibilità.

Denis Cullhaj

IV anno TCMIA

CFP Vercelli: cosa succede quest’anno per don Bosco

Il Centro di Formazione Professionale di Vercelli si prepara all’inaugurazione del nuovo centro di lavoro verticale DMG MORI che sarà aperto ufficialmente il 31 gennaio 2020, nel giorno della festa di don Bosco. I Centri di lavorazione verticale DMG MORI offrono una tecnologia di fresatura di classe elevata. Il formatore Denis Protti si è così messo all’opera con un prototipo di portachiavi con il volto di don Bosco e il logo salesiano.

Per l’occasione, gli allievi del centro hanno contribuito con il loro lavoro ad abbellire e illuminare l’altare dedicato a don Bosco per la festa di domani dedicata al Santo dei Giovani.