Breve profilo biografico:
Luogo e data di nascita: Bardolino, fraz. Calmasino (VR), l’11/09/1941
Data della prima professione: 16/08/1958
Data dell’ordinazione presbiterale (per i presbiteri): 21/03/1970
Ha frequentato l’aspirantato a Cumiana e a Bagnolo Piemonte e il Noviziato a Villa Moglia. Dopo il Postnoviziato a Foglizzo ha svolto il tirocinio triennale a Bagnolo Piemonte. Dotato di una intelligenza brillante ha studiato la teologia al PAS di Roma ed è stato ordinato Presbitero il 21 marzo del 1970 a Calmasino di Bardolino, suo luogo natale. Il suo curriculum scolastico ha affiancato agli studi ecclesiastici la laurea e l’abilitazione in lettere antiche. E’ stato un Salesiano culturalmente molto preparato, un assistente che giocava con i ragazzi (un campione di tennis da tavolo), un insegnante appassionato delle sue materie, che ha insegnato a Torino Valdocco San Domenico Savio, a Colle Don Bosco e per 20 anni ad Ivrea. Dal 1999 al 2004 ha assistito con amore, a Bardolino, gli anziani genitori gravemente malati, poi nel 2004 è tornato in Ispettoria e l’obbedienza lo ha inviato a Cumiana come assistente ed insegnante. Nel periodo estivo si è sempre reso disponbile per i Campi giovanili e per l’aiuto in Oratorio a Casale Monferrato. Ha donato tutta la sua vita a Dio nella missione tra i giovani, che lo hanno apprezzato, stimato ed amato. Dal 2015 era sofferente e degente a Torino Casa Andrea Beltrami. E’ stato un Salesiano buono e fedele, dal cuore grande, ha amato Don Bosco, Maria Ausiliatrice e i giovani, con un autentico spirito salesiano.